Rai5 Programmi Tv di Oggi 02/10/25
Sui binari dell'Antico Egitto
Ad Alessandria d'Egitto, l'esperta di storia Alice Roberts si avventura nel sottosuolo alla ricerca di Cleopatra, scopre come i Romani e i Greci reagirono ai tesori dell'antico Egitto e apprende come uno schiavo divenne sultano.
Paul Crompton, Jonathan Stow.
Inimitabili
Scopriamo la vita di Gabriele D'Annunzio, il Vate degli italiani, il poeta, il soldato, l'amatore che fece della sua vita un'opera d'arte, mostrando il legame tra estetica e politica.
Poke Stories
Senza seguire le regole dei palinsesti e incasellarsi in un genere scopriamo pillole nate per riscoprire e valorizzare immagini dimenticate, custodite nei cassetti delle redazioni di RAI Cultura.
Italia: Viaggio nella bellezza
Campo 65, nel comune di Altamura, è stato il più grande campo di concentramento per prigionieri alleati in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale. Oggi i pochi resti sono oggetto di studio e ricerca dell'archeologia contemporanea.
L'uomo dei boschi
La foresta di Fontainebleau è certamente una delle più famose in Francia, nonostante ancora conservi una buona parte di meraviglie e di misteri. Simon Allix incontra gli abitanti e gli appassionati di questa distesa verde.
Laurent Chalet, Laurent Lichtensztajn, Simon Allix.
Sui binari dell'Antico Egitto
Ad Alessandria d'Egitto, l'esperta di storia Alice Roberts si avventura nel sottosuolo alla ricerca di Cleopatra, scopre come i Romani e i Greci reagirono ai tesori dell'antico Egitto e apprende come uno schiavo divenne sultano.
Paul Crompton, Jonathan Stow.
Sui binari dell'Antico Egitto
Ad Alessandria d'Egitto, l'esperta di storia Alice Roberts si avventura nel sottosuolo alla ricerca di Cleopatra, scopre come i Romani e i Greci reagirono ai tesori dell'antico Egitto e apprende come uno schiavo divenne sultano.
Paul Crompton, Jonathan Stow.
Overland 18: Le strade dell'Islam
La carovana di Overland, dopo aver lasciato l'Uzbekistan, si inoltra nel cuore dell'Afghanistan, terra fascinosa ma martoriata da guerre e da estremismi religiosi per molti anni. La direzione è quella dell'Iran.
Wild Perù
Il Perù è caratterizzato da ecosistemi bruscamente contrastanti. Per esempio, sebbene più della metà del Paese sia coperta da foreste pluviali, a ovest si estendono vasti deserti con una fauna unica.
Lorne Townend.
L'uomo dei boschi
La foresta di Fontainebleau è certamente una delle più famose in Francia, nonostante ancora conservi una buona parte di meraviglie e di misteri. Simon Allix incontra gli abitanti e gli appassionati di questa distesa verde.
Laurent Chalet, Laurent Lichtensztajn, Simon Allix.
I grandi disastri dell'ingegneria
Analizziamo le caratteristiche tecniche del Titanic per determinare se le debolezze strutturali abbiano condannato la nave prima ancora che imbarcasse i passeggeri. Esaminiamo i materiali infiammabili che circondavano il carburante dell'Hindenburg.
Daniel Sharp, Sam Cryer.
Geo
Continua Geo story, condotto da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi. Oggi video e fotografie riferiti all'edizione 2014/2015.
Michelangelo Pepe.
Overland 18: Le strade dell'Islam
La carovana di Overland, dopo aver lasciato l'Uzbekistan, si inoltra nel cuore dell'Afghanistan, terra fascinosa ma martoriata da guerre e da estremismi religiosi per molti anni. La direzione è quella dell'Iran.
Wild Perù
Nel sud est del Perù si estende la regione di Madre de Dios, che prende il nome dall'omonimo fiume. La foresta pluviale tropicale ospita un'enorme varietà di specie vegetali e animali, unica al mondo.
L'uomo dei boschi
Andiamo alla scoperta delle foreste dei Vosgi e dei loro numerosi fiumi. Attraverso gli incontri lungo il cammino, dipingiamo un quadro completo di questo massiccio forestale, a lungo considerato una frontiera naturale ed un vero rifugio per l'uomo.
Laurent Chalet, Laurent Lichtensztajn, Simon Allix.
Appuntamento al cinema
Guida alle produzioni cinematografiche nazionali e straniere per essere sempre informati, in anteprima, sulle pellicole in uscita in italia. Uno sguardo ai trailer dei film che ci attendono al cinema.
