Rai5 Programmi Tv di Oggi 09/05/25
Piano Pianissimo
Tannhäuser di Wagner andò in scena a Parigi nel 1861.Fu uno dei fiaschi più memorabili della storia del teatro musicale. Non è l'unico. Conosciamo opere musicali che, prima di diventare famose, hanno avuto un esordio difficile o addirittura tragico.
Evolution: Il viaggio di Darwin
Gli infiniti aspetti della vita del nostro pianeta, la natura in tutte le sue forme che non finisce di meravigliarci, e che dobbiamo conoscere sempre meglio affinché il nostro rapporto con lei sia sempre più consapevole.
La vita segreta dei laghi
Un gruppo di studiosi si dedica al ripopolamento faunistico della baia di Saime. A seguire, il documentario si sofferma su alcune battute di pesca e di caccia all'alce, per poi mostrare i piaceri della sauna e del pattinaggio su ghiaccio.
Joël Leyendecker, Benjamin Turquet.
Rai 5 Classic
Dall'Arena di Verona, un estratto dal 1mo atto di Madama Butterfly di Giacomo Puccini, con la regia e le scene curate da Franco Zeffirelli. Sul podio, il maestro Daniel Oren. Protagonisti sul palco Fiorenza Cedolins, Marcello Giordani e Juan Pons.
Quante storie
Solo attraverso la legalità si possono realizzare i propri sogni. Attraverso questo messaggio, rivolto ai ragazzi che crescono in contesti difficili, il magistrato Nicola Gratteri e il giornalista Antonio Nicaso fotografano la realtà attuale.
Graziano Paiella.
Dorian: L'arte non invecchia
Scopriamo la produzione artistica di Agenore Fabbri attraverso il commento dello storico dell'arte Lorenzo Balbi, direttore del MAMBo. "Visti da vicino" del 1979 e "Come nasce un'opera d'arte" del 1975 restituiscono la fisionomia dell'arte di Fabbri.
Ecuador, paradiso di biodiversità
Il viaggio dalle foreste nuvolose occidentali verso la costa del Pacifico nell'arcipelago delle Galapagos ci porta a incontrare le specie animali più emblematiche.
Ronan Fournier-Christol.
Ghost Town
Longyearbyen, capitale amministrativa delle Isole Svalbard, in Norvegia, è l'ultimo avamposto prima del Polo Nord. Qui inizia la ricerca sulla città fantasma di Pyramiden, centro minerario sovietico abbandonato alla fine degli anni '90.
Chiara Salvadori.
Wildest Pacific
L'Oceano Pacifico è uno scrigno di biodiversità. Scopriamo le regole e i comportamenti specifici di ciascuna delle 25.000 isole del vasto Oceano Pacifico, ognuna con il proprio ecosistema.
Appuntamento al cinema
Guida alle produzioni cinematografiche nazionali e straniere per essere sempre informati, in anteprima, sulle pellicole in uscita in italia. Uno sguardo ai trailer dei film che ci attendono al cinema.
Geo
Natura, terra, mare, vento. I passi degli uomini che attraversano questa terra, i loro cibi, la loro difficile convivenza con l'ambiente che li circonda. La natura e l'ambiente, il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese.
Michelangelo Pepe.
Overland 16: Le strade degli Inca, Bolivia e Perù
Gli esploratori ripartono da Cuzco per raggiungere il Parco Nazionale del Rìo Manu. ma il percorso presenta diversi ostacoli. Lungo la strada del ritorno verso Paucartambo, gli uomini incontrano gli indios di un villaggio Wachiperi.
Evolution: Il viaggio di Darwin
Gli infiniti aspetti della vita del nostro pianeta, la natura in tutte le sue forme che non finisce di meravigliarci, e che dobbiamo conoscere sempre meglio affinché il nostro rapporto con lei sia sempre più consapevole.
Milva, diva per sempre
Ripercorriamo la vita e la carriera di Milva, un'artista eccelsa la cui storia consente di comprendere l'evoluzione culturale dell'Italia dagli anni Cinquanta fino al nuovo millennio.
Angelo Longoni.
Filidei: Sull'essere Angeli; Leoncavallo: Pagliacci
Andriy Yurkevych dirige l'Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova nell'esecuzione di: Francesco Filidei, Sull'essere angeli, coreografia di Virgilio Sieni; Ruggero Leoncavallo, Pagliacci. Genova, Teatro Carlo Felice. 2021.
Claudia Catarzi.
