Rai5 Programmi Tv di Oggi 09/11/25



Fabrizio De André in tournée

Concerto-intervista al grande cantautore genovese Fabrizio De André incentrato sull' album "Le Nuvole", penultimo atto della sua lunga carriera. - 2014 ITA.
Aggiungi al Calendario 2025-11-09 2:17:00 2025-11-09 01:08:00 Europe/Rome Fabrizio De André in tournée Concerto-intervista al grande cantautore genovese Fabrizio De André incentrato sull' album "Le Nuvole", penultimo atto della sua lunga carriera. - 2014 ITA. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Le serie di RaiCultura.it

Il primo libro di Doris Lessing, L'erba canta, esce a Londra nel 1950. Lessing ha trent'anni e ha lasciato la Rodesia in cui è cresciuta dopo essere nata in Persia nel 1919. Il padre ha perso una gamba in guerra e negli anni venti si è traferito in cerca di fortunacon la famiglia in Africa. Teatro del dramma che si svolge nel romanzo è una fattoria isolata, simile a quella in cui Lessing ha trascorso i suoi primi anni di vita. Sentendosi criticare per il suo status di single, la protagonista, Mary sposa Dick Turner, un agricoltore conosciuto al cinema e si ritrova, lei che era abituata a vivere in città e a lavorare come segretaria, lontana da tutti in un paesaggio arido che detesta. Finirà per prendersela con la servitù nera e in particolare con Moses, il giovane che l'aiuta in casa. Lessing parte dall'articolo di giornale che annuncia la morte di Mary per mano di Moses e poi ricostruisce l'infanzia infelice della donna, in balia di una madre isterica e di un padre alcolizzato, gli anni sereni del lavoro e la scelta avventata di sposare Dick, con cui presto scopre di non avere nulla in comune. I temi della condizione della donna e quelli del razzismo anticipano molti altri romanzi di Lessing che nel 2007 vince il premio Nobel per la letteratura con la seguente motivazione: "cantrice dell'esperienza femminile che con scetticismo, passione e potere visionario ha messo sotto esame una civiltà divisa". Benedetta Bini già professore ordinario di Letteratura inglese all' Università della Tuscia. Si è occupata di narrativa e cultura inglese e americana con saggi su John Ruskin, Henry James, Walter Pater, Nathaniel Hawthorne, Elizabeth Gaskell, Thomas Hardy, Vernon Lee, Edith Wharton, George Gissing, Oscar Wilde, Arthur Symons, Arthur Machen, William Wetmore Story, Joseph Conrad e altri. Il primo libro di Doris Lessing, L'erba canta, esce a Londra nel 1950. Lessing ha trent'anni e ha lasciato la Rodesia in cui è cresciuta dopo essere nata in Persia nel 1919. Il padre ha perso una gamba in guerra e negli anni venti si è traferito in cerca di fortunacon la famiglia in Africa. Teatro del dramma che si svolge nel romanzo è una fattoria isolata, simile a quella in cui Lessing ha trascorso i suoi primi anni di vita. Sentendosi criticare per il suo status di single, la protagonista, Mary sposa Dick Turner, un agricoltore conosciuto al cinema e si ritrova, lei che era abituata a vivere in città e a lavorare come segretaria, lontana da tutti in un paesaggio arido che detesta. Finirà per prendersela con la servitù nera e in particolare con Moses, il giovane che l'aiuta in casa. Lessing parte dall'articolo di giornale che annuncia la morte di Mary per mano di Moses e poi ricostruisce l'infanzia infelice della donna, in balia di una madre isterica e di un padre alcolizzato, gli anni sereni del lavoro e la scelta avventata di sposare Dick, con cui presto scopre di non avere nulla in comune. I temi della condizione della donna e quelli del razzismo anticipano molti altri romanzi di Lessing che nel 2007 vince il premio Nobel per la letteratura con la seguente motivazione: "cantrice dell'esperienza femminile che con scetticismo, passione e potere visionario ha messo sotto esame una civiltà divisa". Benedetta Bini già professore ordinario di Letteratura inglese all' Università della Tuscia. Si è occupata di narrativa e cultura inglese e americana con saggi su John Ruskin, Henry James, Walter Pater, Nathaniel Hawthorne, Elizabeth Gaskell, Thomas Hardy, Vernon Lee, Edith Wharton, George Gissing, Oscar Wilde, Arthur Symons, Arthur Machen, William Wetmore Story, Joseph Conrad e altri.
Aggiungi al Calendario 2025-11-09 3:08:00 2025-11-09 01:21:00 Europe/Rome Le serie di RaiCultura.it Il primo libro di Doris Lessing, L'erba canta, esce a Londra nel 1950. Lessing ha trent'anni e ha lasciato la Rodesia in cui è cresciuta dopo essere nata in Persia nel 1919. Il padre ha perso una gamba in guerra e negli anni venti si è traferito in cerca di fortunacon la famiglia in Africa. Teatro del dramma che si svolge nel romanzo è una fattoria isolata, simile a quella in cui Lessing ha trascorso i suoi primi anni di vita. Sentendosi criticare per il suo status di single, la protagonista, Mary sposa Dick Turner, un agricoltore conosciuto al cinema e si ritrova, lei che era abituata a vivere in città e a lavorare come segretaria, lontana da tutti in un paesaggio arido che detesta. Finirà per prendersela con la servitù nera e in particolare con Moses, il giovane che l'aiuta in casa. Lessing parte dall'articolo di giornale che annuncia la morte di Mary per mano di Moses e poi ricostruisce l'infanzia infelice della donna, in balia di una madre isterica e di un padre alcolizzato, gli anni sereni del lavoro e la scelta avventata di sposare Dick, con cui presto scopre di non avere nulla in comune. I temi della condizione della donna e quelli del razzismo anticipano molti altri romanzi di Lessing che nel 2007 vince il premio Nobel per la letteratura con la seguente motivazione: "cantrice dell'esperienza femminile che con scetticismo, passione e potere visionario ha messo sotto esame una civiltà divisa". Benedetta Bini già professore ordinario di Letteratura inglese all' Università della Tuscia. Si è occupata di narrativa e cultura inglese e americana con saggi su John Ruskin, Henry James, Walter Pater, Nathaniel Hawthorne, Elizabeth Gaskell, Thomas Hardy, Vernon Lee, Edith Wharton, George Gissing, Oscar Wilde, Arthur Symons, Arthur Machen, William Wetmore Story, Joseph Conrad e altri. Il primo libro di Doris Lessing, L'erba canta, esce a Londra nel 1950. Lessing ha trent'anni e ha lasciato la Rodesia in cui è cresciuta dopo essere nata in Persia nel 1919. Il padre ha perso una gamba in guerra e negli anni venti si è traferito in cerca di fortunacon la famiglia in Africa. Teatro del dramma che si svolge nel romanzo è una fattoria isolata, simile a quella in cui Lessing ha trascorso i suoi primi anni di vita. Sentendosi criticare per il suo status di single, la protagonista, Mary sposa Dick Turner, un agricoltore conosciuto al cinema e si ritrova, lei che era abituata a vivere in città e a lavorare come segretaria, lontana da tutti in un paesaggio arido che detesta. Finirà per prendersela con la servitù nera e in particolare con Moses, il giovane che l'aiuta in casa. Lessing parte dall'articolo di giornale che annuncia la morte di Mary per mano di Moses e poi ricostruisce l'infanzia infelice della donna, in balia di una madre isterica e di un padre alcolizzato, gli anni sereni del lavoro e la scelta avventata di sposare Dick, con cui presto scopre di non avere nulla in comune. I temi della condizione della donna e quelli del razzismo anticipano molti altri romanzi di Lessing che nel 2007 vince il premio Nobel per la letteratura con la seguente motivazione: "cantrice dell'esperienza femminile che con scetticismo, passione e potere visionario ha messo sotto esame una civiltà divisa". Benedetta Bini già professore ordinario di Letteratura inglese all' Università della Tuscia. Si è occupata di narrativa e cultura inglese e americana con saggi su John Ruskin, Henry James, Walter Pater, Nathaniel Hawthorne, Elizabeth Gaskell, Thomas Hardy, Vernon Lee, Edith Wharton, George Gissing, Oscar Wilde, Arthur Symons, Arthur Machen, William Wetmore Story, Joseph Conrad e altri. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





