Rai5 Programmi Tv di Oggi 11/11/25
Rock 'n' Roll Man - Lou Reed in concerto 1980
La seconda parte dello storico concerto di Lou Reed a Roma, nel 1980. In scaletta i suoi pezzi più celebri. Regia di Cesare Pierleoni.
RaiNews
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - con 2025 ITA.
Overland
Torna l'avventura con Overland! Un nuovo viaggio entusiasmante attraverso riti, culture e paesaggi mozzafiato. La spedizione partirà dal Kerala, la parte più a Sud dell'India, poi transiterà via terra attraverso tutta la penisola esplorando foreste impenetrabili alla ricerca di tigri, solcando gli aridi deserti del Rajastan con i suoi maestosi palazzi, per raggiungere poi le vette innevate Himalayane; vi porteremo negli studi cinematografici di Bollywood e visiteremo i mitici templi di Kajuraho alla scoperta dell'arte del Kamasutra. Viaggeremo insieme raggiungendo le zone più remote e meno conosciute di questa grande nazione all'insegna della grande avventura di Overland. Torna l'avventura con Overland! Un nuovo viaggio entusiasmante attraverso riti, culture e paesaggi mozzafiato. La spedizione partirà dal Kerala, la parte più a Sud dell'India, poi transiterà via terra attraverso tutta la penisola esplorando foreste impenetrabili alla ricerca di tigri, solcando gli aridi deserti del Rajastan con i suoi maestosi palazzi, per raggiungere poi le vette innevate Himalayane; vi porteremo negli studi cinematografici di Bollywood e visiteremo i mitici templi di Kajuraho alla scoperta dell'arte del Kamasutra. Viaggeremo insieme raggiungendo le zone più remote e meno conosciute di questa grande nazione all'insegna della grande avventura di Overland!
Il volto di Alessandro
Viaggio nel restauro di uno dei più straordinari tesori dell'arte pompeiana: il leggendario mosaico di Alessandro e Dario raffigurante il volto di Alessandro Magno. L'opera monumentale rappresenta una delle fonti visive più importanti per la ricostruzione dell'iconografia del condottiero macedone. Viaggio nel restauro di uno dei più straordinari tesori dell'arte pompeiana: il leggendario mosaico di Alessandro e Dario raffigurante il volto di Alessandro Magno. L'opera monumentale rappresenta una delle fonti visive più importanti per la ricostruzione dell'iconografia del condottiero macedone.
Vanni Gandolfo.
Evolution - Il viaggio di Darwin
L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevolezza. - 2025 ITA.
Poke Stories
Prima Visione RAI - 'Poke stories' è un viaggio breve ma intenso. Non segue le regole dei palinsesti, non si incasella in un genere. Sono pillole narrative nate per riscoprire e valorizzare immagini dimenticate, custodite nei cassetti delle redazioni di Rai Cultura. Un modo nuovo di raccontare il passato, con lo sguardo rivolto al presente. Prima Visione RAI - 'Poke stories' è un viaggio breve ma intenso. Non segue le regole dei palinsesti, non si incasella in un genere. Sono pillole narrative nate per riscoprire e valorizzare immagini dimenticate, custodite nei cassetti delle redazioni di Rai Cultura. Un modo nuovo di raccontare il passato, con lo sguardo rivolto al presente.
Viaggi nelle terre del Nord
Estesa per quasi duemila chilometri tra la Danimarca e la Norvegia, la Svezia si caratterizza per la varietà dei suoi paesaggi naturali, dalla campagna bucolica del sud alle foreste boreali del centro e del nord. Sebbene la Svezia sia stata parzialmente coltivata, come negli incantevoli paesaggi rurali della regione. Estesa per quasi duemila chilometri tra la Danimarca e la Norvegia, la Svezia si caratterizza per la varietà dei suoi paesaggi naturali, dalla campagna bucolica del sud alle foreste boreali del centro e del nord. Sebbene la Svezia sia stata parzialmente coltivata, come negli incantevoli paesaggi rurali della regione.
Xavier Lefebvre.
Balla, il signore della luce
Il racconto della vita di uno dei massimi esponenti del Futurismo, protagonista della scena artistica d'avanguardia a Roma prima, durante e dopo il Fascismo. Il racconto della vita di uno dei massimi esponenti del Futurismo, protagonista della scena artistica d'avanguardia a Roma prima, durante e dopo il Fascismo.
Franco Rado.
Overland
Torna l'avventura con Overland! Un nuovo viaggio entusiasmante attraverso riti, culture e paesaggi mozzafiato. La spedizione partirà dal Kerala, la parte più a Sud dell'India, poi transiterà via terra attraverso tutta la penisola esplorando foreste impenetrabili alla ricerca di tigri, solcando gli aridi deserti del Rajastan con i suoi maestosi palazzi, per raggiungere poi le vette innevate Himalayane; vi porteremo negli studi cinematografici di Bollywood e visiteremo i mitici templi di Kajuraho alla scoperta dell'arte del Kamasutra. Viaggeremo insieme raggiungendo le zone più remote e meno conosciute di questa grande nazione all'insegna della grande avventura di Overland. Torna l'avventura con Overland! Un nuovo viaggio entusiasmante attraverso riti, culture e paesaggi mozzafiato. La spedizione partirà dal Kerala, la parte più a Sud dell'India, poi transiterà via terra attraverso tutta la penisola esplorando foreste impenetrabili alla ricerca di tigri, solcando gli aridi deserti del Rajastan con i suoi maestosi palazzi, per raggiungere poi le vette innevate Himalayane; vi porteremo negli studi cinematografici di Bollywood e visiteremo i mitici templi di Kajuraho alla scoperta dell'arte del Kamasutra. Viaggeremo insieme raggiungendo le zone più remote e meno conosciute di questa grande nazione all'insegna della grande avventura di Overland!
Tre minuti all'opera
Prima Visione RAI - Un'introduzione di 3 minuti con Veronica Pivetti all'opera Così fan tutte di di Wolfgang Amadeus Mozart. - con Veronica Pivetti 2025 ITA.
Così fan tutte (Teatro alla Scala, 2025)
Così fan tutte ossia La scuola degli amanti, per la regia di Robert Carsen, mette in scena al Teatro alla Scala le geometrie d'affetti disegnate da W.A. Mozart in un allestimento che rimanda ai reality tv. Sul podio Alexander Soddy e nel cast Elsa Dreisig, Nina van Essen, Sandrine Piau, Gerald Finley. Regia tv Arnalda Canali.
Appuntamento al cinema
RUBRICA - . - 2025.
Sapiens - Un solo pianeta
Mario Tozzi ci porta in un viaggio alla scoperta delle radici dell'Occidente. Sull'isola di Creta, situata dove la placca crostale europea si scontra con quella africana, i progenitori dell'uomo qui hanno lasciato le impronte più antiche. A Creta comincia e finisce l'Europa, un continente che nasce da un mito, quello del rapimento di Europa da parte di Zeus. La geologia e la geografia dell'Europa, così diverse da quelle degli altri continenti, ne hanno profondamente influenzato la storia. Il clima generoso ha permesso lo sviluppo dell'agricoltura, le lunghissime coste frastagliate hanno facilitato l'accesso al mare e i numerosi arcipelaghi e fiumi hanno favorito i commerci. Qui sono nati i Neanderthal e si sono forgiati i Sapiens. La storia del Vecchio Continente, culla delle antiche civiltà, dei miti ancestrali, delle rivoluzioni, delle filosofie e delle religioni, delle ideologie e della politica è il risultato della sua conformazione geologica, di antichissimi scontri continentali, di antiche catene montuose spianate dall'erosione, di giovani montagne ancora alte, con i loro terremoti e le loro eruzioni vulcaniche. Mario Tozzi ci porta in un viaggio alla scoperta delle radici dell'Occidente. Sull'isola di Creta, situata dove la placca crostale europea si scontra con quella africana, i progenitori dell'uomo qui hanno lasciato le impronte più antiche. A Creta comincia e finisce l'Europa, un continente che nasce da un mito, quello del rapimento di Europa da parte di Zeus. La geologia e la geografia dell'Europa, così diverse da quelle degli altri continenti, ne hanno profondamente influenzato la storia. Il clima generoso ha permesso lo sviluppo dell'agricoltura, le lunghissime coste frastagliate hanno facilitato l'accesso al mare e i numerosi arcipelaghi e fiumi hanno favorito i commerci. Qui sono nati i Neanderthal e si sono forgiati i Sapiens. La storia del Vecchio Continente, culla delle antiche civiltà, dei miti ancestrali, delle rivoluzioni, delle filosofie e delle religioni, delle ideologie e della politica è il risultato della sua conformazione geologica, di antichissimi scontri continentali, di antiche catene montuose spianate dall'erosione, di giovani montagne ancora alte, con i loro terremoti e le loro eruzioni vulcaniche.
Luca Lepone.