Rai 5 Classic
Dal 60esimo Festival Puccini, presso il Gran Teatro all'aperto Giacomo Puccini di Torre del Lago, assistiamo all'esecuzione di estratti dal 3zo atto de "La bohème". Cantano Daniela Dessì e Fabio Armiliato. Sul podio troviamo il maestro Valerio Galli.
TGR Petrarca
Il nostro paese visto attraverso storie di librerie, scrittori, biblioteche, personaggi e mestieri collegati al libro o alla scrittura, proponendo incontri inattesi senza dimenticare i linguaggi del cinema, del teatro e della musica.
Alessandro Casarin.
RAI News
Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI News. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport.
Ghost Town
Abbandonata dopo il terremoto del 21 Agosto 1962, Apice, in provincia di Benevento, si mostra un luogo molto attraente per il turismo locale. L'abitato era già stato duramente colpito dagli eventi sismici del 1702.
Chiara Salvadori.
Overland 16: Le strade degli Inca, Bolivia e Perù
Gli esploratori ripartono da Cuzco per raggiungere il Parco Nazionale del Rìo Manu. ma il percorso presenta diversi ostacoli. Lungo la strada del ritorno verso Paucartambo, gli uomini incontrano gli indios di un villaggio Wachiperi.
Art Night
Subito dopo l'Unità, l'Italia dovette affrontare il difficile compito di costruire anche la sua unità linguistica e, con essa, una comune identità culturale e civile. Iniziò un percorso di mappatura, catalogazione e conoscenza del patrimonio.
Andrea Montemaggiori.
Come ridevamo
Per celebrare i 70 anni della televisione italiana, un focus sulla comicità ha caratterizzato questo periodo. Un omaggio ai più grandi comici italiani, con monologhi, scenette e canzoni che hanno fatto ridere intere generazioni.
Luca Nannini.
Pink Floyd: The Story of Wish You Were Here
Nel gennaio del 1975 i Pink Floyd hanno realizzato uno dei più grandi album rock di sempre, Wish you were here. Il documentario racconta la storia di questo disco, prima e dopo la sua nascita negli studi d'incisione Abbey Road.
John Edginton.
Rock Legends
Alcuni importanti critici musicali discutono degli Earth, Wind and Fire, uno dei gruppi musicali di maggior successo critico e commerciale di tutti i tempi. Scopriamo insieme alcuni importanti dettagli.
Lyndy Saville.
Tony Bennett e Lady Gaga: Cheek to Cheek Live!
Tony Bennett e Lady Gaga hanno pubblicato un album congiunto, acclamato dalla critica. Il 28 Luglio 2014 si sono esibiti insieme a New York in una serata memorabile.
RAI News
Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI News. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport.
Overland 16: Le strade degli Inca, Bolivia e Perù
Gli esploratori ripartono da Cuzco per raggiungere il Parco Nazionale del Rìo Manu. ma il percorso presenta diversi ostacoli. Lungo la strada del ritorno verso Paucartambo, gli uomini incontrano gli indios di un villaggio Wachiperi.
Ghost Town
Abbandonata dopo il terremoto del 21 Agosto 1962, Apice, in provincia di Benevento, si mostra un luogo molto attraente per il turismo locale. L'abitato era già stato duramente colpito dagli eventi sismici del 1702.
Chiara Salvadori.
Evolution: Il viaggio di Darwin
Gli infiniti aspetti della vita del nostro pianeta, la natura in tutte le sue forme che non finisce di meravigliarci, e che dobbiamo conoscere sempre meglio affinché il nostro rapporto con lei sia sempre più consapevole.
La vita segreta dei laghi
Caratterizzato da una forte alcalinità, il lago Natron in Tanzania, a seconda del luogo e della stagione, diventa verde o rosa ed espone al sole un litorale bianco incontaminato o acque fangose e permette la vita di specie come il fenicottero nano.
Joël Leyendecker, Benjamin Turquet.
Rai 5 Classic
Durante la 60esima edizione del Festival Puccini, presso il Gran Teatro all'aperto Giacomo Puccini di Torre del Lago, vengono eseguiti estratti dal primo atto de La bohème. Cantano Daniela Dessì e Fabio Armiliato. Sul podio il maestro Valerio Galli.
Quante storie
La farmacologa e senatrice a vita Elena Cattaneo racconta i successi di numerose ricercatrici e spiega perché la scienza è un campo sempre più al femminile.
Graziano Paiella.
Dorian: L'arte non invecchia
Scopriamo la poetica di Mino Maccari attraverso i filmati "Ritratto d'autore" del 1973, "Artisti d'oggi" del 1989 e "Arti e scienze" del 1959, introdotti dalla storica dell'arte Anna Villari.