RaiNews

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - con 2025 ITA.
Aggiungi al Calendario 2025-11-09 3:21:00 2025-11-09 01:24:00 Europe/Rome RaiNews Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - con 2025 ITA. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Overland

L'idea di incontrare grandi foreste di legno Tek, elefanti, scimmie e tigri s'infrange davanti allo scempio della deforestazione. L'idea di incontrare grandi foreste di legno Tek, elefanti, scimmie e tigri s'infrange davanti allo scempio della deforestazione.
Aggiungi al Calendario 2025-11-09 3:24:00 2025-11-09 02:16:00 Europe/Rome Overland L'idea di incontrare grandi foreste di legno Tek, elefanti, scimmie e tigri s'infrange davanti allo scempio della deforestazione. L'idea di incontrare grandi foreste di legno Tek, elefanti, scimmie e tigri s'infrange davanti allo scempio della deforestazione. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Italian Beauty

Skyway Monte Bianco e Bellezza in bicicletta: le 5 Terre, un percorso di oltre ottanta chilometri, sospeso tra lo splendore di mare e montagna. Skyway Monte Bianco e Bellezza in bicicletta: le 5 Terre, un percorso di oltre ottanta chilometri, sospeso tra lo splendore di mare e montagna.
Aggiungi al Calendario 2025-11-09 4:16:00 2025-11-09 03:09:00 Europe/Rome Italian Beauty Skyway Monte Bianco e Bellezza in bicicletta: le 5 Terre, un percorso di oltre ottanta chilometri, sospeso tra lo splendore di mare e montagna. Skyway Monte Bianco e Bellezza in bicicletta: le 5 Terre, un percorso di oltre ottanta chilometri, sospeso tra lo splendore di mare e montagna. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





1919 1922 Il quadrienno che trasformò l'Italia

Una panoramica degli eventi più significativi del quadriennio 1919-1922 raccontati con gli occhi dei nostri avi attraverso diari, memorie foto - grafiche private e storie personali che si fondono con la Storia d'Italia. - con di Sabrina Sgueglia della Marra Coordinamento editoriale Clemente Volpini Con la consulenza stotrica di Francesco Perfetti Regia Ai Nagasawa Produttore Esecutivo Germana Mudano' 2019 FRA.
Aggiungi al Calendario 2025-11-09 5:09:00 2025-11-09 04:07:00 Europe/Rome 1919 1922 Il quadrienno che trasformò l'Italia Una panoramica degli eventi più significativi del quadriennio 1919-1922 raccontati con gli occhi dei nostri avi attraverso diari, memorie foto - grafiche private e storie personali che si fondono con la Storia d'Italia. - con di Sabrina Sgueglia della Marra Coordinamento editoriale Clemente Volpini Con la consulenza stotrica di Francesco Perfetti Regia Ai Nagasawa Produttore Esecutivo Germana Mudano' 2019 FRA. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Storie della TV

Storie della TV 2022-2023 Gina Lollobrigida e Monica Vitti, dive diverse - Gina Lollobrigida e Monica Vitti, dive diverse della stessa epoca, icone femminili differenti e complementari. Due attrici ironich - e, intense ed eclettiche che hanno lasciato una traccia indelebile nella storia della nostra cultura e anche della nostra televisione. Con le testimonianze della giornalista e scrittrice Patrizia Carrano, dell'autore e regista Vito Molinari, del critico cinematografico Maurizio Porro, dell'attore Blas Roca Rey e di Tullio Solenghi. - Un programma di Enrico Salvatori, con la collaborazione di Clemente Volpini Produttore esecutivo Emanuela Capo Regia di Agostino Pozzi e Matteo Bardelli di Ilaria Dassi. Storie della TV 2022-2023 Gina Lollobrigida e Monica Vitti, dive diverse - Gina Lollobrigida e Monica Vitti, dive diverse della stessa epoca, icone femminili differenti e complementari. Due attrici ironich - e, intense ed eclettiche che hanno lasciato una traccia indelebile nella storia della nostra cultura e anche della nostra televisione. Con le testimonianze della giornalista e scrittrice Patrizia Carrano, dell'autore e regista Vito Molinari, del critico cinematografico Maurizio Porro, dell'attore Blas Roca Rey e di Tullio Solenghi. - Un programma di Enrico Salvatori, con la collaborazione di Clemente Volpini Produttore esecutivo Emanuela Capo Regia di Agostino Pozzi e Matteo Bardelli di Ilaria Dassi.
Aggiungi al Calendario 2025-11-09 6:07:00 2025-11-09 05:01:00 Europe/Rome Storie della TV Storie della TV 2022-2023 Gina Lollobrigida e Monica Vitti, dive diverse - Gina Lollobrigida e Monica Vitti, dive diverse della stessa epoca, icone femminili differenti e complementari. Due attrici ironich - e, intense ed eclettiche che hanno lasciato una traccia indelebile nella storia della nostra cultura e anche della nostra televisione. Con le testimonianze della giornalista e scrittrice Patrizia Carrano, dell'autore e regista Vito Molinari, del critico cinematografico Maurizio Porro, dell'attore Blas Roca Rey e di Tullio Solenghi. - Un programma di Enrico Salvatori, con la collaborazione di Clemente Volpini Produttore esecutivo Emanuela Capo Regia di Agostino Pozzi e Matteo Bardelli di Ilaria Dassi. Storie della TV 2022-2023 Gina Lollobrigida e Monica Vitti, dive diverse - Gina Lollobrigida e Monica Vitti, dive diverse della stessa epoca, icone femminili differenti e complementari. Due attrici ironich - e, intense ed eclettiche che hanno lasciato una traccia indelebile nella storia della nostra cultura e anche della nostra televisione. Con le testimonianze della giornalista e scrittrice Patrizia Carrano, dell'autore e regista Vito Molinari, del critico cinematografico Maurizio Porro, dell'attore Blas Roca Rey e di Tullio Solenghi. - Un programma di Enrico Salvatori, con la collaborazione di Clemente Volpini Produttore esecutivo Emanuela Capo Regia di Agostino Pozzi e Matteo Bardelli di Ilaria Dassi. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Paradisi da salvare

La Riserva Nazionale ed Ecologica La Macarena', in Colombia, è un 'Paradiso da salvare' con il suo bellissimo fiume, il Caño Cristales. La Riserva Nazionale ed Ecologica La Macarena', in Colombia, è un 'Paradiso da salvare' con il suo bellissimo fiume, il Caño Cristales.
Aggiungi al Calendario 2025-11-09 7:01:00 2025-11-09 06:00:00 Europe/Rome Paradisi da salvare La Riserva Nazionale ed Ecologica La Macarena', in Colombia, è un 'Paradiso da salvare' con il suo bellissimo fiume, il Caño Cristales. La Riserva Nazionale ed Ecologica La Macarena', in Colombia, è un 'Paradiso da salvare' con il suo bellissimo fiume, il Caño Cristales. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Un giorno per

Questa puntata ha l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla critica questione dell'acqua nella nostra era.. - 2023 ITA.
Aggiungi al Calendario 2025-11-09 8:00:00 2025-11-09 06:31:00 Europe/Rome Un giorno per Questa puntata ha l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla critica questione dell'acqua nella nostra era.. - 2023 ITA. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Italian Beauty

Un percorso scanzonato e singolare dentro Bologna, alla ricerca di capolavori e angoli nascosti, fuori dai percorsi turistici convenzionali.
Aggiungi al Calendario 2025-11-09 8:31:00 2025-11-09 07:22:00 Europe/Rome Italian Beauty Un percorso scanzonato e singolare dentro Bologna, alla ricerca di capolavori e angoli nascosti, fuori dai percorsi turistici convenzionali. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno






Overland

L'idea di incontrare grandi foreste di legno Tek, elefanti, scimmie e tigri s'infrange davanti allo scempio della deforestazione. L'idea di incontrare grandi foreste di legno Tek, elefanti, scimmie e tigri s'infrange davanti allo scempio della deforestazione.
Aggiungi al Calendario 2025-11-09 9:22:00 2025-11-09 08:14:00 Europe/Rome Overland L'idea di incontrare grandi foreste di legno Tek, elefanti, scimmie e tigri s'infrange davanti allo scempio della deforestazione. L'idea di incontrare grandi foreste di legno Tek, elefanti, scimmie e tigri s'infrange davanti allo scempio della deforestazione. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Evolution - Il viaggio di Darwin

L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevolezza. - 2025 ITA.
Aggiungi al Calendario 2025-11-09 10:14:00 2025-11-09 10:03:00 Europe/Rome Evolution - Il viaggio di Darwin L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevolezza. - 2025 ITA. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Appuntamento al cinema

RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Aggiungi al Calendario 2025-11-09 12:03:00 2025-11-09 10:06:00 Europe/Rome Appuntamento al cinema RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





American Genius

La bomba atomica, l'arma più devastante di tutte: chi metterà per primo le mani sulla tecnologia nucleare avrà la possibilità di decretare le sorti della seconda guerra mondiale e del mondo intero. Il documentario racconta la storia della rivalità a distanza dei due protagonisti di questa sfida. La bomba atomica, l'arma più devastante di tutte: chi metterà per primo le mani sulla tecnologia nucleare avrà la possibilità di decretare le sorti della seconda guerra mondiale e del mondo intero. Il documentario racconta la storia della rivalità a distanza dei due protagonisti di questa sfida.
Aggiungi al Calendario 2025-11-09 12:06:00 2025-11-09 10:51:00 Europe/Rome American Genius La bomba atomica, l'arma più devastante di tutte: chi metterà per primo le mani sulla tecnologia nucleare avrà la possibilità di decretare le sorti della seconda guerra mondiale e del mondo intero. Il documentario racconta la storia della rivalità a distanza dei due protagonisti di questa sfida. La bomba atomica, l'arma più devastante di tutte: chi metterà per primo le mani sulla tecnologia nucleare avrà la possibilità di decretare le sorti della seconda guerra mondiale e del mondo intero. Il documentario racconta la storia della rivalità a distanza dei due protagonisti di questa sfida. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Geo

Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi. Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi. Michelangelo Pepe.
Aggiungi al Calendario 2025-11-09 12:51:00 2025-11-09 13:13:00 Europe/Rome Geo Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi. Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi. Michelangelo Pepe. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Overland

L'idea di incontrare grandi foreste di legno Tek, elefanti, scimmie e tigri s'infrange davanti allo scempio della deforestazione. L'idea di incontrare grandi foreste di legno Tek, elefanti, scimmie e tigri s'infrange davanti allo scempio della deforestazione.
Aggiungi al Calendario 2025-11-09 15:13:00 2025-11-09 14:06:00 Europe/Rome Overland L'idea di incontrare grandi foreste di legno Tek, elefanti, scimmie e tigri s'infrange davanti allo scempio della deforestazione. L'idea di incontrare grandi foreste di legno Tek, elefanti, scimmie e tigri s'infrange davanti allo scempio della deforestazione. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Evolution - Il viaggio di Darwin

L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevolezza. - 2025 ITA.
Aggiungi al Calendario 2025-11-09 16:06:00 2025-11-09 15:53:00 Europe/Rome Evolution - Il viaggio di Darwin L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevolezza. - 2025 ITA. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Profondo Argento

Dario Argento è uno dei più acclamati registi italiani nel mondo, oggetto di un culto trasversale che abbatte le barriere generazionali, quasi fosse una rockstar. I segreti umani e professionali di un maestro del brivido, accompagnati da foto e documenti. Dario Argento è uno dei più acclamati registi italiani nel mondo, oggetto di un culto trasversale che abbatte le barriere generazionali, quasi fosse una rockstar. I segreti umani e professionali di un maestro del brivido, accompagnati da foto e documenti. Giancarlo Rolandi, Steve Della Casa.
Aggiungi al Calendario 2025-11-09 17:53:00 2025-11-09 16:47:00 Europe/Rome Profondo Argento Dario Argento è uno dei più acclamati registi italiani nel mondo, oggetto di un culto trasversale che abbatte le barriere generazionali, quasi fosse una rockstar. I segreti umani e professionali di un maestro del brivido, accompagnati da foto e documenti. Dario Argento è uno dei più acclamati registi italiani nel mondo, oggetto di un culto trasversale che abbatte le barriere generazionali, quasi fosse una rockstar. I segreti umani e professionali di un maestro del brivido, accompagnati da foto e documenti. Giancarlo Rolandi, Steve Della Casa. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Posti in piedi

Un omaggio al cinema italiano che vuole ripercorrere la storia del rapporto tra musica e cinema, con materiale di repertorio ed interviste a personaggi che hanno saputo usare bene l'intreccio tra film e canzoni. Un omaggio al cinema italiano che vuole ripercorrere la storia del rapporto tra musica e cinema, con materiale di repertorio ed interviste a personaggi che hanno saputo usare bene l'intreccio tra film e canzoni.
Aggiungi al Calendario 2025-11-09 18:47:00 2025-11-09 17:37:00 Europe/Rome Posti in piedi Un omaggio al cinema italiano che vuole ripercorrere la storia del rapporto tra musica e cinema, con materiale di repertorio ed interviste a personaggi che hanno saputo usare bene l'intreccio tra film e canzoni. Un omaggio al cinema italiano che vuole ripercorrere la storia del rapporto tra musica e cinema, con materiale di repertorio ed interviste a personaggi che hanno saputo usare bene l'intreccio tra film e canzoni. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





1919-1922. Cento anni dopo

1919-1922 Cento anni dopo. Arte e intellettuali pt3 - RUBRICA - Nel dopoguerra il futurismo veste sempre più gli abiti della politica e in campo artistico e culturale si registra un ritorno all ordine che - trova riscontro nella pittura metafisica e in riviste come La Ronda e Valori Plastici. - con di Giancarlo Mancini Coordinamento editoriale Clemente Volpini Con la consulenza stotrica di Francesco Perfetti Regia Matteo Bardelli Produttore Esecutivo Germana Mudano' 2019 FRA.
Aggiungi al Calendario 2025-11-09 19:37:00 2025-11-09 18:32:00 Europe/Rome 1919-1922. Cento anni dopo 1919-1922 Cento anni dopo. Arte e intellettuali pt3 - RUBRICA - Nel dopoguerra il futurismo veste sempre più gli abiti della politica e in campo artistico e culturale si registra un ritorno all ordine che - trova riscontro nella pittura metafisica e in riviste come La Ronda e Valori Plastici. - con di Giancarlo Mancini Coordinamento editoriale Clemente Volpini Con la consulenza stotrica di Francesco Perfetti Regia Matteo Bardelli Produttore Esecutivo Germana Mudano' 2019 FRA. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno






Storie della TV

Musica jazz, ironia e versatilità sono le doti che hanno portato Lelio Luttazzi a diventare il conduttore del sabato sera in una stagione irripetibile, quella in cui la trasmissione più vista dagli italiani era Studio Uno di Antonello Falqui e accanto a Luttazzi si alternavano i più grandi artisti italiani. Con le testimonianze di Rosario Fiorello, Sandra Milo, Emanuele Salce, Daniele Mancini, figlio di Leone, inventore di 'Ieri e Oggi'; la figlia Donatella e la moglie Rossana Luttazzi. Di Mario Sagna. Un programma di Enrico Salvatori e di Fabrizio Marini, con la consulenza di Aldo Grasso. Produttore esecutivo Emanuela Capo. Regia di Eva Frerè e Matteo Bardelli.
Aggiungi al Calendario 2025-11-09 20:32:00 2025-11-09 19:30:00 Europe/Rome Storie della TV Musica jazz, ironia e versatilità sono le doti che hanno portato Lelio Luttazzi a diventare il conduttore del sabato sera in una stagione irripetibile, quella in cui la trasmissione più vista dagli italiani era Studio Uno di Antonello Falqui e accanto a Luttazzi si alternavano i più grandi artisti italiani. Con le testimonianze di Rosario Fiorello, Sandra Milo, Emanuele Salce, Daniele Mancini, figlio di Leone, inventore di 'Ieri e Oggi'; la figlia Donatella e la moglie Rossana Luttazzi. Di Mario Sagna. Un programma di Enrico Salvatori e di Fabrizio Marini, con la consulenza di Aldo Grasso. Produttore esecutivo Emanuela Capo. Regia di Eva Frerè e Matteo Bardelli. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Gli imperdibili

Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA.
Aggiungi al Calendario 2025-11-09 21:30:00 2025-11-09 19:34:00 Europe/Rome Gli imperdibili Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





RaiNews

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - con ITA.
Aggiungi al Calendario 2025-11-09 21:34:00 2025-11-09 19:35:00 Europe/Rome RaiNews Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - con ITA. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





La terra della lava

Nella lussureggiante foresta pluviale hawaiana si nasconde il più grande vulcano del mondo. Una sua eruzione potrebbe distruggere l'intera isola che lo ospita. Nella lussureggiante foresta pluviale hawaiana si nasconde il più grande vulcano del mondo. Una sua eruzione potrebbe distruggere l'intera isola che lo ospita. Nick Kennedy.
Aggiungi al Calendario 2025-11-09 21:35:00 2025-11-09 20:29:00 Europe/Rome La terra della lava Nella lussureggiante foresta pluviale hawaiana si nasconde il più grande vulcano del mondo. Una sua eruzione potrebbe distruggere l'intera isola che lo ospita. Nella lussureggiante foresta pluviale hawaiana si nasconde il più grande vulcano del mondo. Una sua eruzione potrebbe distruggere l'intera isola che lo ospita. Nick Kennedy. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Overland

Il viaggio in treno è la soluzione migliore per entrare in contatto con la popolazione locale. Dopo un primo imprevisto, capiamo che non è giornata: alla nostra fermata scopriamo che poco prima proprio lì è avvenuta una sparatoria. Profughi in fuga da altri villaggi. La tensione sale, militari ovunque, in assetto di guerra. Il morale si risolleva in un centro assistenza per elefanti sfruttati dai lavori forzati, e in un monastero dove siamo ospitati per la notte. I saggi insegnamenti del monaco indottrinano i noviziati, impegnati nella questua giornaliera. Il viaggio in treno è la soluzione migliore per entrare in contatto con la popolazione locale. Dopo un primo imprevisto, capiamo che non è giornata: alla nostra fermata scopriamo che poco prima proprio lì è avvenuta una sparatoria. Profughi in fuga da altri villaggi. La tensione sale, militari ovunque, in assetto di guerra. Il morale si risolleva in un centro assistenza per elefanti sfruttati dai lavori forzati, e in un monastero dove siamo ospitati per la notte. I saggi insegnamenti del monaco indottrinano i noviziati, impegnati nella questua giornaliera.
Aggiungi al Calendario 2025-11-09 22:29:00 2025-11-09 21:23:00 Europe/Rome Overland Il viaggio in treno è la soluzione migliore per entrare in contatto con la popolazione locale. Dopo un primo imprevisto, capiamo che non è giornata: alla nostra fermata scopriamo che poco prima proprio lì è avvenuta una sparatoria. Profughi in fuga da altri villaggi. La tensione sale, militari ovunque, in assetto di guerra. Il morale si risolleva in un centro assistenza per elefanti sfruttati dai lavori forzati, e in un monastero dove siamo ospitati per la notte. I saggi insegnamenti del monaco indottrinano i noviziati, impegnati nella questua giornaliera. Il viaggio in treno è la soluzione migliore per entrare in contatto con la popolazione locale. Dopo un primo imprevisto, capiamo che non è giornata: alla nostra fermata scopriamo che poco prima proprio lì è avvenuta una sparatoria. Profughi in fuga da altri villaggi. La tensione sale, militari ovunque, in assetto di guerra. Il morale si risolleva in un centro assistenza per elefanti sfruttati dai lavori forzati, e in un monastero dove siamo ospitati per la notte. I saggi insegnamenti del monaco indottrinano i noviziati, impegnati nella questua giornaliera. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Kilimangiaro

Uno degli appuntamenti più amati dal pubblico del Kilimangiaro, anche su Rai5. I filmati più belli e significativi del Kilimangiaro ci faranno fare il giro del mondo per immagini attraversando i paesaggi e i luog - hi della contemporaneità. - 2025 ITA.
Aggiungi al Calendario 2025-11-09 23:23:00 2025-11-09 22:58:00 Europe/Rome Kilimangiaro Uno degli appuntamenti più amati dal pubblico del Kilimangiaro, anche su Rai5. I filmati più belli e significativi del Kilimangiaro ci faranno fare il giro del mondo per immagini attraversando i paesaggi e i luog - hi della contemporaneità. - 2025 ITA. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Aznavour By Charles

Nel 1948 Edith Piaf regalò a Charles Aznavour la sua prima cinepresa, un oggetto da cui non si separerà mai. Fino al 1982, il cantante e attore continuò a filmare ore di pellicola che costituiscono a oggi uno straordinario diario di vita, in cui sono impressi amori, lavori, successi, sacrifici, fallimenti.
Aggiungi al Calendario 2025-11-09 24:58:00 2025-11-09 00:12:00 Europe/Rome Aznavour By Charles Nel 1948 Edith Piaf regalò a Charles Aznavour la sua prima cinepresa, un oggetto da cui non si separerà mai. Fino al 1982, il cantante e attore continuò a filmare ore di pellicola che costituiscono a oggi uno straordinario diario di vita, in cui sono impressi amori, lavori, successi, sacrifici, fallimenti. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Piper Generation - Beat, Shake & Pop Art negli anni Sessanta

Il 1965 è un anno davvero indimenticabile per i giovani romani, e non solo: il 17 Febbraio apre a Roma il Piper Club, il locale creato e ideato per soddisfare la voglia di trasgressione e ribellione dei ragazzi dell'epoca. Nel mese di giugno arrivano i Beatles, per la prima ed unica volta in Italia, mentre la musica e le mode stanno finalmente cambiando. Il 1965 è un anno davvero indimenticabile per i giovani romani, e non solo: il 17 Febbraio apre a Roma il Piper Club, il locale creato e ideato per soddisfare la voglia di trasgressione e ribellione dei ragazzi dell'epoca. Nel mese di giugno arrivano i Beatles, per la prima ed unica volta in Italia, mentre la musica e le mode stanno finalmente cambiando. Corrado Rizza Roberto D'Agostino Renzo Arbore Mita Medici Marina Marfoglia Tito Schipa Jr.
Aggiungi al Calendario 2025-11-09 2:12:00 2025-11-09 01:26:00 Europe/Rome Piper Generation - Beat, Shake & Pop Art negli anni Sessanta Il 1965 è un anno davvero indimenticabile per i giovani romani, e non solo: il 17 Febbraio apre a Roma il Piper Club, il locale creato e ideato per soddisfare la voglia di trasgressione e ribellione dei ragazzi dell'epoca. Nel mese di giugno arrivano i Beatles, per la prima ed unica volta in Italia, mentre la musica e le mode stanno finalmente cambiando. Il 1965 è un anno davvero indimenticabile per i giovani romani, e non solo: il 17 Febbraio apre a Roma il Piper Club, il locale creato e ideato per soddisfare la voglia di trasgressione e ribellione dei ragazzi dell'epoca. Nel mese di giugno arrivano i Beatles, per la prima ed unica volta in Italia, mentre la musica e le mode stanno finalmente cambiando. Corrado Rizza Roberto D'Agostino Renzo Arbore Mita Medici Marina Marfoglia Tito Schipa Jr. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





RaiNews

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - con 2025 ITA.
Aggiungi al Calendario 2025-11-09 3:26:00 2025-11-09 01:28:00 Europe/Rome RaiNews Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - con 2025 ITA. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Overland

Il viaggio in treno è la soluzione migliore per entrare in contatto con la popolazione locale. Dopo un primo imprevisto, capiamo che non è giornata: alla nostra fermata scopriamo che poco prima proprio lì è avvenuta una sparatoria. Profughi in fuga da altri villaggi. La tensione sale, militari ovunque, in assetto di guerra. Il morale si risolleva in un centro assistenza per elefanti sfruttati dai lavori forzati, e in un monastero dove siamo ospitati per la notte. I saggi insegnamenti del monaco indottrinano i noviziati, impegnati nella questua giornaliera. Il viaggio in treno è la soluzione migliore per entrare in contatto con la popolazione locale. Dopo un primo imprevisto, capiamo che non è giornata: alla nostra fermata scopriamo che poco prima proprio lì è avvenuta una sparatoria. Profughi in fuga da altri villaggi. La tensione sale, militari ovunque, in assetto di guerra. Il morale si risolleva in un centro assistenza per elefanti sfruttati dai lavori forzati, e in un monastero dove siamo ospitati per la notte. I saggi insegnamenti del monaco indottrinano i noviziati, impegnati nella questua giornaliera.
Aggiungi al Calendario 2025-11-09 3:28:00 2025-11-09 02:20:00 Europe/Rome Overland Il viaggio in treno è la soluzione migliore per entrare in contatto con la popolazione locale. Dopo un primo imprevisto, capiamo che non è giornata: alla nostra fermata scopriamo che poco prima proprio lì è avvenuta una sparatoria. Profughi in fuga da altri villaggi. La tensione sale, militari ovunque, in assetto di guerra. Il morale si risolleva in un centro assistenza per elefanti sfruttati dai lavori forzati, e in un monastero dove siamo ospitati per la notte. I saggi insegnamenti del monaco indottrinano i noviziati, impegnati nella questua giornaliera. Il viaggio in treno è la soluzione migliore per entrare in contatto con la popolazione locale. Dopo un primo imprevisto, capiamo che non è giornata: alla nostra fermata scopriamo che poco prima proprio lì è avvenuta una sparatoria. Profughi in fuga da altri villaggi. La tensione sale, militari ovunque, in assetto di guerra. Il morale si risolleva in un centro assistenza per elefanti sfruttati dai lavori forzati, e in un monastero dove siamo ospitati per la notte. I saggi insegnamenti del monaco indottrinano i noviziati, impegnati nella questua giornaliera. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno






Italian Beauty

Un percorso scanzonato e singolare dentro Bologna, alla ricerca di capolavori e angoli nascosti, fuori dai percorsi turistici convenzionali.
Aggiungi al Calendario 2025-11-09 4:20:00 2025-11-09 03:11:00 Europe/Rome Italian Beauty Un percorso scanzonato e singolare dentro Bologna, alla ricerca di capolavori e angoli nascosti, fuori dai percorsi turistici convenzionali. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





1919-1922. Cento anni dopo

1919-1922 Cento anni dopo. Arte e intellettuali pt3 - RUBRICA - Nel dopoguerra il futurismo veste sempre più gli abiti della politica e in campo artistico e culturale si registra un ritorno all ordine che - trova riscontro nella pittura metafisica e in riviste come La Ronda e Valori Plastici. - con di Giancarlo Mancini Coordinamento editoriale Clemente Volpini Con la consulenza stotrica di Francesco Perfetti Regia Matteo Bardelli Produttore Esecutivo Germana Mudano' 2019 FRA.
Aggiungi al Calendario 2025-11-09 5:11:00 2025-11-09 04:05:00 Europe/Rome 1919-1922. Cento anni dopo 1919-1922 Cento anni dopo. Arte e intellettuali pt3 - RUBRICA - Nel dopoguerra il futurismo veste sempre più gli abiti della politica e in campo artistico e culturale si registra un ritorno all ordine che - trova riscontro nella pittura metafisica e in riviste come La Ronda e Valori Plastici. - con di Giancarlo Mancini Coordinamento editoriale Clemente Volpini Con la consulenza stotrica di Francesco Perfetti Regia Matteo Bardelli Produttore Esecutivo Germana Mudano' 2019 FRA. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Storie della TV

Musica jazz, ironia e versatilità sono le doti che hanno portato Lelio Luttazzi a diventare il conduttore del sabato sera in una stagione irripetibile, quella in cui la trasmissione più vista dagli italiani era Studio Uno di Antonello Falqui e accanto a Luttazzi si alternavano i più grandi artisti italiani. Con le testimonianze di Rosario Fiorello, Sandra Milo, Emanuele Salce, Daniele Mancini, figlio di Leone, inventore di 'Ieri e Oggi'; la figlia Donatella e la moglie Rossana Luttazzi. Di Mario Sagna. Un programma di Enrico Salvatori e di Fabrizio Marini, con la consulenza di Aldo Grasso. Produttore esecutivo Emanuela Capo. Regia di Eva Frerè e Matteo Bardelli.
Aggiungi al Calendario 2025-11-09 6:05:00 2025-11-09 05:03:00 Europe/Rome Storie della TV Musica jazz, ironia e versatilità sono le doti che hanno portato Lelio Luttazzi a diventare il conduttore del sabato sera in una stagione irripetibile, quella in cui la trasmissione più vista dagli italiani era Studio Uno di Antonello Falqui e accanto a Luttazzi si alternavano i più grandi artisti italiani. Con le testimonianze di Rosario Fiorello, Sandra Milo, Emanuele Salce, Daniele Mancini, figlio di Leone, inventore di 'Ieri e Oggi'; la figlia Donatella e la moglie Rossana Luttazzi. Di Mario Sagna. Un programma di Enrico Salvatori e di Fabrizio Marini, con la consulenza di Aldo Grasso. Produttore esecutivo Emanuela Capo. Regia di Eva Frerè e Matteo Bardelli. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Paradisi da salvare

In Guinea-Bissau, a pochi chilometri dalle coste, c'è l'arcipelago delle Bijagos. Ottantotto isole in gran parte selvagge, dove un mosaico di ambienti e la scarsa presenza dell'uomo fanno da roccaforte per molte specie animali, alcune delle quali considerate vulnerabili. In Guinea-Bissau, a pochi chilometri dalle coste, c'è l'arcipelago delle Bijagos. Ottantotto isole in gran parte selvagge, dove un mosaico di ambienti e la scarsa presenza dell'uomo fanno da roccaforte per molte specie animali, alcune delle quali considerate vulnerabili.
Aggiungi al Calendario 2025-11-09 7:03:00 2025-11-09 06:00:00 Europe/Rome Paradisi da salvare In Guinea-Bissau, a pochi chilometri dalle coste, c'è l'arcipelago delle Bijagos. Ottantotto isole in gran parte selvagge, dove un mosaico di ambienti e la scarsa presenza dell'uomo fanno da roccaforte per molte specie animali, alcune delle quali considerate vulnerabili. In Guinea-Bissau, a pochi chilometri dalle coste, c'è l'arcipelago delle Bijagos. Ottantotto isole in gran parte selvagge, dove un mosaico di ambienti e la scarsa presenza dell'uomo fanno da roccaforte per molte specie animali, alcune delle quali considerate vulnerabili. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Le serie di RaiCultura.it

Le serie di RaiCultura.it Luoghi del contemporaneo: Galleria d'Arte Moderna Achille Forti - - Galleria d'Arte Moderna Achille Forti: nel veronese Palazzo della Ragione un percorso tra capolavori dell'Otto - cento e del Novecento fino alle ricerche emergenti. - ITA.
Aggiungi al Calendario 2025-11-09 8:00:00 2025-11-09 06:12:00 Europe/Rome Le serie di RaiCultura.it Le serie di RaiCultura.it Luoghi del contemporaneo: Galleria d'Arte Moderna Achille Forti - - Galleria d'Arte Moderna Achille Forti: nel veronese Palazzo della Ragione un percorso tra capolavori dell'Otto - cento e del Novecento fino alle ricerche emergenti. - ITA. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Il codice segreto di Turner

Storici dell'arte, accademici ed esperti rivelano i sorprendenti codici nascosti e gli elementi misteriosi che potrebbero celarsi nelle opere del pittore inglese William Turner. Storici dell'arte, accademici ed esperti rivelano i sorprendenti codici nascosti e gli elementi misteriosi che potrebbero celarsi nelle opere del pittore inglese William Turner. Sonia Anderson.
Aggiungi al Calendario 2025-11-09 8:12:00 2025-11-09 07:09:00 Europe/Rome Il codice segreto di Turner Storici dell'arte, accademici ed esperti rivelano i sorprendenti codici nascosti e gli elementi misteriosi che potrebbero celarsi nelle opere del pittore inglese William Turner. Storici dell'arte, accademici ed esperti rivelano i sorprendenti codici nascosti e gli elementi misteriosi che potrebbero celarsi nelle opere del pittore inglese William Turner. Sonia Anderson. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Overland

Il viaggio in treno è la soluzione migliore per entrare in contatto con la popolazione locale. Dopo un primo imprevisto, capiamo che non è giornata: alla nostra fermata scopriamo che poco prima proprio lì è avvenuta una sparatoria. Profughi in fuga da altri villaggi. La tensione sale, militari ovunque, in assetto di guerra. Il morale si risolleva in un centro assistenza per elefanti sfruttati dai lavori forzati, e in un monastero dove siamo ospitati per la notte. I saggi insegnamenti del monaco indottrinano i noviziati, impegnati nella questua giornaliera. Il viaggio in treno è la soluzione migliore per entrare in contatto con la popolazione locale. Dopo un primo imprevisto, capiamo che non è giornata: alla nostra fermata scopriamo che poco prima proprio lì è avvenuta una sparatoria. Profughi in fuga da altri villaggi. La tensione sale, militari ovunque, in assetto di guerra. Il morale si risolleva in un centro assistenza per elefanti sfruttati dai lavori forzati, e in un monastero dove siamo ospitati per la notte. I saggi insegnamenti del monaco indottrinano i noviziati, impegnati nella questua giornaliera.
Aggiungi al Calendario 2025-11-09 9:09:00 2025-11-09 08:02:00 Europe/Rome Overland Il viaggio in treno è la soluzione migliore per entrare in contatto con la popolazione locale. Dopo un primo imprevisto, capiamo che non è giornata: alla nostra fermata scopriamo che poco prima proprio lì è avvenuta una sparatoria. Profughi in fuga da altri villaggi. La tensione sale, militari ovunque, in assetto di guerra. Il morale si risolleva in un centro assistenza per elefanti sfruttati dai lavori forzati, e in un monastero dove siamo ospitati per la notte. I saggi insegnamenti del monaco indottrinano i noviziati, impegnati nella questua giornaliera. Il viaggio in treno è la soluzione migliore per entrare in contatto con la popolazione locale. Dopo un primo imprevisto, capiamo che non è giornata: alla nostra fermata scopriamo che poco prima proprio lì è avvenuta una sparatoria. Profughi in fuga da altri villaggi. La tensione sale, militari ovunque, in assetto di guerra. Il morale si risolleva in un centro assistenza per elefanti sfruttati dai lavori forzati, e in un monastero dove siamo ospitati per la notte. I saggi insegnamenti del monaco indottrinano i noviziati, impegnati nella questua giornaliera. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Sogno di una notte di mezza estate (Hamburg Ballet)

Sogno di una notte di mezza estate, balletto del coreografo John Neumeier - ispirato all'omonima opera di Shakespeare - con l'Hamburg Ballet. Musiche di Felix Mendelssohn Bartholdy e György Ligeti. Scenografo e costumista Jürgen Rose.
Aggiungi al Calendario 2025-11-09 10:02:00 2025-11-09 10:03:00 Europe/Rome Sogno di una notte di mezza estate (Hamburg Ballet) Sogno di una notte di mezza estate, balletto del coreografo John Neumeier - ispirato all'omonima opera di Shakespeare - con l'Hamburg Ballet. Musiche di Felix Mendelssohn Bartholdy e György Ligeti. Scenografo e costumista Jürgen Rose. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Appuntamento al cinema

RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Aggiungi al Calendario 2025-11-09 12:03:00 2025-11-09 10:07:00 Europe/Rome Appuntamento al cinema RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Evolution - Il viaggio di Darwin

L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevolezza. - 2025 ITA.
Aggiungi al Calendario 2025-11-09 12:07:00 2025-11-09 11:54:00 Europe/Rome Evolution - Il viaggio di Darwin L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevolezza. - 2025 ITA. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno






Storie della Scienza

RUBRICA - Storie della Scienza è il programma condotto dal filosofo della scienza Telmo Pievani, con la partecipazione della giornalista scientifica Silvia Bencivelli, che approfondisce come e perché la scienza - sia diventata così centrale nel mondo di oggi. Le puntate raccontano la storia e l'evoluzione del pensiero scientifico. - con un programma di Telmo Pievani, Silvia Bencivelli, Diego Garbati, Mario Ferrari, Daniela Mazzoli, Edwige Pezzulli, Francesco Linguiti a cura di Serena Patrignanelli, Eleonora Ottaviani e Caterina Mazzuoli progetto a cura di Diego Garbati regia Mario Fer 2021 ITA.
Aggiungi al Calendario 2025-11-09 13:54:00 2025-11-09 12:43:00 Europe/Rome Storie della Scienza RUBRICA - Storie della Scienza è il programma condotto dal filosofo della scienza Telmo Pievani, con la partecipazione della giornalista scientifica Silvia Bencivelli, che approfondisce come e perché la scienza - sia diventata così centrale nel mondo di oggi. Le puntate raccontano la storia e l'evoluzione del pensiero scientifico. - con un programma di Telmo Pievani, Silvia Bencivelli, Diego Garbati, Mario Ferrari, Daniela Mazzoli, Edwige Pezzulli, Francesco Linguiti a cura di Serena Patrignanelli, Eleonora Ottaviani e Caterina Mazzuoli progetto a cura di Diego Garbati regia Mario Fer 2021 ITA. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Save the Date

"Save the Date" racconta "Torinodanza 2025 Dance First", festival annuale dedicato alla danza contemporanea. In compagnia della Direttrice artistica Anna Cremonini, presentiamo una varietà di generi e forme, con le performance di compagnie italiane e straniere e le interviste a coreografi e danzatori. "Save the Date" racconta "Torinodanza 2025 Dance First Dimitri Patrizi.
Aggiungi al Calendario 2025-11-09 14:43:00 2025-11-09 13:17:00 Europe/Rome Save the Date "Save the Date" racconta "Torinodanza 2025 Dance First", festival annuale dedicato alla danza contemporanea. In compagnia della Direttrice artistica Anna Cremonini, presentiamo una varietà di generi e forme, con le performance di compagnie italiane e straniere e le interviste a coreografi e danzatori. "Save the Date" racconta "Torinodanza 2025 Dance First Dimitri Patrizi. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Gli imperdibili

Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA.
Aggiungi al Calendario 2025-11-09 15:17:00 2025-11-09 13:20:00 Europe/Rome Gli imperdibili Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Punto di svolta

Vita e opere all'insegna dell'eccesso, questa è in sintesi la traiettoria della puntata dedicata a Georges Simenon, padre di Jules Maigret, il commissario più famoso del mondo. Vita e opere all'insegna dell'eccesso, questa è in sintesi la traiettoria della puntata dedicata a Georges Simenon, padre di Jules Maigret, il commissario più famoso del mondo.
Aggiungi al Calendario 2025-11-09 15:20:00 2025-11-09 14:13:00 Europe/Rome Punto di svolta Vita e opere all'insegna dell'eccesso, questa è in sintesi la traiettoria della puntata dedicata a Georges Simenon, padre di Jules Maigret, il commissario più famoso del mondo. Vita e opere all'insegna dell'eccesso, questa è in sintesi la traiettoria della puntata dedicata a Georges Simenon, padre di Jules Maigret, il commissario più famoso del mondo. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Evolution - Il viaggio di Darwin

L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevolezza. - 2025 ITA.
Aggiungi al Calendario 2025-11-09 16:13:00 2025-11-09 16:00:00 Europe/Rome Evolution - Il viaggio di Darwin L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevolezza. - 2025 ITA. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Kilimangiaro

Uno degli appuntamenti più amati dal pubblico del Kilimangiaro, anche su Rai5. I filmati più belli e significativi del Kilimangiaro ci faranno fare il giro del mondo per immagini attraversando i paesaggi e i luog - hi della contemporaneità. - 2025 ITA.
Aggiungi al Calendario 2025-11-09 18:00:00 2025-11-09 17:35:00 Europe/Rome Kilimangiaro Uno degli appuntamenti più amati dal pubblico del Kilimangiaro, anche su Rai5. I filmati più belli e significativi del Kilimangiaro ci faranno fare il giro del mondo per immagini attraversando i paesaggi e i luog - hi della contemporaneità. - 2025 ITA. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Le serie di RaiCultura.it

Quando Karen Blixen esordisce in letteratura nel 1934 con Sette storie gotiche, scitto in inglese, ha quasi cinquant'anni, è un'aristocratica danese, e usa lo pseudonimo Isak Dinesen. Blixen nasce a Rungsted, in Danimarca, nel 1885; il padre, proprietario terriero, si suicida quando lei ha nove anni. Dal 1903 al 1906 frequenta l'Accademia delle Belle Arti di Copenaghen. Nel 1913 parte per l'Africa con il cugino, il barone svedese Bror von Blixen-Finecke, con il quale nel frattempo si è fidanzata e che sposa l'anno dopo a Mombasa. Comprano una piantagione di caffè ai piedi delle colline di N'Gong, vicino a Nairobi, e vi si trasferiscono. Il matrimonio finisce, e nel 1925 i due divorziano; Blixen dirige da sola la fattoria fino al 1931, quando la sua impresa fallisce e deve tornare in Danimarca. Sette storie gotiche esce con grande successo negli Stati Uniti nel 1934, mentre la traduzione danese non è altrettanto fortunata. Tre anni dopo, nel 1937, Blixen scrive il romanzo La mia Africa, seguita da diverse fortunate raccolte di racconti. Muore il 7 settembre 1962, all'età di settantasette anni. Della storia editoriale di Sette storie gotiche, dei loro temi e del loro stile abbiamo parlato con Bruno Berni. Bruno Berni (Roma 1959), ha studiato letterature nordiche e letteratura tedesca a Roma e Copenaghen. Dal 1993 lavora all'Istituto Italiano di Studi Germanici come direttore della biblioteca e dal 2008 come ricercatore. Ha insegnato lingua e letteratura danese nelle università di Urbino (1994-1998) e Pisa (2014-2015), e lingua danese alla LUISS di Roma (1996-2001). Quando Karen Blixen esordisce in letteratura nel 1934 con Sette storie gotiche, scitto in inglese, ha quasi cinquant'anni, è un'aristocratica danese, e usa lo pseudonimo Isak Dinesen. Blixen nasce a Rungsted, in Danimarca, nel 1885; il padre, proprietario terriero, si suicida quando lei ha nove anni. Dal 1903 al 1906 frequenta l'Accademia delle Belle Arti di Copenaghen. Nel 1913 parte per l'Africa con il cugino, il barone svedese Bror von Blixen-Finecke, con il quale nel frattempo si è fidanzata e che sposa l'anno dopo a Mombasa. Comprano una piantagione di caffè ai piedi delle colline di N'Gong, vicino a Nairobi, e vi si trasferiscono. Il matrimonio finisce, e nel 1925 i due divorziano; Blixen dirige da sola la fattoria fino al 1931, quando la sua impresa fallisce e deve tornare in Danimarca. Sette storie gotiche esce con grande successo negli Stati Uniti nel 1934, mentre la traduzione danese non è altrettanto fortunata. Tre anni dopo, nel 1937, Blixen scrive il romanzo La mia Africa, seguita da diverse fortunate raccolte di racconti. Muore il 7 settembre 1962, all'età di settantasette anni. Della storia editoriale di Sette storie gotiche, dei loro temi e del loro stile abbiamo parlato con Bruno Berni. Bruno Berni (Roma 1959), ha studiato letterature nordiche e letteratura tedesca a Roma e Copenaghen. Dal 1993 lavora all'Istituto Italiano di Studi Germanici come direttore della biblioteca e dal 2008 come ricercatore. Ha insegnato lingua e letteratura danese nelle università di Urbino (1994-1998) e Pisa (2014-2015), e lingua danese alla LUISS di Roma (1996-2001).
Aggiungi al Calendario 2025-11-09 19:35:00 2025-11-09 17:49:00 Europe/Rome Le serie di RaiCultura.it Quando Karen Blixen esordisce in letteratura nel 1934 con Sette storie gotiche, scitto in inglese, ha quasi cinquant'anni, è un'aristocratica danese, e usa lo pseudonimo Isak Dinesen. Blixen nasce a Rungsted, in Danimarca, nel 1885; il padre, proprietario terriero, si suicida quando lei ha nove anni. Dal 1903 al 1906 frequenta l'Accademia delle Belle Arti di Copenaghen. Nel 1913 parte per l'Africa con il cugino, il barone svedese Bror von Blixen-Finecke, con il quale nel frattempo si è fidanzata e che sposa l'anno dopo a Mombasa. Comprano una piantagione di caffè ai piedi delle colline di N'Gong, vicino a Nairobi, e vi si trasferiscono. Il matrimonio finisce, e nel 1925 i due divorziano; Blixen dirige da sola la fattoria fino al 1931, quando la sua impresa fallisce e deve tornare in Danimarca. Sette storie gotiche esce con grande successo negli Stati Uniti nel 1934, mentre la traduzione danese non è altrettanto fortunata. Tre anni dopo, nel 1937, Blixen scrive il romanzo La mia Africa, seguita da diverse fortunate raccolte di racconti. Muore il 7 settembre 1962, all'età di settantasette anni. Della storia editoriale di Sette storie gotiche, dei loro temi e del loro stile abbiamo parlato con Bruno Berni. Bruno Berni (Roma 1959), ha studiato letterature nordiche e letteratura tedesca a Roma e Copenaghen. Dal 1993 lavora all'Istituto Italiano di Studi Germanici come direttore della biblioteca e dal 2008 come ricercatore. Ha insegnato lingua e letteratura danese nelle università di Urbino (1994-1998) e Pisa (2014-2015), e lingua danese alla LUISS di Roma (1996-2001). Quando Karen Blixen esordisce in letteratura nel 1934 con Sette storie gotiche, scitto in inglese, ha quasi cinquant'anni, è un'aristocratica danese, e usa lo pseudonimo Isak Dinesen. Blixen nasce a Rungsted, in Danimarca, nel 1885; il padre, proprietario terriero, si suicida quando lei ha nove anni. Dal 1903 al 1906 frequenta l'Accademia delle Belle Arti di Copenaghen. Nel 1913 parte per l'Africa con il cugino, il barone svedese Bror von Blixen-Finecke, con il quale nel frattempo si è fidanzata e che sposa l'anno dopo a Mombasa. Comprano una piantagione di caffè ai piedi delle colline di N'Gong, vicino a Nairobi, e vi si trasferiscono. Il matrimonio finisce, e nel 1925 i due divorziano; Blixen dirige da sola la fattoria fino al 1931, quando la sua impresa fallisce e deve tornare in Danimarca. Sette storie gotiche esce con grande successo negli Stati Uniti nel 1934, mentre la traduzione danese non è altrettanto fortunata. Tre anni dopo, nel 1937, Blixen scrive il romanzo La mia Africa, seguita da diverse fortunate raccolte di racconti. Muore il 7 settembre 1962, all'età di settantasette anni. Della storia editoriale di Sette storie gotiche, dei loro temi e del loro stile abbiamo parlato con Bruno Berni. Bruno Berni (Roma 1959), ha studiato letterature nordiche e letteratura tedesca a Roma e Copenaghen. Dal 1993 lavora all'Istituto Italiano di Studi Germanici come direttore della biblioteca e dal 2008 come ricercatore. Ha insegnato lingua e letteratura danese nelle università di Urbino (1994-1998) e Pisa (2014-2015), e lingua danese alla LUISS di Roma (1996-2001). Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Di là dal fiume e tra gli alberi

Roma Nord non è solo un quartiere, ma un mito urbano, un universo culturale a sé. Nel documentario "I confini di Roma Nord", Luigi Maria Perotti esplora questo territorio simbolico, tra stereotipi e realtà, raccontando un'identità complessa fatta di luoghi iconici, memorie, contraddizioni e desiderio di appartenenza. Roma Nord non è solo un quartiere, ma un mito urbano, un universo culturale a sé. Nel documentario "I confini di Roma Nord.
Aggiungi al Calendario 2025-11-09 19:49:00 2025-11-09 18:44:00 Europe/Rome Di là dal fiume e tra gli alberi Roma Nord non è solo un quartiere, ma un mito urbano, un universo culturale a sé. Nel documentario "I confini di Roma Nord", Luigi Maria Perotti esplora questo territorio simbolico, tra stereotipi e realtà, raccontando un'identità complessa fatta di luoghi iconici, memorie, contraddizioni e desiderio di appartenenza. Roma Nord non è solo un quartiere, ma un mito urbano, un universo culturale a sé. Nel documentario "I confini di Roma Nord. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





RaiNews

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - con ITA.
Aggiungi al Calendario 2025-11-09 20:44:00 2025-11-09 18:46:00 Europe/Rome RaiNews Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - con ITA. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Evolution - Il viaggio di Darwin

L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevolezza. - 2025 ITA. L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevolezza. - 2025 ITA.
Aggiungi al Calendario 2025-11-09 20:46:00 2025-11-09 20:29:00 Europe/Rome Evolution - Il viaggio di Darwin L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevolezza. - 2025 ITA. L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevolezza. - 2025 ITA. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno






Overland

Torna l'avventura con Overland! Un nuovo viaggio entusiasmante attraverso riti, culture e paesaggi mozzafiato. La spedizione partirà dal Kerala, la parte più a Sud dell'India, poi transiterà via terra attraverso tutta la penisola esplorando foreste impenetrabili alla ricerca di tigri, solcando gli aridi deserti del Rajastan con i suoi maestosi palazzi, per raggiungere poi le vette innevate Himalayane; vi porteremo negli studi cinematografici di Bollywood e visiteremo i mitici templi di Kajuraho alla scoperta dell'arte del Kamasutra. Viaggeremo insieme raggiungendo le zone più remote e meno conosciute di questa grande nazione all'insegna della grande avventura di Overland. Torna l'avventura con Overland! Un nuovo viaggio entusiasmante attraverso riti, culture e paesaggi mozzafiato. La spedizione partirà dal Kerala, la parte più a Sud dell'India, poi transiterà via terra attraverso tutta la penisola esplorando foreste impenetrabili alla ricerca di tigri, solcando gli aridi deserti del Rajastan con i suoi maestosi palazzi, per raggiungere poi le vette innevate Himalayane; vi porteremo negli studi cinematografici di Bollywood e visiteremo i mitici templi di Kajuraho alla scoperta dell'arte del Kamasutra. Viaggeremo insieme raggiungendo le zone più remote e meno conosciute di questa grande nazione all'insegna della grande avventura di Overland!
Aggiungi al Calendario 2025-11-09 22:29:00 2025-11-09 21:21:00 Europe/Rome Overland Torna l'avventura con Overland! Un nuovo viaggio entusiasmante attraverso riti, culture e paesaggi mozzafiato. La spedizione partirà dal Kerala, la parte più a Sud dell'India, poi transiterà via terra attraverso tutta la penisola esplorando foreste impenetrabili alla ricerca di tigri, solcando gli aridi deserti del Rajastan con i suoi maestosi palazzi, per raggiungere poi le vette innevate Himalayane; vi porteremo negli studi cinematografici di Bollywood e visiteremo i mitici templi di Kajuraho alla scoperta dell'arte del Kamasutra. Viaggeremo insieme raggiungendo le zone più remote e meno conosciute di questa grande nazione all'insegna della grande avventura di Overland. Torna l'avventura con Overland! Un nuovo viaggio entusiasmante attraverso riti, culture e paesaggi mozzafiato. La spedizione partirà dal Kerala, la parte più a Sud dell'India, poi transiterà via terra attraverso tutta la penisola esplorando foreste impenetrabili alla ricerca di tigri, solcando gli aridi deserti del Rajastan con i suoi maestosi palazzi, per raggiungere poi le vette innevate Himalayane; vi porteremo negli studi cinematografici di Bollywood e visiteremo i mitici templi di Kajuraho alla scoperta dell'arte del Kamasutra. Viaggeremo insieme raggiungendo le zone più remote e meno conosciute di questa grande nazione all'insegna della grande avventura di Overland! Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno