UNINETTUNOUniversity TV Programmi Tv di Oggi 22/11/25
Architettura dell'Ingegneria e ingegneria dell'architettura
Scopriamo come l'architettura e l'ingegneria strutturale traggano ispirazione dalla natura, e come esse vengano applicate nelle strutture moderne. Esaminiamo concetti quali la rigidezza flessionale e la meccanica dei gusci.
Mutamenti sociali, democrazia e patrimonio culturale
La rivoluzione scientifica, la rivoluzione industriale e la rivoluzione francese.
Progettazione dei sistemi espositivi
Scopriamo le fondamenta della progettazione dei sistemi museali ed espositivi, partendo da una formazione metodologica ed operativa relativamente agli ambiti della organizzazione, comunicazione e valorizzazione del patrimonio storico e artistico.
Teorie e strumenti di valutazione psicosociale (Ed.2023)
Le adeguate conoscenze per poter sviluppare capacità di interpretazione e critica sui temi di valutazione psico sociale. Strumenti tecnici di analisi nel campo della ricerca sociale quantitativa e qualitativa.
Processi cognitivi e tecnologie
Ciclo di lezioni di Processi cognitivi e tecnologie offerte da UniNettuno, il canale della conoscenza.
I learn Arabic: The Treasure of the Letters
Corso composto da centocinquanta lezioni video tenute da Maria Amata Garito. La finalità del progetto televisivo è vincere l'analfabetismo in Marocco tramite lezioni di base di lingua araba.
Rachid Benhadj.
Economia dell'Innovazione
Serie di lezioni dedicate all'Economia dell'Innovazione, prodotte e proposte da UniNettuno, il canale della conoscenza.
Marketing statistics and metrics
Corso dedicato all'analisi delle statistiche e parametri del marketing.
Architettura dell'Ingegneria e ingegneria dell'architettura
Scopriamo come l'architettura e l'ingegneria strutturale traggano ispirazione dalla natura, e come esse vengano applicate nelle strutture moderne. Esaminiamo concetti quali la rigidezza flessionale e la meccanica dei gusci.
Mutamenti sociali, democrazia e patrimonio culturale
Il monopolio della violenza legittima e la nascita dei diritti di cittadinanza.
Progettazione dei sistemi espositivi
Scopriamo le fondamenta della progettazione dei sistemi museali ed espositivi, partendo da una formazione metodologica ed operativa relativamente agli ambiti della organizzazione, comunicazione e valorizzazione del patrimonio storico e artistico.
Teorie e strumenti di valutazione psicosociale (Ed.2023)
Le adeguate conoscenze per poter sviluppare capacità di interpretazione e critica sui temi di valutazione psico sociale. Strumenti tecnici di analisi nel campo della ricerca sociale quantitativa e qualitativa.
Processi cognitivi e tecnologie
Ciclo di lezioni di Processi cognitivi e tecnologie offerte da UniNettuno, il canale della conoscenza.
Trasmissioni speciali
Contenitore per la trasmissione di eventi accademici, aggiornamenti, lectio magistralis.
Pantheon: Le ragioni della vita
Una collana dai contributi di grande prestigio, le personalità più celebri del mondo dello spettacolo e della cultura italiana si raccontano attraverso video lezioni.
Dentro il giornalismo
Scopriamo cos'è una notizia, come nasce e come si diffonde. Il prof. Furio Colombo analizza il mestiere del giornalismo.
Discussione tesi di laurea e presentazione corsi
Uninettuno propone le sessioni di discussione delle tesi degli studenti e la presentazione dei nuovi corsi.
Economia dell'Innovazione
Serie di lezioni dedicate all'Economia dell'Innovazione, prodotte e proposte da UniNettuno, il canale della conoscenza.
Marketing statistics and metrics
Corso dedicato all'analisi delle statistiche e parametri del marketing.
Architettura dell'Ingegneria e ingegneria dell'architettura
Scopriamo come l'architettura e l'ingegneria strutturale traggano ispirazione dalla natura, e come esse vengano applicate nelle strutture moderne. Esaminiamo concetti quali la rigidezza flessionale e la meccanica dei gusci.
Mutamenti sociali, democrazia e patrimonio culturale
Il monopolio della violenza legittima e la nascita dei diritti di cittadinanza.
Progettazione dei sistemi espositivi
Scopriamo le fondamenta della progettazione dei sistemi museali ed espositivi, partendo da una formazione metodologica ed operativa relativamente agli ambiti della organizzazione, comunicazione e valorizzazione del patrimonio storico e artistico.
Teorie e strumenti di valutazione psicosociale (Ed.2023)
Le adeguate conoscenze per poter sviluppare capacità di interpretazione e critica sui temi di valutazione psico sociale. Strumenti tecnici di analisi nel campo della ricerca sociale quantitativa e qualitativa.
Processi cognitivi e tecnologie
Ciclo di lezioni di Processi cognitivi e tecnologie offerte da UniNettuno, il canale della conoscenza.
Trasmissioni speciali
Contenitore per la trasmissione di eventi accademici, aggiornamenti, lectio magistralis.
Trasmissioni speciali
Contenitore per la trasmissione di eventi accademici, aggiornamenti, lectio magistralis.
Pantheon: Le ragioni della vita
Una collana dai contributi di grande prestigio, le personalità più celebri del mondo dello spettacolo e della cultura italiana si raccontano attraverso video lezioni.
Dentro il giornalismo
Scopriamo cos'è una notizia, come nasce e come si diffonde. Il prof. Furio Colombo analizza il mestiere del giornalismo.
Discussione tesi di laurea e presentazione corsi
Uninettuno propone le sessioni di discussione delle tesi degli studenti e la presentazione dei nuovi corsi.
Economia dell'Innovazione
Serie di lezioni dedicate all'Economia dell'Innovazione, prodotte e proposte da UniNettuno, il canale della conoscenza.
Marketing statistics and metrics
Corso dedicato all'analisi delle statistiche e parametri del marketing.
Architettura dell'Ingegneria e ingegneria dell'architettura
Scopriamo come l'architettura e l'ingegneria strutturale traggano ispirazione dalla natura, e come esse vengano applicate nelle strutture moderne. Esaminiamo concetti quali la rigidezza flessionale e la meccanica dei gusci.
Mutamenti sociali, democrazia e patrimonio culturale
Il monopolio della violenza legittima e la nascita dei diritti di cittadinanza.
Progettazione dei sistemi espositivi
Scopriamo le fondamenta della progettazione dei sistemi museali ed espositivi, partendo da una formazione metodologica ed operativa relativamente agli ambiti della organizzazione, comunicazione e valorizzazione del patrimonio storico e artistico.
Teorie e strumenti di valutazione psicosociale (Ed.2023)
Le adeguate conoscenze per poter sviluppare capacità di interpretazione e critica sui temi di valutazione psico sociale. Strumenti tecnici di analisi nel campo della ricerca sociale quantitativa e qualitativa.
Processi cognitivi e tecnologie
Ciclo di lezioni di Processi cognitivi e tecnologie offerte da UniNettuno, il canale della conoscenza.
I learn Arabic: The Treasure of the Letters
Corso composto da centocinquanta lezioni video tenute da Maria Amata Garito. La finalità del progetto televisivo è vincere l'analfabetismo in Marocco tramite lezioni di base di lingua araba.
Rachid Benhadj.
Economia dell'Innovazione
Serie di lezioni dedicate all'Economia dell'Innovazione, prodotte e proposte da UniNettuno, il canale della conoscenza.
Marketing statistics and metrics
Corso dedicato all'analisi delle statistiche e parametri del marketing.
Architettura dell'Ingegneria e ingegneria dell'architettura
Scopriamo come l'architettura e l'ingegneria strutturale traggano ispirazione dalla natura, e come esse vengano applicate nelle strutture moderne. Esaminiamo concetti quali la rigidezza flessionale e la meccanica dei gusci.
Mutamenti sociali, democrazia e patrimonio culturale
Con il sostegno delle scienze sociali e della teoria sociologica, l'insegnamento si propone l'analisi e l'approfondimento dei tratti e delle peculiarità che hanno caratterizzato il percorso dell'uomo da uno stato di natura a uno stato di cultura.
Progettazione dei sistemi espositivi
Scopriamo le fondamenta della progettazione dei sistemi museali ed espositivi, partendo da una formazione metodologica ed operativa relativamente agli ambiti della organizzazione, comunicazione e valorizzazione del patrimonio storico e artistico.
Teorie e strumenti di valutazione psicosociale (Ed.2023)
Le adeguate conoscenze per poter sviluppare capacità di interpretazione e critica sui temi di valutazione psico sociale. Strumenti tecnici di analisi nel campo della ricerca sociale quantitativa e qualitativa.
Processi cognitivi e tecnologie
Ciclo di lezioni di Processi cognitivi e tecnologie offerte da UniNettuno, il canale della conoscenza.
Noi senza confini insieme per un mondo migliore
Storie di successo di rifugiati ed emigranti tra l'Italia e il mondo. Racconti di vita vissuta con tenacia, speranza e voglia di costruirsi un futuro.
Seminari Complexplore
Un laboratorio interdisciplinare articolato in seminari ed incontri interattivi, nel quale studiosi esperti, giovani ricercatori e studenti possono confrontarsi sui temi della complessità.
Discussione tesi di laurea e presentazione corsi
Uninettuno propone le sessioni di discussione delle tesi degli studenti e la presentazione dei nuovi corsi.
Economia dell'Innovazione
Serie di lezioni dedicate all'Economia dell'Innovazione, prodotte e proposte da UniNettuno, il canale della conoscenza.
Marketing statistics and metrics
Corso dedicato all'analisi delle statistiche e parametri del marketing.
Architettura dell'Ingegneria e ingegneria dell'architettura
Scopriamo come l'architettura e l'ingegneria strutturale traggano ispirazione dalla natura, e come esse vengano applicate nelle strutture moderne. Esaminiamo concetti quali la rigidezza flessionale e la meccanica dei gusci.
Mutamenti sociali, democrazia e patrimonio culturale
Con il sostegno delle scienze sociali e della teoria sociologica, l'insegnamento si propone l'analisi e l'approfondimento dei tratti e delle peculiarità che hanno caratterizzato il percorso dell'uomo da uno stato di natura a uno stato di cultura.


