UNINETTUNOUniversity TV Programmi Tv di Oggi 20/01/25
Data Science for Business Strategy
Modelli basati sui dati per il supporto delle decisioni. Tecniche di apprendimento automatico e reecenti applicazioni dell'intelligenza artificiale.
Automazione dei processi industriali
Scopriamo cosa sono i sensori e i trasduttori, e come rilevano e trasformano il segnale.
Letterature e transculturalità
Gli strumenti teorici e metodologici per una riflessione sulla narrativa contemporanea nelle sue più disparate espressioni, e adottando una prospettiva comparatistica, sovranazionale e intersemiotica.
Visual Storytelling
Vengono esplorati i principi teorici e strumenti pratici per lo sviluppo di competenze utili alla realizzazione di prodotti audiovisivi. Inoltre, vengono presi in esame i principi teorici generali della struttura del linguaggio audiovisivo.
Psicologia della formazione, dell'orientamento e dell'organizzazione
Un quadro di insieme di conoscenze sulla psicologia della formazione e dell'orientamento con particolare riferimento alla progettazione, realizzazione e valutazione di interventi.
Processi cognitivi e tecnologie
Ciclo di lezioni di Processi cognitivi e tecnologie offerte da UniNettuno, il canale della conoscenza.
I learn Arabic: The Treasure of the Letters
Corso composto da centocinquanta lezioni video tenute da Maria Amata Garito. La finalità del progetto televisivo è vincere l'analfabetismo in Marocco tramite lezioni di base di lingua araba.
Rachid Benhadj.
Impatto ambientale dei sistemi energetici
Il corso illustra un excursus storico del quadro legislativo relativo alla valutazione di impatto ambientale, soffermandosi sulla legislazione vigente.
Data Science for Business Strategy
Modelli basati sui dati per il supporto delle decisioni. Tecniche di apprendimento automatico e reecenti applicazioni dell'intelligenza artificiale.
Automazione dei processi industriali
Scopriamo cosa sono i sensori e i trasduttori, e come rilevano e trasformano il segnale.
Visual Storytelling
Vengono esplorati i principi teorici e strumenti pratici per lo sviluppo di competenze utili alla realizzazione di prodotti audiovisivi. Inoltre, vengono presi in esame i principi teorici generali della struttura del linguaggio audiovisivo.
Cultura libraria e letteraria bizantina
Il corso intende fornire nozioni generali e percorsi di approfondimento relativi alla produzione libraria e alla cultura letteraria nel mondo bizantino.
Psicologia della devianza online
Approfondimento critico degli sviluppi teorici, dei modelli di analisi e delle strategie di intervento nell'ambito della materia. Le sue tematiche specifiche vengono, quindi, affrontate in una visione più ampia.
Processi cognitivi e tecnologie
Ciclo di lezioni di Processi cognitivi e tecnologie offerte da UniNettuno, il canale della conoscenza.
Il mestiere dello storico
Introduzione al problema dello studio della storia ed in particolare della storia moderna. Vengono approfonditi diversi temi, come la storia come disciplina, storia e storiografia, la molteplicità del tempo storico.
Mediterraneo, genesi di una civiltà
Civiltà mediterranee: scambi e contatti nel Mediterraneo, tra miti e paure e contatti culturali che hanno creato la nostra civiltà.
Lezione 6
Ripercorriamo attraverso la lettura i molteplici tristi eventi che hanno segnato il 900: le due guerre mondiali, le deportazioni e i campi di sterminio, la bomba atomica, i gulag sovietici.
Discussione tesi di laurea e presentazione corsi
Uninettuno propone le sessioni di discussione delle tesi degli studenti e la presentazione dei nuovi corsi.
Impatto ambientale dei sistemi energetici
Il corso illustra un excursus storico del quadro legislativo relativo alla valutazione di impatto ambientale, soffermandosi sulla legislazione vigente.
Data Science for Business Strategy
Modelli basati sui dati per il supporto delle decisioni. Tecniche di apprendimento automatico e reecenti applicazioni dell'intelligenza artificiale.
Automazione dei processi industriali
Scopriamo cosa sono i sensori e i trasduttori, e come rilevano e trasformano il segnale.
Visual Storytelling
Vengono esplorati i principi teorici e strumenti pratici per lo sviluppo di competenze utili alla realizzazione di prodotti audiovisivi. Inoltre, vengono presi in esame i principi teorici generali della struttura del linguaggio audiovisivo.
Cultura libraria e letteraria bizantina
Il corso intende fornire nozioni generali e percorsi di approfondimento relativi alla produzione libraria e alla cultura letteraria nel mondo bizantino.
Psicologia della devianza online
Approfondimento critico degli sviluppi teorici, dei modelli di analisi e delle strategie di intervento nell'ambito della materia. Le sue tematiche specifiche vengono, quindi, affrontate in una visione più ampia.
Processi cognitivi e tecnologie
Ciclo di lezioni di Processi cognitivi e tecnologie offerte da UniNettuno, il canale della conoscenza.
Il mestiere dello storico
Introduzione al problema dello studio della storia ed in particolare della storia moderna. Vengono approfonditi diversi temi, come la storia come disciplina, storia e storiografia, la molteplicità del tempo storico.
Noi senza confini insieme per un mondo migliore
Storie di successo di rifugiati ed emigranti tra l'Italia e il mondo. Racconti di vita vissuta con tenacia, speranza e voglia di costruirsi un futuro.
Mediterraneo, genesi di una civiltà
Civiltà mediterranee: scambi e contatti nel Mediterraneo, tra miti e paure e contatti culturali che hanno creato la nostra civiltà.
Noi senza confini insieme per un mondo migliore
Storie di successo di rifugiati ed emigranti tra l'Italia e il mondo. Racconti di vita vissuta con tenacia, speranza e voglia di costruirsi un futuro.
Lezione 6
Ripercorriamo attraverso la lettura i molteplici tristi eventi che hanno segnato il 900: le due guerre mondiali, le deportazioni e i campi di sterminio, la bomba atomica, i gulag sovietici.
Discussione tesi di laurea e presentazione corsi
Uninettuno propone le sessioni di discussione delle tesi degli studenti e la presentazione dei nuovi corsi.
Impatto ambientale dei sistemi energetici
Il corso illustra un excursus storico del quadro legislativo relativo alla valutazione di impatto ambientale, soffermandosi sulla legislazione vigente.