I colori dei borghi
Nell'accoglienza risiede il potere trasformativo della gentilezza, capace di cambiare radicalmente il corso delle vite. Ad Acquasparta, questa consapevolezza è diventata un autentico obiettivo.
Maurizio Di Cesare
Ivan Cardia.
Perché Sanremo è Sanremo?
Gli anni '80 e '90 rappresentano un'epoca indimenticabile nella storia del Festival di Sanremo e non solo. Questi decenni sono stati caratterizzati da performance musicali iconiche, innovazioni artistiche e cambiamenti culturali significativi.
Giovanni Filippetto, Michele Truglio.
Perché Sanremo è Sanremo?
Dai primi anni 2000 ad oggi, molte trasformazioni hanno caratterizzato il panorama, ma l'emozione intrinseca che si sperimenta sul palco dell'Ariston resta immutata nel corso del tempo.
Giovanni Filippetto, Michele Truglio.
Il giorno e la storia
Ogni giorno vengono presentati i fatti e i personaggi più significativi del passato relativi ad ogni data del calendario, con il contributo di storici e di editorialisti.
Inimitabili
Un viaggio biografico che intreccia il documentario storico all'interpretazione teatrale. Ripercorriamo la vita e le vicende di Filippo Tommaso Marinetti, sognatore, anticonformista e visionario.
Italia: Viaggio nella bellezza
A cento anni da una delle scoperte archeologiche più eclatanti della Storia, ovvero la città etrusca di Spina, una grande mostra celebra il ritorno nella terra d'origine dei reperti riemersi dalle sabbie del delta del Po.
RAI News
Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI News. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport.
La scienza segreta dei liquami
Esploriamo uno dei più grandi impianti di depurazione del Regno Unito, un mondo nascosto che raramente riusciamo a vedere. L'impianto tratta un miliardo di litri di acque reflue al giorno, e i rifiuti che le persone gettano nel gabinetto.
Overland: Il mondo con gli occhi di Overland
Andiamo a stravolgere i preconcetti radicati nella visione occidentale nei confronti di quei paesi famosi solo per gli avvenimenti negativi che attanagliano la loro storia. Viaggiamo nelle loro terre e ascoltiamo le loro voci.
Marilyn ha gli occhi neri
Clara e Diego, sotto la guida dello psichiatra di un centro diurno di riabilitazione per persone disturbate che frequentano, decidono di trasformare il centro di cura in un ristorante, coinvolgendo tutti gli altri loro compagni.
Simone Godano
Miriam Leone
Stefano Accorsi
Thomas Trabacchi
Marco Messeri
Andrea Di Casa
Tiziano Ferracci
Ariella Reggio
Orietta Notari
Valentina Oteri
Astrid Meloni.
Maledetti vi amerò
Dopo alcuni anni trascorsi in America Latina, Svitol torna in Italia e ritrova i suoi ex compagni sessantottini molto cambiati.
Marco Tullio Giordana
Flavio Bucci
Biagio Pelligra
Micaela Pignatelli
Alfredo Pea
Anna Miserocchi
David Riondino.
Rock Legends
Vita e carriera di Aretha Franklin, la regina del soul, nota per successi come 'Respect', 'Freeway of Love' e 'I Say a Little Prayer': filmati d'archivio, interviste e frammenti di concerti.
Lyndy Saville.
RAI News
Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI News. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport.
Nanni Ricordi: L'uomo che inventò i dischi
Il più noto discografico italiano, nonché padre del cantautorato italiano. Dopo l'esordio con la registrazione della Medea di Cherubini, interpretata da Maria Callas, apre la strada alla musica popolare e ai cantautori.
Roberto Manfredi.
Rock Legends
Alcuni dei critici musicali più noti commentano la carriera e i successi dei Talking Head, band americana nata nel 1975 dalla volontà di alcuni studenti d'arte e attiva sino al 1991.
Lyndy Saville.
Overland: Il mondo con gli occhi di Overland
Andiamo a stravolgere i preconcetti radicati nella visione occidentale nei confronti di quei paesi famosi solo per gli avvenimenti negativi che attanagliano la loro storia. Viaggiamo nelle loro terre e ascoltiamo le loro voci.
Inimitabili
Un viaggio biografico che intreccia il documentario storico all'interpretazione teatrale. Ripercorriamo la vita e le vicende di Filippo Tommaso Marinetti, sognatore, anticonformista e visionario.
Italia: Viaggio nella bellezza
A cento anni da una delle scoperte archeologiche più eclatanti della Storia, ovvero la città etrusca di Spina, una grande mostra celebra il ritorno nella terra d'origine dei reperti riemersi dalle sabbie del delta del Po.