Diventare farfalla
Su un albero di limone nasce un bruco, il quale dovrebbe crescere fino a trasformarsi in una farfalla. Una tempesta lo fa cadere dall'albero e il bruco viene trasportato via dalla pioggia e dal vento.
Lucas Allain, Marie Alart.
Ghost Town
Abbandonata dopo il terremoto del 21 Agosto 1962, Apice, in provincia di Benevento, si mostra un luogo molto attraente per il turismo locale. L'abitato era già stato duramente colpito dagli eventi sismici del 1702.
Chiara Salvadori.
Wildest Antarctic
Quando è il momento di andare a terra per accoppiarsi e allevare i piccoli, i mammiferi marini affollano le spiagge. Dalla Penisola Antartica ai remoti affioramenti rocciosi nel mezzo dell'Atlantico meridionale.
Appuntamento al cinema
Guida alle produzioni cinematografiche nazionali e straniere per essere sempre informati, in anteprima, sulle pellicole in uscita in italia. Uno sguardo ai trailer dei film che ci attendono al cinema.
Geo
Simboli della fertilità della Valle del Nilo, il giunco e l'ape ci conducono alla scoperta dell'Antico Egitto, trasportandoci nelle tradizioni e negli stili di vita dei villaggi Nubiani, dove gli abitanti lavorano a fianco dei resti dei templi.
Michelangelo Pepe.
Overland 16: Le strade degli Inca, Bolivia e Perù
Il viaggio prosegue verso paesaggi sorprendentemente affascinanti fino alle rovine di Quillarumiyoc, la montagna femminile complementare a quella maschile di Machu Picchu, una delle ultime scoperte archeologiche e storiche del Perù.
Evolution: Il viaggio di Darwin
Gli infiniti aspetti della vita del nostro pianeta, la natura in tutte le sue forme che non finisce di meravigliarci, e che dobbiamo conoscere sempre meglio affinché il nostro rapporto con lei sia sempre più consapevole.
Sophia!
Ripercorriamo la vita e la carriera di Sophia Loren: il cinema, lo spettacolo, la vita privata, i trionfi, le sfide, le sofferenze. Scopriamo un profilo inedito dell'attrice e della donna.
Marco Spagnoli.
Jakub Hrůša e Sergej Khachatryan
Jacub Hrusa dirige l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia nel concerto per violino e orchestra op.77 di Johannes Brahms e nella Sinfonia n.8 di Antonín Dvorák. Al violino: Sergej Khachatryan.
Rai 5 Classic
Dall'Auditorium Rai di Torino, l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, diretta da Roberto Abbado, esegue la Sinfonia n. 5 in re minore op. 107 "La Riforma.
RAI News
Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI News. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport.
Ghost Town
Nel 1963 gli abitanti di Craco furono costretti ad abbandonare la città vecchia in seguito ad una pericolosa frana. Sandro Giordano la visita, con i suoi palazzi nobiliari ed edifici storici, alla scoperta dell'affascinante città fantasma.
Chiara Salvadori.
Overland 16: Le strade degli Inca, Bolivia e Perù
Un entusiasmante viaggio che percorre le terre della Bolivia e del Perù, tra popoli e paesaggi andini, circondati da montagne, templi ricchi di storia, deserti d'alta quota ed enormi laghi salati.
Beppe Tenti.
Concerti dell'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Il direttore Thomas Guggeis dirige l'orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, il violino Sayaka Shoji e il violoncello Ettore Pagano, nell'esecuzione delle musiche di Brahms, Liszt e Strauss.
Bryan Ferry, don't stop the music
La vicenda artistica di Bryan Ferry si distingue per la classe cristallina. Ferry è un artista capace di domare le insidie di un lungo percorso artistico facendo sembrare tutto facile.
Catherine Ulmer, Jean-Daniel Beauvallet.
My Songs: Sting Live at Chambord
Autore, compositore, interprete, attore e attivista, Sting è un'icona del rock'n'roll. In occasione di un concerto dal vivo il 1mo luglio 2022, Sting fa ballare il Chambord al ritmo di "Roxanne" e "Shape of My Heart". Un momento fuori dal tempo.
Alexandre Buisson.
RAI News
Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI News. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport.
Overland 16: Le strade degli Inca, Bolivia e Perù
Un entusiasmante viaggio che percorre le terre della Bolivia e del Perù, tra popoli e paesaggi andini, circondati da montagne, templi ricchi di storia, deserti d'alta quota ed enormi laghi salati.
Beppe Tenti.