Save the Date
Anna A, l'opera alla Scala con libretto di P. Nori e musiche di S. Colasanti; a teatro Riccardo III, regia di A. Latella; Beato Angelico a Firenze; Global Visual Poetry a Milano; la rassegna Flautissimo a Roma, con La casa del mago; la cantautrice Mille con Risorgimento. Roberto Cotroneo presenta La nebbia e il fuoco.
In scena - Corrado Pani
Un omaggio a Corrado Pani, attore di talento e personalità, protagonista delle scene italiane dall'inizio degli anni '50 fino alla morte avvenuta il 2 marzo 2005. Un uomo autentico, una personalità profonda, disincantato e tenerissimo allo stesso tempo. Un ritratto commovente e scanzonato di un grande uomo di teatro. Di Francesco D'Arma e Barbara Pozzoni. Un omaggio a Corrado Pani, attore di talento e personalità, protagonista delle scene italiane dall'inizio degli anni '50 fino alla morte avvenuta il 2 marzo 2005. Un uomo autentico, una personalità profonda, disincantato e tenerissimo allo stesso tempo. Un ritratto commovente e scanzonato di un grande uomo di teatro. Di Francesco D'Arma e Barbara Pozzoni.
Barbara Pozzoni.
Movie Mag
Ospite della puntata Gabriele Mainetti che, in studio con Melissa Greta, ripercorre la propria carriera e riflette sul rapporto tra cinema, letteratura e immaginario fantascientifico. Una dichiarazione di Italo Calvino, tratta dal repertorio delle Teche Rai, introduce il tema del dualismo morale, che diventa spunto di dialogo tra Mainetti e la conduttrice. Particolare attenzione è riservata al Trieste Science+Fiction Festival, dove Mainetti ha recentemente presieduto la giuria del Premio Asteroide. Ad Alan Jones, direttore del festival, abbiamo chiesto di analizzare il ruolo del cinema fantastico nell'epoca dell'intelligenza artificiale. Tra le novità cinematografiche, "Movie Mag" propone un servizio dedicato a "The Running Man", nuova trasposizione del romanzo di Stephen King diretta da Edgar Wright, con protagonista Glenn Powell. Federico Pontiggia firma la rubrica critica della settimana con un approfondimento su "Un semplice incidente" di Jafar Panahì, vincitore della Palma d'Oro al Festival di Cannes. Spazio anche al cinema francese contemporaneo con Emmanuel Carrère, ospite della 17ª edizione del festival France Odeon di Firenze. Maria Chiara Giannetta, protagonista della fiction "Blanca" di Rai 1, condivide la passione per il suo film del cuore. In chiusura, "Movie Mag" propone due consigli di lettura. Ospite della puntata Gabriele Mainetti che, in studio con Melissa Greta, ripercorre la propria carriera e riflette sul rapporto tra cinema, letteratura e immaginario fantascientifico. Una dichiarazione di Italo Calvino, tratta dal repertorio delle Teche Rai, introduce il tema del dualismo morale, che diventa spunto di dialogo tra Mainetti e la conduttrice. Particolare attenzione è riservata al Trieste Science+Fiction Festival, dove Mainetti ha recentemente presieduto la giuria del Premio Asteroide. Ad Alan Jones, direttore del festival, abbiamo chiesto di analizzare il ruolo del cinema fantastico nell'epoca dell'intelligenza artificiale. Tra le novità cinematografiche, "Movie Mag" propone un servizio dedicato a "The Running Man.
Di là dal fiume e tra gli alberi
Roma Nord non è solo un quartiere, ma un mito urbano, un universo culturale a sé. Nel documentario "I confini di Roma Nord", Luigi Maria Perotti esplora questo territorio simbolico, tra stereotipi e realtà, raccontando un'identità complessa fatta di luoghi iconici, memorie, contraddizioni e desiderio di appartenenza. Roma Nord non è solo un quartiere, ma un mito urbano, un universo culturale a sé. Nel documentario "I confini di Roma Nord.
Stormborn - I figli della tempesta
Nel secondo episodio le terre del nord fioriscono grazie all'avvento della bella stagione che, seppur breve, porterà la luce in questi paesaggi innevati. I clan di volpi artiche lottano per allevare i loro cuccioli sulle coste vulcaniche dell'Islanda. Nel secondo episodio le terre del nord fioriscono grazie all'avvento della bella stagione che, seppur breve, porterà la luce in questi paesaggi innevati. I clan di volpi artiche lottano per allevare i loro cuccioli sulle coste vulcaniche dell'Islanda.
Lu curaggio de nu pumpiero napulitano
Grazie all'eredità di un lord inglese, il ciabattino Andrea è diventato barone e ora ha manie di nobiltà: vuole per la figliastra Virginia un matrimonio altolocato e misconosce i fratelli della moglie, Rosina e Michele, anche dopo che quest'ultimo ha salvato la sua casa da un incendio. Virginia non ama il marchesino Alberto, il suo promesso, bensì Felice Sciosciammocca, un timido e povero maestro di calligrafia, che la ricambia. Quando però Felice viene a sapere che la ragazza presto sposerà un altro, per ripicca accetta la corte dell'attempata marchesa Zoccola, madre di Alberto. Grazie all'eredità di un lord inglese, il ciabattino Andrea è diventato barone e ora ha manie di nobiltà: vuole per la figliastra Virginia un matrimonio altolocato e misconosce i fratelli della moglie, Rosina e Michele, anche dopo che quest'ultimo ha salvato la sua casa da un incendio. Virginia non ama il marchesino Alberto, il suo promesso, bensì Felice Sciosciammocca, un timido e povero maestro di calligrafia, che la ricambia. Quando però Felice viene a sapere che la ragazza presto sposerà un altro, per ripicca accetta la corte dell'attempata marchesa Zoccola, madre di Alberto.
Eduardo De Filippo
Tommaso Bianco
Gennarino Palumbo
Luca De Filippo
Lina Sastri.
Le serie di RaiCultura.it
E' un attore teatrale, un regista cinematografico, un drammaturgo, uno scrittore, insomma uno che davvero ha esplorato tante tra le possibili declinazione di chi vive nel mondo del teatro o meglio, più in generale, dello spettacolo. Siamo parlando di Ascanio Celestini, nato a Roma nel giugno del 1972. Dopo gli studi universitari in lettere con indirizzo antropologici, Celestini incontra presto il teatro cui si dedica dalla fine degli anni Novanta. La notorietà arriva nel 2000 con lo spettacolo Radio Clandestina dedicato alla strage delle Fosse Ardeatine che lui stesso scrive ed interpreta. Diventa rapidamente uno dei protagonisti del cosiddetto teatro di narrazione. In scena da solo, con una scenografia ridotta all' essenziale, l' autore - attore incanta il pubblico con la sua capacità affabulatoria, con le sue storie da cui nascono continuamente altre storie, a volte frutto di dicerie e leggende, altre di una ben precisa ricostruzione storica che spesso si avvale delle testimonianze di persone che hanno vissuto direttamente i fatti narrati. E' un attore teatrale, un regista cinematografico, un drammaturgo, uno scrittore, insomma uno che davvero ha esplorato tante tra le possibili declinazione di chi vive nel mondo del teatro o meglio, più in generale, dello spettacolo. Siamo parlando di Ascanio Celestini, nato a Roma nel giugno del 1972. Dopo gli studi universitari in lettere con indirizzo antropologici, Celestini incontra presto il teatro cui si dedica dalla fine degli anni Novanta. La notorietà arriva nel 2000 con lo spettacolo Radio Clandestina dedicato alla strage delle Fosse Ardeatine che lui stesso scrive ed interpreta. Diventa rapidamente uno dei protagonisti del cosiddetto teatro di narrazione. In scena da solo, con una scenografia ridotta all' essenziale, l' autore - attore incanta il pubblico con la sua capacità affabulatoria, con le sue storie da cui nascono continuamente altre storie, a volte frutto di dicerie e leggende, altre di una ben precisa ricostruzione storica che spesso si avvale delle testimonianze di persone che hanno vissuto direttamente i fatti narrati.
Splendida Cornice
Geppi Cucciari presenta il people show che coniuga cultura, arte e attualità con ironia e leggerezza. Tanti gli ospiti della puntata: dal regista Ferzan Özpetek all'attrice Valentina Lodovini, al giornalista, conduttore e scrittore Giovanni Floris. E ancora, il divulgatore scientifico Mario Tozzi, l'attore e regista Elio De Capitani e in collegamento, lo "street artist" e attivista Pier Paolo Spinazzé - in arte CIBO - e Don Paolo Loro Milan, sacerdote della Diocesi di Biella. Come sempre, spazio anche alle performance dal vivo con la musica del cantautore Francesco Baccini. Geppi Cucciari presenta il people show che coniuga cultura, arte e attualità con ironia e leggerezza. Tanti gli ospiti della puntata: dal regista Ferzan Özpetek all'attrice Valentina Lodovini, al giornalista, conduttore e scrittore Giovanni Floris. E ancora, il divulgatore scientifico Mario Tozzi, l'attore e regista Elio De Capitani e in collegamento, lo "street artist" e attivista Pier Paolo Spinazzé - in arte CIBO - e Don Paolo Loro Milan, sacerdote della Diocesi di Biella. Come sempre, spazio anche alle performance dal vivo con la musica del cantautore Francesco Baccini.
Alessandro Renna.
RaiNews
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - con ITA.
Overland
Finalmente, alla dogana di Kochi, vengono consegnati i veicoli e Overland è pronta a partire per il lungo viaggio che la porterà ad attraversare tutta l'India da Sud a Nord, da Ovest a Est. Le antiche movenze e i rituali di preparazione del teatro-danza noto con il nome di Kathakali, le variopinte riserve naturali e le fattorie che producono tè e ogni altra sorta di spezie, sono solo alcune delle meraviglie che illuminano parte della grande varietà che l'India, giustamente definita "Continente", è in grado di offrire. A Madurai, l'imperdibile Memorial del Mahatma Ghandi ci ricorda la storia di questo Paese, ripercorrendo la vita del fondatore e della filosofia della non-violenza. Finalmente, alla dogana di Kochi, vengono consegnati i veicoli e Overland è pronta a partire per il lungo viaggio che la porterà ad attraversare tutta l'India da Sud a Nord, da Ovest a Est. Le antiche movenze e i rituali di preparazione del teatro-danza noto con il nome di Kathakali, le variopinte riserve naturali e le fattorie che producono tè e ogni altra sorta di spezie, sono solo alcune delle meraviglie che illuminano parte della grande varietà che l'India, giustamente definita "Continente.
5000 anni e più. La lunga storia dell'umanità
Fu la prima regina della Gran Bretagna, riunendo Scozia e Inghilterra sotto un unico sovrano ma la figura della regina Anna è stata spesso sottovalutata. Giorgio Zanchini e la professoressa Vittoria Fiorelli introducono le sue vicende.
Cesare in Gallia
Cristoforo Gorno, dal cuore della Francia, in quella che nel I sec a.C. era la Gallia (Bibracte, Alesia, Autun), racconta il contesto e le battaglie più significative della campagna di conquista di Giulio Cesare, svelandocene luci e ombre. - di Cristoforo Gorno Con la collaborazione di Lucia Ciancaglini Produttore esecutivo Alessandra Giorgi 2021 ITA.
Iconologie quotidiane
Iconologie quotidiane: Francisco Pacheco, Immacolata con Miguel del Cid - L'Immacolata Concezione celebra la figura della Madonna, la madre di Cristo, preservata intatta da ogni macchia del peccato origin - ale fin dal primo istante del suo concepimento. Nell'Immacolata Concezione di Francisco Pacheco, pittore del XVII secolo e maestro di Velasquez, sono evidenti gli stilemi del manierismo spagnolo e i dettami teologici del tempo, che influenzeranno le rappresentazioni future di questo soggetto e l'iconologia religiosa in generale. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia. Iconologie quotidiane: Francisco Pacheco, Immacolata con Miguel del Cid - L'Immacolata Concezione celebra la figura della Madonna, la madre di Cristo, preservata intatta da ogni macchia del peccato origin - ale fin dal primo istante del suo concepimento. Nell'Immacolata Concezione di Francisco Pacheco, pittore del XVII secolo e maestro di Velasquez, sono evidenti gli stilemi del manierismo spagnolo e i dettami teologici del tempo, che influenzeranno le rappresentazioni future di questo soggetto e l'iconologia religiosa in generale. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia.
Johnny Clegg - The White Zulu
Musicista, antropologo e ballerino, soprannominato «lo Zulu bianco», Johnny Clegg ha raggiunto il successo internazionale schierandosi con i diritti dei neri e contro le barriere razziali imposte dall'apartheid, mescolando influenze zulu con lo stile del pop britannico. Musicista, antropologo e ballerino, soprannominato «lo Zulu bianco», Johnny Clegg ha raggiunto il successo internazionale schierandosi con i diritti dei neri e contro le barriere razziali imposte dall'apartheid, mescolando influenze zulu con lo stile del pop britannico.
Amine Mestari.
RaiNews
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
RaiNews
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Overland
Finalmente, alla dogana di Kochi, vengono consegnati i veicoli e Overland è pronta a partire per il lungo viaggio che la porterà ad attraversare tutta l'India da Sud a Nord, da Ovest a Est. Le antiche movenze e i rituali di preparazione del teatro-danza noto con il nome di Kathakali, le variopinte riserve naturali e le fattorie che producono tè e ogni altra sorta di spezie, sono solo alcune delle meraviglie che illuminano parte della grande varietà che l'India, giustamente definita "Continente", è in grado di offrire. A Madurai, l'imperdibile Memorial del Mahatma Ghandi ci ricorda la storia di questo Paese, ripercorrendo la vita del fondatore e della filosofia della non-violenza. Finalmente, alla dogana di Kochi, vengono consegnati i veicoli e Overland è pronta a partire per il lungo viaggio che la porterà ad attraversare tutta l'India da Sud a Nord, da Ovest a Est. Le antiche movenze e i rituali di preparazione del teatro-danza noto con il nome di Kathakali, le variopinte riserve naturali e le fattorie che producono tè e ogni altra sorta di spezie, sono solo alcune delle meraviglie che illuminano parte della grande varietà che l'India, giustamente definita "Continente.
Pagine
"L'ultimo uomo" di Mary Shelley è un capolavoro visionario che trascina in un futuro apocalittico, dove una pandemia sconvolge il mondo. Tra amore, perdite e lotta per la sopravvivenza, Shelley intreccia emozione e riflessione, regalando un viaggio intenso e straordinariamente attuale. "L'ultimo uomo" di Mary Shelley è un capolavoro visionario che trascina in un futuro apocalittico, dove una pandemia sconvolge il mondo. Tra amore, perdite e lotta per la sopravvivenza, Shelley intreccia emozione e riflessione, regalando un viaggio intenso e straordinariamente attuale.
Laura Vitali.
Di là dal fiume e tra gli alberi
Roma Nord non è solo un quartiere, ma un mito urbano, un universo culturale a sé. Nel documentario "I confini di Roma Nord", Luigi Maria Perotti esplora questo territorio simbolico, tra stereotipi e realtà, raccontando un'identità complessa fatta di luoghi iconici, memorie, contraddizioni e desiderio di appartenenza. Roma Nord non è solo un quartiere, ma un mito urbano, un universo culturale a sé. Nel documentario "I confini di Roma Nord.
Stormborn - I figli della tempesta
Nel secondo episodio le terre del nord fioriscono grazie all'avvento della bella stagione che, seppur breve, porterà la luce in questi paesaggi innevati. I clan di volpi artiche lottano per allevare i loro cuccioli sulle coste vulcaniche dell'Islanda. Nel secondo episodio le terre del nord fioriscono grazie all'avvento della bella stagione che, seppur breve, porterà la luce in questi paesaggi innevati. I clan di volpi artiche lottano per allevare i loro cuccioli sulle coste vulcaniche dell'Islanda.
Di là dal fiume e tra gli alberi
Roma Nord non è solo un quartiere, ma un mito urbano, un universo culturale a sé. Nel documentario "I confini di Roma Nord", Luigi Maria Perotti esplora questo territorio simbolico, tra stereotipi e realtà, raccontando un'identità complessa fatta di luoghi iconici, memorie, contraddizioni e desiderio di appartenenza. Roma Nord non è solo un quartiere, ma un mito urbano, un universo culturale a sé. Nel documentario "I confini di Roma Nord.
Giardini fantastici e dove trovarli
Questo giardino è stato creato nel 1950 sul terreno arido di una vecchia proprietà agricola nel nord della California, frutto della fervida immaginazione di Ruth Bancroft. Questa pioniera di 65 anni, che si è formata da sola, ha immaginato questo giardino in cui fioriscono agavi, cactus e aloe. Questo giardino è stato creato nel 1950 sul terreno arido di una vecchia proprietà agricola nel nord della California, frutto della fervida immaginazione di Ruth Bancroft. Questa pioniera di 65 anni, che si è formata da sola, ha immaginato questo giardino in cui fioriscono agavi, cactus e aloe.
Jean-Philippe Teyssier.
Italian Beauty
Paolo Cognetti e la montagna: in Val D'Aosta, nella frazione di Estoul, il Festival annuale de Il richiamo della foresta. Bellezza in Bicicletta: il Grab, il Grande Raccordo anulare delle biciclette di Roma, i quarantacinque chilometri della ciclovia più affascinante del mondo. Paolo Cognetti e la montagna: in Val D'Aosta, nella frazione di Estoul, il Festival annuale de Il richiamo della foresta. Bellezza in Bicicletta: il Grab, il Grande Raccordo anulare delle biciclette di Roma, i quarantacinque chilometri della ciclovia più affascinante del mondo.
Overland
Finalmente, alla dogana di Kochi, vengono consegnati i veicoli e Overland è pronta a partire per il lungo viaggio che la porterà ad attraversare tutta l'India da Sud a Nord, da Ovest a Est. Le antiche movenze e i rituali di preparazione del teatro-danza noto con il nome di Kathakali, le variopinte riserve naturali e le fattorie che producono tè e ogni altra sorta di spezie, sono solo alcune delle meraviglie che illuminano parte della grande varietà che l'India, giustamente definita "Continente", è in grado di offrire. A Madurai, l'imperdibile Memorial del Mahatma Ghandi ci ricorda la storia di questo Paese, ripercorrendo la vita del fondatore e della filosofia della non-violenza. Finalmente, alla dogana di Kochi, vengono consegnati i veicoli e Overland è pronta a partire per il lungo viaggio che la porterà ad attraversare tutta l'India da Sud a Nord, da Ovest a Est. Le antiche movenze e i rituali di preparazione del teatro-danza noto con il nome di Kathakali, le variopinte riserve naturali e le fattorie che producono tè e ogni altra sorta di spezie, sono solo alcune delle meraviglie che illuminano parte della grande varietà che l'India, giustamente definita "Continente.
Di là dal fiume e tra gli alberi
Roma Nord non è solo un quartiere, ma un mito urbano, un universo culturale a sé. Nel documentario "I confini di Roma Nord", Luigi Maria Perotti esplora questo territorio simbolico, tra stereotipi e realtà, raccontando un'identità complessa fatta di luoghi iconici, memorie, contraddizioni e desiderio di appartenenza. Roma Nord non è solo un quartiere, ma un mito urbano, un universo culturale a sé. Nel documentario "I confini di Roma Nord.
Stormborn - I figli della tempesta
Nel secondo episodio le terre del nord fioriscono grazie all'avvento della bella stagione che, seppur breve, porterà la luce in questi paesaggi innevati. I clan di volpi artiche lottano per allevare i loro cuccioli sulle coste vulcaniche dell'Islanda. Nel secondo episodio le terre del nord fioriscono grazie all'avvento della bella stagione che, seppur breve, porterà la luce in questi paesaggi innevati. I clan di volpi artiche lottano per allevare i loro cuccioli sulle coste vulcaniche dell'Islanda.
La terra della lava
Per i vulcanologi, le Isole Hawaii sono come un laboratorio naturale per studiare i fenomeni eruttivi tanto da attrarre scienziati che arrivano nelle isole da ogni parte del mondo. Per i vulcanologi, le Isole Hawaii sono come un laboratorio naturale per studiare i fenomeni eruttivi tanto da attrarre scienziati che arrivano nelle isole da ogni parte del mondo.
Nick Kennedy.
Appuntamento al cinema
RUBRICA - . - 2025.
Geo
Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi. Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.
Michelangelo Pepe.
Overland
Finalmente, alla dogana di Kochi, vengono consegnati i veicoli e Overland è pronta a partire per il lungo viaggio che la porterà ad attraversare tutta l'India da Sud a Nord, da Ovest a Est. Le antiche movenze e i rituali di preparazione del teatro-danza noto con il nome di Kathakali, le variopinte riserve naturali e le fattorie che producono tè e ogni altra sorta di spezie, sono solo alcune delle meraviglie che illuminano parte della grande varietà che l'India, giustamente definita "Continente", è in grado di offrire. A Madurai, l'imperdibile Memorial del Mahatma Ghandi ci ricorda la storia di questo Paese, ripercorrendo la vita del fondatore e della filosofia della non-violenza. Finalmente, alla dogana di Kochi, vengono consegnati i veicoli e Overland è pronta a partire per il lungo viaggio che la porterà ad attraversare tutta l'India da Sud a Nord, da Ovest a Est. Le antiche movenze e i rituali di preparazione del teatro-danza noto con il nome di Kathakali, le variopinte riserve naturali e le fattorie che producono tè e ogni altra sorta di spezie, sono solo alcune delle meraviglie che illuminano parte della grande varietà che l'India, giustamente definita "Continente.
Evolution - Il viaggio di Darwin
RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e - ad averne più consapevolezza. - 2025 ITA.
Documentario
Per il trentesimo anniversario della strage di Capaci, Rai Documentari in coproduzione con Indigo Stories ha realizzato un ritratto inedito e privato del giudice palermitano, che prende corpo e si compone attraverso le parole di chi ha vissuto ed è cresciuto con lui. Un racconto senza mediazioni, emozionante, cinematografico, ricco di immagini inedite. Per il trentesimo anniversario della strage di Capaci, Rai Documentari in coproduzione con Indigo Stories ha realizzato un ritratto inedito e privato del giudice palermitano, che prende corpo e si compone attraverso le parole di chi ha vissuto ed è cresciuto con lui. Un racconto senza mediazioni, emozionante, cinematografico, ricco di immagini inedite.
Gino Clemente.
1919-1922. Cento anni dopo
A cento anni di distanza una panoramica degli eventi più significativi del quadriennio 1919- 1922, raccontati con gli occhi dei nostri avi, attraverso diari e memorie fotografiche private, storie personali che si fondono con la Storia d'Italia. In questa puntata la micidiale febbre spagnola, l'invisibile nemico che nella primavera 1918, nel corso del quarto anno della Prima Guerra Mondiale, provocò mezzo miliardo di contagi e circa 50 milioni di vittime, propagandosi rapidamente dalle trincee alla popolazione civile. Ancora oggi, ad un secolo di distanza, non è chiaro come e dove il virus della Spagnola abbia avuto origine. A cento anni di distanza una panoramica degli eventi più significativi del quadriennio 1919- 1922, raccontati con gli occhi dei nostri avi, attraverso diari e memorie fotografiche private, storie personali che si fondono con la Storia d'Italia. In questa puntata la micidiale febbre spagnola, l'invisibile nemico che nella primavera 1918, nel corso del quarto anno della Prima Guerra Mondiale, provocò mezzo miliardo di contagi e circa 50 milioni di vittime, propagandosi rapidamente dalle trincee alla popolazione civile. Ancora oggi, ad un secolo di distanza, non è chiaro come e dove il virus della Spagnola abbia avuto origine...
Storie della TV
La lunghissima carriera di Emilio Ravel e Brando Giordani, dal Telegiornale delle origini fino a Tg2 Odeon con la formula del tutto - quanto fa spettacolo. - Un programma di Enrico Salvatori, con la collaborazione di Clemente Volpini Produttore esecutivo Emanuela Capo Regia di Agostino Pozzi e Matteo Bardelli 2023 ITA.
Il giorno e la storia
Il giorno e la storia del 10 novembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 10 novembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia.
RaiNews
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
La scienza segreta dei liquami
Il biologo George McGavin e la scienziata dei materiali Zoe Laughlin esplorano uno dei più grandi impianti di depurazione del Regno Unito, un mondo nascosto che raramente riusciamo a vedere, che tratta un miliardo di litri di acque reflue al giorno, incluso ciò che 1,7 milioni di persone gettano nel gabinetto. Il biologo George McGavin e la scienziata dei materiali Zoe Laughlin esplorano uno dei più grandi impianti di depurazione del Regno Unito, un mondo nascosto che raramente riusciamo a vedere, che tratta un miliardo di litri di acque reflue al giorno, incluso ciò che 1,7 milioni di persone gettano nel gabinetto.
Overland
Goa, un porto coloniale creato dai portoghesi e tuttora permeato di questa cultura, religione e storia regala fondali marini della baia nei quali il team decide di immergersi alla ricerca dei relitti di antichi navi mercantili. La spedizione continua verso nord in un'India antica e allo stesso tempo moderna che stupisce i viaggiatori tra secolari mercati di fiori, frutta e spezie. Overland si immerge poi in una sorprendente baraccopoli di Mumbai dalle strette viuzze strabordanti di umanità in cui gli abitanti, nonostante le difficoltà alla quali sono sottoposti quotidianamente, accolgono il team a braccia aperte, sfidandolo addirittura a giocare a cricket. Goa, un porto coloniale creato dai portoghesi e tuttora permeato di questa cultura, religione e storia regala fondali marini della baia nei quali il team decide di immergersi alla ricerca dei relitti di antichi navi mercantili. La spedizione continua verso nord in un'India antica e allo stesso tempo moderna che stupisce i viaggiatori tra secolari mercati di fiori, frutta e spezie. Overland si immerge poi in una sorprendente baraccopoli di Mumbai dalle strette viuzze strabordanti di umanità in cui gli abitanti, nonostante le difficoltà alla quali sono sottoposti quotidianamente, accolgono il team a braccia aperte, sfidandolo addirittura a giocare a cricket!