L'uomo dei boschi
Andiamo alla scoperta delle foreste dei Vosgi e dei loro numerosi fiumi. Attraverso gli incontri lungo il cammino, dipingiamo un quadro completo di questo massiccio forestale, a lungo considerato una frontiera naturale ed un vero rifugio per l'uomo.
Laurent Chalet, Laurent Lichtensztajn, Simon Allix.
Sui binari dell'Antico Egitto
La professoressa Roberts arriva via treno al Cairo con il primo libro che ha letto durante la sua gioventù. Si tratta del libro scritto dall'egittologa vittoriana Amelia Edwards, ovvero "Mille miglia sul Nilo".
Paul Crompton, Jonathan Stow.
Overland: Il mondo con gli occhi di Overland
Andiamo a stravolgere i preconcetti radicati nella visione occidentale nei confronti di quei paesi famosi solo per gli avvenimenti negativi che attanagliano la loro storia. Viaggiamo nelle loro terre e ascoltiamo le loro voci.
Wild Perù
Nel sud est del Perù si estende la regione di Madre de Dios, che prende il nome dall'omonimo fiume. La foresta pluviale tropicale ospita un'enorme varietà di specie vegetali e animali, unica al mondo.
L'uomo dei boschi
Andiamo alla scoperta delle foreste dei Vosgi e dei loro numerosi fiumi. Attraverso gli incontri lungo il cammino, dipingiamo un quadro completo di questo massiccio forestale, a lungo considerato una frontiera naturale ed un vero rifugio per l'uomo.
Laurent Chalet, Laurent Lichtensztajn, Simon Allix.
Le creature più grandi del mondo
Andiamo alla scoperta degli abissi e scopriamo tutto quello che c'è da sapere sulle creature acquatiche più grandi del mondo.
Appuntamento al cinema
Guida alle produzioni cinematografiche nazionali e straniere per essere sempre informati, in anteprima, sulle pellicole in uscita in italia. Uno sguardo ai trailer dei film che ci attendono al cinema.
Geo Magazine
Interessanti documentari sugli animali, sulla natura, sull'ambiente, sui popoli, sui luoghi del mondo.
Michelangelo Pepe.
Overland: Il mondo con gli occhi di Overland
Andiamo a stravolgere i preconcetti radicati nella visione occidentale nei confronti di quei paesi famosi solo per gli avvenimenti negativi che attanagliano la loro storia. Viaggiamo nelle loro terre e ascoltiamo le loro voci.
Oasi
Il documentario ci porta nella Bassa California messicana alla scoperta delle terre di Los Comondú. Incontriamo biologi e ricercatori e seguiamo alcuni abitanti del posto, che si battono per la sopravvivenza di questo miracolo naturale nel deserto.
Sarah Laîné, Stéphane Jacques, Guy Beauché, Benoît Laborde.
L'uomo dei boschi
Ricco di miti e leggende, il massiccio corso incarna l'anima e la diversità dell'intera isola. Con l'aiuto dei suoi abitanti, esploriamo la foresta della Castagniccia, alla scoperta dei suoi emblematici castagni e ulivi.
Laurent Chalet, Laurent Lichtensztajn, Simon Allix.
I colori dei borghi
La spiritualità può fungere da rifugio per coloro che si sentono inadeguati, offrendo conforto e ispirazione. A Barbarano Romano, questa realtà brilla come un esempio tangibile.
Maurizio Di Cesare
Ivan Cardia.
People from Cecchetto
Claudio Cecchetto, personaggio eclettico e visionario, è stato uno dei più importanti talent scout dello spettacolo italiano. L'elenco dei nomi che devono alla sua intuizione l'inizio di una fortunata carriera è particolarmente lungo.
Emanuele Imbucci.
Il giorno e la storia
Ogni giorno vengono presentati i fatti e i personaggi più significativi del passato relativi ad ogni data del calendario, con il contributo di storici e di editorialisti.
Inimitabili
Giovannino Guareschi, bastian contrario della cultura, cantore di quel mondo piccolo tradizionale della provincia italiana. Illustratore, scrittore, umorista e fondatore di periodici, Guareschi è stato anche il papà di "Don Camillo e Peppone".
Italia: Viaggio nella bellezza
Un viaggio nel mondo dell'archeologia subacquea italiana. Alla scoperta di come vengono portate avanti la ricerca, la tutela e la valorizzazione del patrimonio sommerso nel nostro Paese.
RAI News
Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI News. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport.