Rai Movie Programmi Tv di Oggi 28/11/25
Il paese del melodramma
Carlo Gandolfi, star della lirica caduto in depressione dopo la morte della moglie e della figlia, viene convinto a tornare sulle scene dalla Morte in persona: se l'esibizione non sarà perfetta lo porterà nel suo regno.
Luca Magri - Carlo Gandolfi
Luc Merenda - The death
Nina Torresi - Angelica Brambilla
Francesco Barilli - Giorgio Gandolfi
Eugenio Degiacomi - Luca Ferrarini
Stefano Pesce - Superintended
Eleonora Nidi - Piera
Isotta Bianchi - Camilla
Virginia Barchi - Violetta
Davide Pulici - Priest
Barbara Sirotti - Psychologist
Adriano Guareschi - Doorman
Paola Crecchi - Elderly woman
Luigi Bonora - Violettas husband
Miriam Damiani - The pianist
Sami Akridiss - Flower boy
Luca Tartaglione - Bartender
Giovanni DallArgine - Singer
Oreste Rosselli - Dancer
Raffaele Albanese - Director of Macbeth
Vanessa Akake - Snake girl
Guido Di Lorenzo.
Official Secrets - Segreto Di Stato
Nel 2003 Katharine Gun, agente dell'intelligence governativa britannica, viene a conoscenza di un piano di spionaggio Anglo-Americano finalizzato a ricattare illegalmente alcuni membri del Consiglio di sicurezza ONU per legittimare l'invasione dell'Iraq. Correndo un grande rischio sia personale che professionale, Katharine fa trapelare le informazioni riservate che così finiscono in prima pagina su "The Observer". Disponibile anche in lingua originale.
Keira Knightley - Katharine Gun
Matthew Goode - Peter Beaumont
Matt Smith - Martin Bright
Rhys Ifans - Ed Vulliamy
Ralph Fiennes - Ben Emmerson
Adam Bakri - Yasar Gun
Indira Varma - Shami Chakrabarti
Conleth Hill - Roger Alton
Katherine Kelly - Un agent du MI6 Jacqueline
MyAnna Buring - Jasmine
Kenneth Cranham - Judge Hyam
Jack Farthing - Andy Dumfries
Ray Panthaki - Kamal Ahmed
Tamsin Greig - Elizabeth Wilmshurst
Hattie Morahan - Yvonne Ridley
Jeremy Northam - Ken Macdonald
Hanako Footman - Nicole Mowbray
Shaun Dooley - John Internal Security
Monica Dolan - Fiona Bygate
Chris Larkin - Nigel Jones
Clive Francis - Rear-Admiral Nick Wilkinson
Peter Guinness - TinTin
John Heffernan - James Welch
Angus Wright - Mark Ellison
Lee Byford - Ground Crew
Will Barton - Paul Beaver
Chris Reilly - Jerry
Darrell DSilva - Chilean Ambassador
Adam Darlington - Journalist.
Carosello napoletano
Cantastorie e famiglia fanno da filo rosso musicale al racconto del folclore e della cultura napoletana. Musical nostrano divenuto un classico del genere, con una sfavillante Sophia Loren.
Paolo Stoppa - Salvatore Esposito
Sophia Loren - Sisina
Yvette Chauviré - Donna Margherita
Léonide Massine - Antonio Pulcinella Petito
Folco Lulli - Don Raffaele
Achille Millo - Pulcinellas son
Maria Fiore - Donna Brigida
Clelia Matania - Donna Concetta
Agostino Salvietti - Prompter
Tina Pica - Capera
Maria Pia Casilio - Nannina
Giacomo Rondinella - Luigino
Dolores Palumbo - Sisinas mother
Loris Gizzi - Erik Gustaffson
Alberto Bonucci - Lyricist #1
Vittorio Caprioli - Lyricist #2
Carlo Mazzarella - Baron
Vera Nandi - Lilí Kangy
Antonio Cifariello - Don Armando
Aldo Bufi Landi - Street guy
Nadia Gray - Pretty tramp
Tino Buazzelli - Capt. Spaccatrippa
Enrico Viarisio - Spanish tourist
Guglielmo Barnabò - German tourist
Galeazzo Benti - French tourist
Franco Coop - English tourist
Antonio
Federico Collino
Maurizio Di Nardo
Roli Esposita.
Fantasmi a Roma
Roma, anni 60. Un gruppo di fantasmi cerca di impedire la demolizione della propria dimora reclutando uno spettro-pittore. Una candidatura ai Nastri d'Argento 1962.
Marcello Mastroianni - Gino Federico di Roviano Re
Sandra Milo - Donna Flora
Tino Buazzelli - Fra Bartolomeo di Roviano
Belinda Lee - Eileen Charm
Eduardo De Filippo - Don Annibale
Vittorio Gassman - Giovanni Battista Villari il
Claudio Gora - Ingegner Tellandi
Franca Marzi - Nella
Evelyn Stewart - Carletta
Lilla Brignone - Regina
Claudio Catania - Poldino di Roviano
Michele Riccardini - Antonio - sarto e portiere
Enzo Cerusico - Luomo corteggiamento giovane
Nadia Marlowa - La moglie alla finestra
Luciana Gilli - La ragazza nel parco
Enzo Maggio - Fricandò
Graziella Galvani - Insegnante di matematica
Antoinette Weynen - Monaca primo
Grazia Collodi - Marisina
Antonella Della Porta - Monaca secondo
Elvira Tonelli - Monca terzo
Bruno Scipioni - Otello lidraulico
Anna Maria Di Pace - La bambina a scuola
Duilio DAmore - Sor Augusto
Mario Maresca - Signor Randoni - critico dart
Dino Curcio - Paolo
Alberto De Amicis - Titolare del City Song night.
Appuntamento al cinema
Appuntamento al cinema. Approfondimenti sul mondo del cinema, interviste agli autori ed attori dei film in uscita. Rubrica di promozione della cultura cinematografica in Italia a cura dell'Anicagis.
Europa 51
Fuori Orario ripropone uno dei film che più contrassegna la storia e l'identità del programma, non meno di L'Atalante di Jean Vigo, programmato di recente. . Irene Girard, moglie di un diplomatico straniero, vive felice a fianco del marito. Il suo tenore di vita è del tutto normale e corrisponde alle abitudini delle donne della sua classe; ma, improvvisamente, un tragico avvenimento viene a sconvolgere la sua esistenza. Il suo unico figliolo dodicenne muore in seguito ad un tentativo di suicidio: risulta che il piccolo si credeva trascurato dai genitori. Questo dramma doloroso provoca nell'animo d'Irene una violenta crisi: essa si sente colpevole e il suo dolore la rende più sensibile al dolore altrui. Un cugino marista, Andrea, le fa da guida nel visitare le case dei poverissimi. Irene porta loro dapprima soccorsi materiali e si consacra poi con assoluta dedizione all'assistenza dei malati e dei sofferenti. Ella conforta con le sue cure gli ultimi giorni di una prostituta; per indurre un giovane delinquente al pentimento lo fa fuggire e viene arrestata per favoreggiamento. Per soffocare lo scandalo, il marito la fa ricoverare in una clinica psichiatrica. Determinata a praticare, secondo i propri intendimenti, la dottrina evangelica dell'amore, Irene rifiuta ogni compromesso e viene rinchiusa per sempre nella casa di salute.
Ingrid Bergman - Irene Girard
Alexander Knox - George Girard
Ettore Giannini - Andrea Casatti
Giulietta Masina - Giulietta, detta Passerotto
Teresa Pellati - Ines
Sandro Franchina - Michele Girard
Marcella Rovena - Signora Puglisi
Alfred Browne - Prete
William Tubbs - Professor Alessandrini
Tina Perna - Cesira
Maria Zanoli - Signora Galli
Silvana Veronese
Alberto Plebani - Signor Puglisi
Eleonora Barracco
Alfonso Di Stefano.
La preda
Fra boschi e città, la frenetica caccia a uno spietato killer.Oregon: Aaron Hallam, già appartenente alle forze speciali, è precipitato in un'ossessione omicida. Rifugiatosi nella foresta, sceglie come vittime i cacciatori assassinandoli preferibilmente con armi bianche. Per braccarlo, l'Fbi si rivolge all'unico che potrebbe fermarlo: L.T. Bonham, suo ex addestratore. Inizialmente L.T. rifiuta l'incarico, ma quando si rende conto che potrebbe trattarsi di uno dei suoi ex allievi si sente in dovere di accettare e decide di affrontare Aaron a viso aperto.
Tommy Lee Jones - L.T. Bonham
Benicio del Toro - Aaron Hallam
Connie Nielsen - Abby Durrell
Leslie Stefanson - Irene Kravitz
John Finn - Ted Chenoweth
José Zúñiga - Bobby Moret
Ron Canada - Harry Van Zandt
Mark Pellegrino - Dale Hewitt
Jenna Boyd - Loretta Kravitz
Aaron DeCone - Stokes
Carrick OQuinn - Kohler
Lonny Chapman - Zander
Rex Linn - Powell
Eddie Velez - Richards
Alexander MacKenzie - Sheriff
Hank Cartwright - Construction Foreperson
Gary Taylor - Tactical Commander
Michael Williamson - Tactical Agent
Alisha Garric - Girl at Airport
Bobby Preston - Boy at Airport
Nathan Sabatka - Boy at Airport
Jeff Gianola - TV Reporter
Brent Braun - FBI Field Agent
Steve Enfield - FBI Field Agent
Mike White - Delta Colonel
Mio R. Jakula - Serb Commander
Neno Pervan - Serb Guard
Zoran Radanovich - Serb Guard
Caitlin Marie Clements - Girl in Kosovo.
La sai l'ultima sui matti?
Italia, anni 80. Alcuni ricoverati in una casa di cura per malati mentali, diretta dall'avvenente dottoressa Lelli, finiscono coinvolti in bizzarre avventure.
Anna Maria Rizzoli - Vanessa Lelli, dottoressa
Enzo Cannavale - Babà
Bombolo - Caciotta
Giorgio Porcaro - Il terrunciello
Sandro Ghiani - Matto
Tuccio Musumeci - Medico
Roberto Caporali - Medico
Gegia - Matta
Sergio Di Pinto - Infermiere
Renzo Ozzano - Direttore
Nino Terzo - Matto che cerca loculista
Enzo Andronico - Matto
Mimmo Poli - Matto
Mireno Scali - Matto
Fulvio Mingozzi - Barista
Dino Cassio
Bruno Di Luia - Insoector at the asylum.
Pronti a morire
West, 1878. Ellen arriva a Redemption in cerca di John Herod, spietato governatore della città che, quando lei era ancora una ragazzina, le fece uccidere il padre, allora sceriffo della cittadina, per poi prenderne il dominio assoluto. L'uomo, al fine di liberarsi di tutti i nemici che durante gli anni si è fatto, indice periodicamente un torneo ad eliminazione diretta per eleggere il pistolero più veloce dello Stato, con un premio finale di 123.000 dollari. Herod partecipa ogni volta e fino ad ora nessuno è mai riuscito a batterlo. Ellen, venuta a conoscenza dell'imminente evento, decide d'iscriversi.Durante la sua permanenza in città, la donna fa la conoscenza di altri abitanti, fra i quali un ragazzino cieco venditore ambulante, la figlia del proprietario dell'albergo che la ospita, una ragazzina timida che cerca in tutti i modi di fare amicizia con lei, Fee Herod, soprannominato Kid e figlio illegittimo di John, ed infine Cort, ex braccio destro di John ed ex pistolero che, nauseato dalle malefatte dell'uomo, si è fatto prete.
Sharon Stone - Ellen
Gene Hackman - Herod
Russell Crowe - Cort
Leonardo DiCaprio - Kid
Tobin Bell - Dog Kelly
Roberts Blossom - Doc Wallace
Kevin Conway - Eugene Dred
Keith David - Cantrell
Lance Henriksen - Ace Hanlon
Pat Hingle - Horace the Bartender
Gary Sinise - Marshall
Mark Boone Junior - Scars
Olivia Burnette - Katie
Fay Masterson - Mattie Silk
Raynor Scheine - Ratsy
Woody Strode - Charlie Moonlight
Jerry Swindall - Blind Boy
Scott Spiegel - Gold Teeth Man
Jonothon Gill - Spotted Horse
Sven-Ole Thorsen - Gutzon
Lennie Loftin - Foy
Matthew Gold - Foys Boy
Arturo Gastelum - Carlos Montoya
David Cornell - Simp Dixon
Josef Rainer - Virgil Sparks
Stacy Linn Ramsower - Young Ellen
Tony Lee Boggs - Zeb
Scott Ryder - Gunfighter
Timothy Patrick Quill - Man in Bar
Solomon Abrams - Man on Veranda.
Gli uomini dal passo pesante
Dopo la guerra civile un ricco allevatore texano boicotta i nordisti vincitori. Uno dei figli gli si oppone scatenando ancora di più l'ira paterna.
Gordon Scott - Lon Cordeen
Joseph Cotten - Temple Cordeen
James Mitchum - Hoby Cordeen
Ilaria Occhini - Edith Wickett
Franco Nero - Charley Garvey
Claudio Gora - Fred Wickett
Emma Valloni - Bess Cordeen
Carla Calò - Mrs. Temple Cordeen
Muriel Franklin - Alice Cordeen
Franco Balducci - Pete Wiley
Giovanni Ivan Scratuglia - Adrian Cordeen
Georges Lycan - Longfellow Wiley
Pasquale Simeoli - Sheriff
Dario Michaelis - Bert Cordeen
Edith Peters - Emma
Romano Puppo - Paine Cordeen
Aldo Cecconi - Jim Hennessy
Giovanni Cianfriglia
Virgilio Ponti
Silla Bettini - Hogan
Ken Wlaschin - Saloon owner.
Ercole sfida Sansone
Durante un dibattito televisivo per promuovere il suo nuovo romanzo "Benvenuti a casa mia", il celebre e ricco scrittore Jean-Etienne Fougerole invita tutti i benestanti ad accogliere nelle loro case i più bisognosi. A un certo punto, il suo avversario lo sfida a mettere in pratica quello che suggerisce ai suoi lettori. In evidente imbarazzo, Fougerole accetta la sfida per non perdere la faccia, ma quella stessa sera una famiglia Rom bussa alla porta della sua suntuosa abitazione a Marnes-la Coquette.
Kirk Morris - Hercules
Iloosh Khoshabe - Sansone (Samson)
Liana Orfei - Delilah, Philistine Queen
Enzo Cerusico - Ulysses
Diletta DAndrea - Leria - Hercules girlfriend
Aldo Giuffrè - Saran of Gaza
Pietro Tordi - Azer
Andrea Fantasia - Laertes - Ithaca King
Nando Angelini - Rower
Mario De Simone - Daros
Fulvia Franco - Ithaca Queen
Marco Mariani - Argos
Jole Mauro
Aldo Pini
Ettore Zamperini
Ugo Sasso
Mario Wassilli
Fortunato Arena - Eriphos
Giovanni Di Benedetto
Willi Colombini
Cinzia Bruno - Lia
Fulvio Carrara
Loris Loddi - Iro
Stefania Sabatini - Penelope
Walter Grant - Aesculapius
Rina Mascetti - Azers Wife
Halina Zalewska - Lias Mother
Vassili Karis - Davidian Man
Antonio Corevi.
Senza controllo
Texas, oggi. Rimasta vedova, Stella cerca di pagare i debiti del suo lussuoso ranch con un programma di riabilitazione che prevede l'utilizzo di cavalli selvaggi. L'animalista Meredith fa di tutto per ostacolarla.
Sharon Stone - Meredith Parish
Tommy Flanagan - Jon Kilpatrick
Christina Moore - Jennifer Hutchins
Jason Lewis - Brannon Bratt
Dorian Brown - Stella Davis
Jessica Uberuaga - Azar
John Ducey - Brent Holt
Tom Williamson - Debrickshaw Smithson
Ali Afshar - Pahsa Kasra
Michael Wiseman - Doug Ciocca
George Kosturos - Paul
Lidia Porto - Octavia
Anthony Snow - JT Davis
Tim Halpen - Shill
Adam Ambruso - Patrick
Carol Jefferson - Maid
Sandra Dee Richardson - Maid #1
Eldo Ray Estes - Merediths Assistant
Tom OReilly - Auctioneer Assistant
Sky Young - Teen #1
Lowell Dean - Chief Colton Price
Seth Coltan - Larry Bussey
Michael Girgenti - Matt Barker
Talon Crow - Protester
Hayley Gagner - Luncheon Lady
John Lobato - Horse Auction Bidder
Erin Nolan - Rich Woman
Eloy Méndez - Carlos Gonzales
Ben Kopperl - Doctor Forrest
Eric Olsson - Waiter.
La ragazza della palude
Abbandonata dalla madre e dai fratelli, la piccola Kya cresce, in una casa nella palude, sola, con un padre violento, anch'egli destinato a sparire. Mentre gli abitanti della vicina cittadina la deridono e la ignorano, la ragazza cresce costruendosi un mondo tutto suo. Anni dopo, Kya, è attratta da due giovani ragazzi della città. La loro frequentazione le fa scoprire cose nuove e sorprendenti, ma quando uno dei due viene trovato morto, Kya è considerata la principale sospettata. Solo l'avvocato, in pensione, Tom Milton si offre di aiutarla durante il processo che getterà luce sui rapporti di Kya con i due spasimanti.
Daisy Edgar-Jones - Kya Clark
Taylor John Smith - Tate Walker
Harris Dickinson - Chase Andrews
Michael Hyatt - Mabel
Sterling Macer Jr. - Jumpin
David Strathairn - Tom Milton
Garret Dillahunt - Pa
Jayson Warner Smith - Deputy Perdue
Bill Kelly - Sheriff Jackson
Ahna OReilly - Ma
Logan Macrae - Jodie Clark
Jojo Regina - Little Kya
Joe Chrest - Dr. Cone
Eric Ladin - Eric Chastain
Sarah Durn - Miss Ariel
Robert Larriviere - Dr. Foster
Jerri Tubbs - Patti Love
Michael Wozniak - Professor Chapel Hill
Mike Harkins - County Clerk
Elton LeBlanc - Diner Patron Barclay Cove Pe
Calvin Williams - Jumpins Family Member
Brad Blanchard - Rodney
Suzette Lange - Attendee at Funeral
Michael A. Newcomer - Dr. Blum
Taylor Shurte - Miss Jones
Charlie Talbert - Mr. Mosely
Luke David Blumm - Little Tate
Caroline Cole - Pearl
Billy Slaughter - Social Services Officer
Blue Clarke - Little Chase.
Movie Mag
Settimanale di approfondimento cinematografico: interviste, backstage, uscite in sala, storia del cinema e le curiosità dei film in programmazione su RaiMovie. E poi reportage dai festival e dagli eventi cinematografici più importanti.
Melissa Greta
Federico Pontiggia.
Bombshell: La voce dello scandalo
Stati Uniti, 2016. Licenziata dalla rete tv Fox News, l'anchorwoman Gretchen Carlson denuncia l'ex boss Roger Ailes per molestie sessuali. Chi vincerà? Da una storia vera. Un Oscar 2020. Il programma è sottotitolato alla pagina 777 di TLV. Alle ore 01:20 Rai News
Charlize Theron - Megyn Kelly
Nicole Kidman - Gretchen Carlson
Margot Robbie - Kayla Pospisil
John Lithgow - Roger Ailes
Allison Janney - Susan Estrich
Malcolm McDowell - Rupert Murdoch
Kate McKinnon - Jess Carr
Connie Britton - Beth Ailes
Jennifer Morrison - Juliet Huddy
Alice Eve - Ainsley Earhardt
Mark Duplass - Doug Brunt
DArcy Carden - Rebekah
Tricia Helfer - Alisyn Camerota
Alanna Ubach - Judge Jeanine Pirro
Elisabeth Röhm - Martha MacCallum
Brooke Smith - Irena Briganti
Madeline Zima - Eddy
Nazanin Boniadi - Rudi Bakhtiar
Ashley Greene - Abby Huntsman
Robin Weigert - Nancy Smith
Stephen Root - Neil Mullin
Richard Kind - Rudy Giuliani
Holland Taylor - Faye
Anne Ramsay - Greta Van Susteren
Marc Evan Jackson - Chris Wallace
Jenelle McKee - Sandra Smith
Ben Lawson - Lachlan Murdoch
Brigette Lundy-Paine - Julia Clarke
Rob Delaney - Gil Norman
Bree Condon - Kimberly Guilfoyle.
London Boulevard
Londra, terzo millennio. Uscito di prigione, Mitchell cerca di cambiare vita lavorando come guardia del corpo per una giovane e famosisima attrice. Poi i due s'innamorano. Dal romanzo di Ken Bruen.
Colin Farrell - Mitchel
Keira Knightley - Charlotte
David Thewlis - Jordan
Anna Friel - Briony
Ben Chaplin - Billy Norton
Ray Winstone - Gant
Eddie Marsan - DI Bailey
Sanjeev Bhaskar - Dr. Raju
Stephen Graham - Danny
Ophelia Lovibond - Penny
Jamie Campbell Bower - Whiteboy
Velibor Topic - Storbor
Lee Boardman - Lee
Alan Williams - Joe
Jonathan Cullen - Anthony Trent
Robert Willox - Ravaged Guard
Tony Way - Lone Paparazzo
Tim Plester - Paparazzo One
Jake Abraham - Paparazzo Two
Damir Koluder - Storbors Friend
Nick Bartlett - Beaumont
Matt King - Fletcher
Jamie Blackley - The Footballer
Gregory Foreman - Kid with Footballer
Sarah Niles - Hospital Matron
Jonny Coyne - Heavy One
Bob Mercer - Heavy Two
Elly Fairman - Gants Wife
Oliver Wood - Bottom Feeder One
Jonny Leigh-Wright - Bottom Feeder Two.
Movie Mag
Settimanale di approfondimento cinematografico: interviste, backstage, uscite in sala, storia del cinema e le curiosità dei film in programmazione su RaiMovie. E poi reportage dai festival e dagli eventi cinematografici più importanti.
Melissa Greta
Federico Pontiggia.
Città violenta
Scampato all'agguato tesogli da un cliente, un killer professionista cerca la vendetta. Bronson iconico, con tanto di Mustang e celebre tema firmato Morricone.
Charles Bronson - Jeff Heston
Telly Savalas - Al Weber
Jill Ireland - Vanessa Shelton
Michel Constantin - Killain
Umberto Orsini - Steve
George Savalas - Shapiro
Rai Sanders - Jeffs Cellmate
Benjamin Lev - Jeffs Cellmate
Peter Dane - Television Host
Goffredo Unger - Coogan.
Pane, amore e...
Ormai in congedo, il maresciallo Carotenuto torna nella natia Sorrento per dirigere la stazione dei vigili urbani. Accolto dal fratello parroco, viene informato che la casa in cui pensava di vivere è occupata da Sofia, un'avvenente pescivendola. In attesa dello sfratto va a vivere, insieme alla governante Caramella, nella casa di donna Violante, signora benestante e timorata di Dio, non immune al suo fascino.
Yoka Berretty - Erika Erika
Tina Pica - Carmamella
Vittorio De Sica - Comandante Carotenuto
Sophia Loren - Sofia Cocozza - a Smargiassa
Lea Padovani - Violante Ruotolo
Antonio Cifariello - Nicola Pascazio Nicolino
Mario Carotenuto - Don Matteo Carotenuto
Virgilio Riento - Don Emidio
Clara Crispo - Donna Carmela
Pasquale Misiano - Don Peppino
Antonio La Raina - Sindaco di Sorrento
Nino Imparato - Vigile urbano
Gaetano Autiero - Titino
Fausto Guerzoni - Uomo col cannocchiale
Attilio Torelli - Rumbumbù.
Stromboli terra di Dio
Pur di andare via dal campo profughi, la giovane Karin è disposta a sposare Antonio, pescatore di Stromboli. Anche se poi la vita nell'isola non è proprio quel che lei s'aspettava. Poi resta incinta e il vulcano minaccia di entrare in attività. In trasferta alle Eolie con la Bergman, Rossellini imprime una svolta al proprio cinema, relizzando un documentario dell'anima potente e innovativo, intensamente giocato sul rapporto tra culture, e tra natura e cultura.
Ingrid Bergman - Karen
Mario Vitale - Antonio Mastrostefano
Renzo Cesana - The Priest
Mario Sponzo - The Man from the Lighthouse.
Queen Bees: Emozioni senza età
Stati Uniti, oggi. Helen, attempata ma indipendente, attende la ristrutturazione della propria abitazione trasferendosi per un mese in una casa di riposo. Le "cattive ragazze" che incontra le cambiano la vita.
Ellen Burstyn - Helen Wilson
James Caan - Dan Simpson
Loretta Devine - Sally Hanson
Ann-Margret - Margot Clark
Jane Curtin - Janet Poindexter
Christopher Lloyd - Arthur Lane
Alec Mapa - Lito Santos
French Stewart - Ken DeNardo
Matthew Barnes - Peter Crane
Ricky Russert - Pablo Leon
Elizabeth Mitchell - Laura Crane
Matt Lewis - Larry
Marianne Muellerleile - Anne Rothstein
Bob Amaral - Next-Door Neighbor
Courtney Gains - Biker
Linda Boston - Woman with Walker #1
Peggy Walton-Walker - Woman with Walker #2
Stephanie Dunnam - Woman with Casserole #1
Andrea Frye - Woman with Casserole #2
Cindy Hogan - Elizabeth
Perry Ball - Resident
Bethany Dixon - Restaurant Patron
Sharon Frank - Retirement-Home Resident
Shaun McMillan - Fireman
Armani McNulty - Adrian
Sheril Rodgers - Resident
Patti Schellhaas - Hair Stylist
Chris Ward - Restaurant Patron
Richard S. Bellina - Fireman
Philip Spartis - Stand- in for James Caan, Fre.
Segni particolari - Bellissimo
Italia, anni 80. Mattia, scrittore famoso e molto amato dalle donne, ha un dubbio sulla sua futura sposa. Sarà quella giusta?
Adriano Celentano - Mattia
Federica Moro - Michela
Anna Kanakis - Rosalia
Gianni Bonagura - Professore
Simona Mariani - Lidia, la tassista
Tiberio Murgia - Saruzzo
Kathleen Quaye - Josephine
Giacomo Rosselli - Claudio
Michela Albanese - Mirella
Antonella Robustelli
Caren Lindsay Peyton
Silvio Spaccesi - Prete
Alfred Thomas - Josephines father
Annette Meriweather - Josephines mother
Elena Mazza
Patricia Revelli
Orietta Ferri
Susan Carlburg
Rossella Gardini
Enzo De Toma - Benzinaio
Nicola De Buono - Editore di Mattia
Santo Celso
Pierluigi Pelitti
Andrea Montuschi
Silvia Cohen.
Taras il magnifico
Territorio ucraino, secolo XVI. Sconfitto dai polacchi, il cosacco Taras Bulba giura vendetta. La guerra contro i Turchi lo coinvolge drammaticamente al fianco dei figli Andrei e Ostap. Dal romanzo "Taras Bul'ba" di Nikolaj Gogol'. Il programma è sottotitolato alla pagina 777 di TLV.
Yul Brynner - Taras Bulba
Tony Curtis - Andrei Bulba
Christine Kaufmann - Natalia Dubrov
Sam Wanamaker - Filipenko
George Macready - Governor
Brad Dexter - Shilo
Guy Rolfe - Prince Grigory
Perry Lopez - Ostap Bulba
Ilka Windish - Sofia Bulba
Vladimir Sokoloff - Old Stepan
Vladimir Irman - Grisha Kubenko
Daniel Ocko - Ivan Mykola
Abraham Sofaer - Abbot
Mickey Finn - Korzh
Richard Rust - Capt. Alex
Ron Weyand - Tymoshevsky
Vitina Marcus - Gypsy Princess
Ellen Davalos - Zina
Paul Frees - Narrator
Marv Goux - Brother Bartholomew
Joe Gray
Chuck Hayward - Dolotov
Syl Lamont - Kimon Kandor
Cliff Lyons
Martine Milner - Redheaded girl.
Diamante Lobo
Juno City, Texas. Quando la gang dei Clayton uccide Padre John, il suo affezionato chierichetto Johnny chiede aiuto all'ex pistolero Diamante Lobo, fratello della vittima. Riuscirà a catturare i malviventi?
Lee Van Cleef - Father John Lewis
Jack Palance - Sam Clayton
Richard Boone - The Sheriff
Sybil Danning - Jenny
Leif Garrett - Johnny
Robert Lipton - Jess Clayton
Cody Palance - Zeke Clayton
Ian Sander - Red Clayton
Pnina Rosenblum - Chesty
Zila Carni - Juanita Lewis
Heinz Bernard - Judge Barrett
Didi Lukov - Rip
Ricardo David - Angel George
Chin Chin - Willy
Rafi Ben Ami - Mortimer.
Ercole contro Roma
Il prefetto Filippo Afro uccide l'imperatore Gordiano e sale sul trono di Roma. La figlia di Gordiano, Ulpia, chiama in aiuto Ercole. Alle ore 18:35 Rai News
Sergio Ciani - Ercole
Wandisa Guida - Ulpia
Dina De Santis - Arminia
Carlo Tamberlani - Imperatore Gordiano
Livio Lorenzon - Mansurio
Daniele Vargas - Filippo Afro
Andrea Aureli - Rosio
Tullio Altamura - Lucilio
Simonetta Simeoni - Erika
Walter Licastro - Rezio
Renato Navarrini - Argeso
Alberto Cevenini - Dario
Amedeo Trilli - Miro
Calisto Calisti - Mercante
Nello Pazzafini - Segesto
Ignazio Balsamo - Tauras
Gaetano Scala - Indovino Sirio
Emma Valloni - Ragazza in Taverna
Armando Guarnieri - Giano
Anna Arena - Fenicia
Attilio Dottesio - Satiro
Salvatore Borghese - Mirko
Mimmo Palmara - Lucio Traiano.
Antebellum
Stati Uniti, oggi. La scrittrice afroamericana Veronica Henley si ritrova misteriosamente prigioniera in un campo di schiavitù in Louisiana. Riuscirà a salvarsi? E cosa c'è sotto?
Janelle Monáe - Eden Veronica
Eric Lange - Him Senator Denton
Jena Malone - Elizabeth
Jack Huston - Captain Jasper
Kiersey Clemons - Julia
Gabourey Sidibe - Dawn
Marque Richardson - Nick
Tongayi Chirisa - Professor Tarasai Eli
Robert Aramayo - Daniel
Lily Cowles - Sarah
Devyn A. Tyler - Melanie (Young Woman #2 at Co
T.C. Matherne - Purcell
Grace Junot - Camille
Choppy Guillotte - Sam (Waiter)
Lyle Brocato - Tall Man (Dawns Admirer)
Caroline Cole - Hotel Concierge
Hick Cheramie - Hero Confederate
Todd Voltz - Strange Man with Flowers
Kaleb Naquin - Confederate Soldier
Dayna Stephens - Yoga Instructor
Betsy Borrego - Laura (Daughter of Book Fan)
Kimani Bradley - Enslaved Male
Christine VonRobarie - Restaurant Patron
London Boyce - Kennedi
Bill Martin Williams - Overseer #1
William Buster Benefield - FBI Agent
Christopher Hart - Confederate Sergeant Slave B
Chad Governale - FBI Agent
Michael Dominey - Confederate Soldier
Arabella Landrum - Little Blonde Girl.
Wasabi
Hubert, manesco poliziotto francese, torna in Giappone dopo vent'anni e scopre di avere una figlia minacciata dalla yakuza. Riuscirà a sistemare tutto? Scritto da Luc Besson. Il programma è sottotitolato alla pagina 777 di TLV.
Jean Reno - Hubert
Michel Muller - Maurice
Ryôko Hirosue - Yumi
Carole Bouquet - Sofia
Yoshi Oida - Takanawa
Christian Sinniger - Le Squale
Alexandre Brik - Irène
Jean-Marc Montalto - Olivier
Véronique Balme - Betty
Fabio Zenoni - Josy
Haruhiko Hirata - Ishibashi
Michel Scourneau - Van Eyck
Jacques Bondoux - Del Rio
Osamu Tsuruya - Douanier 1
Akihiro Nishida - Un douanier
Anthony Decadi - Fils de Préfet
Yan Epstein - Jean Baptiste 2
Ludovic Berthillot - Jean Baptiste 1
Elodie Frenck - Secretaire Banque de la Trini
Dorothée Brière - Hôtesse de lair
Stefan Nelet - Jeune banquier
Karine Stoffer - Danseuse
Yuki Sakai - Miko Kobayashi
Massaro Nagahishi - Commissaire Avion
Makiko Kishi - Secrétaire Ishibashi
Kinshiro Oyama - Commissaire Japonais
Kiyohiko Shibukawa - Ryuichi
Hiroko Maki - Atsuko Nakano
Tomo Fukui - Receptionisste
Kazumasa Seki - Garde Katama 1.
88 minuti
Seattle, terzo millennio. Tra i successi del criminologo Jack Gramm c'è la cattura del serial killer Jon Forster. Ma un misterioso assassino torna a colpire nelle stesse modalità, minacciandolo. Il programma è sottotitolato alla pagina 777 di TLV.
Al Pacino - Jack Gramm
Alicia Witt - Kim Cummings
Amy Brenneman - Shelly Barnes
Leelee Sobieski - Lauren Douglas
Deborah Kara Unger - Carol Lynn Johnson
William Forsythe - Frank Parks
Neal McDonough - Jon Forster
Stephen Moyer - Guy LaForge
Michael Eklund - J.T. Rycker
Kaj-Erik Eriksen - Matt Wilner
Brendan Fletcher - Johnny DFranco
Christopher Redman - Jeremy Guber
Ben McKenzie - Mike Stempt
Leah Cairns - Sara Pollard
Kristina Copeland - Dale Morris
Tammy Hui - Janie Cates
Victoria Tennant - Kate
Michal Yannai - Leeza Pearson
Paul Campbell - Albert Jackson
Brenda McDonald - Mrs. Lowinsky
Carrie Genzel - Stephanie Parkman
Heather Dawn - Heather
Julian Christopher - Mactire
Tim Henry - Sean McBain
Mike Dopud - Detective
Trilby Glover - Defense Attorney
Damien Leake - The Judge
Vicky Huang - Joanie Cates
Bob Stephenson - Jury Foreman.
Appuntamento al cinema
Appuntamento al cinema. Approfondimenti sul mondo del cinema, interviste agli autori ed attori dei film in uscita. Rubrica di promozione della cultura cinematografica in Italia a cura dell'Anicagis.
Correre per ricominciare
L'insegnante John Harrison allena per la corsa di resistenza Hannah Scott, un'adolescente problematica. Un giorno John conosce per caso in ospedale un malato terminale, Thomas Hill, che era un campione di corsa e che lo consiglia su come allenare Hannah. Tornando a trovarlo, John scopre che Hannah è la figlia di Thomas, che la ragazza crede morto, perché la nonna, essendo Thomas un tossicodipendente e la madre di Hannah morta per droga, così le aveva detto. Tuttavia, grazie a John, Hannah incontrerà finalmente suo padre, che è diventato una persona nuova dopo aver abbracciato la fede cristiana.
Alex Kendrick - John Harrison
Priscilla C. Shirer - Olivia Brooks
Cameron Arnett - Thomas Hill
Shari Rigby - Amy Harrison
Aryn Wright-Thompson - Hannah Scott
Denise Armstrong - Barbara Scott
Jack Sterner - Ethan Harrison
Caleb Kendrick - Will Harrison
Joshua Kendrick - Jeff Baker
Chuck Hasty - Knights Coach
Joseph Curtis Callender - Keith Wright
Phil Scoggins - TV Anchor
Ashley Garrett - Ashley Graham
Steve Hullfish - Company Rep
Christian Gabriel Anderson - Trae
Ari Wright-Thompson - Javon
Matthew Kendrick - Evan
Ty Benham - David
Philip Adams - Basketball Player
Malcolm Johnson - Basketball Player
Anna Kendrick - Elizabeth
Trey Reynolds - Neil Hatcher
Bruce Marchiano - Pastor Mark
Micah Lynn Hanson - Nurse Kathryn
Myke Holmes - Troy Finkle
Rebecca Koon - Bonnie Reese
Jared Staley - Wesley Ford
Kendrick Cross - Ken Jones
Isaiah Coleman - Ty Jones
Dave Blamy - Mitch.
Appuntamento al cinema
Appuntamento al cinema. Approfondimenti sul mondo del cinema, interviste agli autori ed attori dei film in uscita. Rubrica di promozione della cultura cinematografica in Italia a cura dell'Anicagis.
Prigionieri del cielo
Hawaii, anni 50. In rotta da Honolulu a San Francisco, un aereo passeggeri subisce un'avaria. Riuscirà il copilota Dan a evitare il disastro? Dal romanzo omonimo di Ernest K. Gann. Un Oscar e due Golden Globe 1955. Alle ore 18:35 Rai News
John Wayne - Dan Roman
Claire Trevor - May Holst
Laraine Day - Lydia Rice
Robert Stack - John Sullivan
Jan Sterling - Sally McKee
Phil Harris - Ed Joseph
Robert Newton - Gustave Pardee
David Brian - Ken Childs
Paul Kelly - Donald Flaherty
Sidney Blackmer - Humphrey Agnew
Julie Bishop - Lillian Pardee
Pedro Gonzalez Gonzalez - Gonzales
John Howard - Howard Rice
Wally Brown - Lenny Wilby, navigator
William Campbell - Hobie Wheeler
Ann Doran - Clara Joseph
John Qualen - Jose Locota
Paul Fix - Frank Briscoe
George Chandler - Ben Sneed
Joy Kim - Dorothy Chen
Michael Wellman - Toby Field
Douglas Fowley - Alsop
Regis Toomey - Tim Garfield
Carl Switzer - Ensign Keim
Robert Keys - Lieutenant Mowbray
William Hopper - Roy
William Schallert - Dispatcher
Julie Mitchum - Susie Wilby
Doe Avedon - Miss Spalding
Karen Sharpe - Nell Buck.
Papillon
Henri, detenuto nel carcere dell'Isola del Diavolo, è deciso a evadere ad ogni costo. Ci riuscirà? Straordinario successo e indimenticabile McQueen. Dall'omonimo best seller di Henri Charrière.
Steve McQueen - Papillon
Dustin Hoffman - Louis Delga
Victor Jory - Indiaans Opperhoofd
Don Gordon - Julot
Anthony Zerbe - Toussaint
Robert Deman - Maturette
Woodrow Parfrey - Clusiot
Bill Mumy - Lariot
George Coulouris - Dr. Chatal
Ratna Assan - Zoraima
William Smithers - Warden Barrot
Val Avery - Pascal
Gregory Sierra - Antonio
Vic Tayback - Sergeant
Mills Watson - Guard
Ron Soble - Santini
Barbara Morrison - Mother Superior
Don Hanmer - Butterfly Trader
E.J. André - Old Con
Richard Angarola - Commandant
Jack Denbo - Classification Officer
Len Lesser - Guard
John Quade - Masked Breton
Fred Sadoff - Deputy Warden
Allen Jaffe - Turnkey
Liam Dunn - Old Trustee
Peter Brocco - Doctor
Richard Farnsworth - Manhunter
Billy M. Greene - Old Man
Anne Byrne Hoffman - Mrs. Dega.
Un ragazzo di Calabria
Calabria, 1960. Il tredicenne Mimì ha la passione della corsa, ma il padre lo vorrebbe impegnato nello studio. Il ragazzo però non molla, ispirato dalla vittoria alle Olimpiadi di Roma di Abebe Bikila.
Santo Polimeno - Mimi
Gian Maria Volontè - Felice
Diego Abatantuono - Nicola
Thérèse Liotard - Maria Mariuccia Sileca
Giada Desideri - Crisolinda
Jean Rene Masrevery
Jacques Peyrac
Enzo Ruoti
Alessandro Casile
Rosario Costantino
Bruno Crisafio
Raffaela De Carolis
Antonino Gangemi
Giuseppe Gangemi
Rosa Maria Giuffrifa
Stefano La Motta
Nicola Domenico Lagana
Umberto Francisco Lagana
Giuseppe Mandica
Laura Papotto Donia
Ettore Pensabene
Francesca Triolo.
Roma città aperta
Roma, marzo 1944. Le storie del tipografo Francesco, della vedova Pina e di Don Pietro si intrecciano alla resistenza capitolina, dopo lo sbarco degli Alleati. Gran Premio a Cannes e due Nastri d'Argento 1946. Versione restaurata.
Aldo Fabrizi - Don Pietro Pellegrini
Anna Magnani - Pina
Marcello Pagliero - Giorgio Manfredi alias Luigi
Maria Michi - Marina Mari
Carla Rovere - Lauretta
Francesco Grandjacquet - Francesco
Giovanna Galletti - Ingrid
Harry Feist - Major Bergmann
Vito Annichiarico - Marcello
Nando Bruno - Agostino
Eduardo Passarelli - Neighborhood Police Sergeant
Amalia Pellegrini - Nannina
Carlo Sindici - Police Commissioner
Joop van Hulzen - Captain Hartmann
Ákos Tolnay - Austrian Deserter.
88 minuti
Seattle, terzo millennio. Tra i successi del criminologo Jack Gramm c'è la cattura del serial killer Jon Forster. Ma un misterioso assassino torna a colpire nelle stesse modalità, minacciandolo. Il programma è sottotitolato alla pagina 777 di TLV.
Al Pacino - Jack Gramm
Alicia Witt - Kim Cummings
Amy Brenneman - Shelly Barnes
Leelee Sobieski - Lauren Douglas
Deborah Kara Unger - Carol Lynn Johnson
William Forsythe - Frank Parks
Neal McDonough - Jon Forster
Stephen Moyer - Guy LaForge
Michael Eklund - J.T. Rycker
Kaj-Erik Eriksen - Matt Wilner
Brendan Fletcher - Johnny DFranco
Christopher Redman - Jeremy Guber
Ben McKenzie - Mike Stempt
Leah Cairns - Sara Pollard
Kristina Copeland - Dale Morris
Tammy Hui - Janie Cates
Victoria Tennant - Kate
Michal Yannai - Leeza Pearson
Paul Campbell - Albert Jackson
Brenda McDonald - Mrs. Lowinsky
Carrie Genzel - Stephanie Parkman
Heather Dawn - Heather
Julian Christopher - Mactire
Tim Henry - Sean McBain
Mike Dopud - Detective
Trilby Glover - Defense Attorney
Damien Leake - The Judge
Vicky Huang - Joanie Cates
Bob Stephenson - Jury Foreman.
Brigitte, Laura, Ursula, Monica, Raquel, Litz, Maria, Florinda, Barbara, Claudia e Sofia, le chiamo tutte... anima mia
L'incallito playboy Franco decide di sposare la sua fidanzata più recente, ma qualcuno lo minaccia di morte. Chi sarà?
Orazio Orlando - Franco Donati
Pamela Tiffin - Francesca
Mario Adorf - Commissario Egiste Marzoli
Carmen Villani - Francesca Tornabuoni
Gigi Ballista - Filippo Tornabuoni
Edmonda Aldini - Francos Aunt
Dina Adorni
Federico Boido - Gunman
Angela Covello
Gisela Getty - Elena
Claudio Giorgi
Luigi Antonio Guerra
Alessandro Haber - Carlo
Monica Monet - Maria
Teresa Rossi Passante
Elena Veronese
Anna Zinnemann
Omero Capanna - Red Sportscar Driver
Luigi Pezzotti
Giada Bagala
Valeria Alvieri
Spartaco Alvieri.
Sangue chiama sangue
Vecchio West. In un villaggio ai confini col Messico, il cowboy Andrej tenta di fare giustizia dopo l'uccisione del fratello per mano del malvivente Rodriguez.
Fernando Sancho - El Sancho Rodríguez
Stephen Forsyth - El AngelAndrej
Germán Cobos - Padre Louis
Antonella Judica - Carmen
Léa Nanni - MichaelaMaryanne
Marisa Solinas - Saloon Girl
Rick Palanse - Un membre du gang de Sancho.
Gli Imperdibili
Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.
Inno di battaglia
Ohio, 1950. Il sacerdote Dean Hess, in crisi di coscienza, decide di arruolarsi come istruttore pilota nella forza aerea della Corea del Sud. Basato su una storia vera. Dal memoriale "Battle Hymn" di Dean E. Hess. Il programma è sottotitolato alla pagina 777 di TLV.
Rock Hudson - Dean Hess
Anna Kashfi - En Soon Yang
Dan Duryea - Sgt. Herman
Don DeFore - Capt. Skidmore
Martha Hyer - Mary Hess
Jock Mahoney - Major Morre
James Edwards - Lt. Maples
Carl Benton Reid - Deacon Edwards
Alan Hale jr. - Mess Sergeant
Richard Loo - Gen. Kim
Philip Ahn - Lu Ahn - Old Man
Bartlett Robinson - Gen. Timberidge
Simon Scott - Lt. Hollis
Teru Shimada - Korean Official
Carleton Young - Maj. Harrison
Jung Kyoo Pyo - Chu
Art Millan - Capt. Reardon
William Hudson - Navy Lieutenant
Paul Sorensen - Sentry
Earle E. Partridge - Gen. Earle E. Partridge.
Ercole contro i figli del sole
Ercole, arrivato nel regno degli Incas peruviani, salva la figlia del re che sta per essere immolata a un dio crudele e la sposa. Giuliano Gemma è il principe Maytha. Alle ore 18:35 Rai News
Mark Forest - Hercules
Anna-Maria Pace - Principessa Yamara
Giuliano Gemma - Principe Maytha
Carl Rocky Latimer - Chaco - village leader
Andrea Scotti - Hino
Ángela Rhu - The Queen
Giulio Donnini - High Priest
German Grech - Captain of the Guards
Franco Fantasia - King Atahualpa
Romano Ghini - Cleor
José Riesgo - King Huasca
Antonio Acqua - Maythas Priest
Stefano Conti - Adro
Gilberto Galvani - Prisoner
Assia Zezon - Handmaiden
Audrey Anderson - Dancing Girl
José Carlos Arévalo
Juan Antonio Arévalo
Jose Fresco - King Juasca
Rafael Ibáñez
Rosalba Neri - The Queen
Javier de Rivera
Andrea Scoppi
Ricardo Valle - Aflos.
Suburbicon
Stati Uniti, anni Cinquanta. L'arrivo di una famiglia afroamericana mette in pericolo l'identità di un centro residenziale. La violenza è dietro l'angolo. Da un copione dei fratelli Coen. Due Premi a Venezia 2017.
Matt Damon - Gardner
Julianne Moore - Margaret Rose
Oscar Isaac - Bud Cooper
Noah Jupe - Nicky
Glenn Fleshler - Sloan
Alex Hassell - Louis
Gary Basaraba - Mitch
Hope Banks - Mrs. Pendalton
Steve Monroe - Mailman Henry
Karimah Westbrook - Mrs. Mayers
James Handy - Mayor Billings
Mather Zickel - James
Megan Ferguson - June
Josh Meyer - Freddy (Housing Planner)
Vince Cefalu - Chuck
Michael D. Cohen - Stretch
Corey Allen Kotler - Bomber
Leith M. Burke - Mr. Mayers
Tony Espinosa - Andy Mayers
Steven Shaw - Doctor Jennings
Don Baldaramos - Reverend Jones
Ellen Crawford - Eileen
Cathy Giannone - Sylvia
Allan Wasserman - Roger
Mark Leslie Ford - Bill Thackery
Nancy Daly - Linda (Gardners Secretary)
Richard Kind - John Sears
Robert Pierce - Ed Pappas
Pamela Dunlap - Mrs. Krup
Jack Conley - Hightower
Frank Califano - Father Dominicus
Gavin Wilde - Cowboy Kid
Landon Gordon - Kid on Bike.
Khartoum
Nordafrica, 1883. Il generale inglese Gordon viene inviato in Sudan per difendere la città di Khartoum dall'invasione dell'esercito musulmano, guidato dal leader messianico Muhammad Ahmed. Una candidatura agli Oscar 1967. Il programma è sottotitolato alla pagina 777 di TLV.
Charlton Heston - General Charles Chinese Gordo
Laurence Olivier - The Mahdi
Richard Johnson - Colonel J.D.H. Stewart
Ralph Richardson - William Gladstone
Alexander Knox - Sir Evelyn Baring
Johnny Sekka - Khaleel
Michael Hordern - Lord Granville
Nigel Green - General Wolseley
Zia Mohyeddin - Zobeir Pasha
Marne Maitland - Sheikh Osman
Hugh Williams - Lord Hartington
Ralph Michael - Sir Charles Dilke
Douglas Wilmer - Khalifa Abdullah
Edward Underdown - Colonel William Hicks
Peter Arne - Major Kitchener
Alan Tilvern - Awaan
Michael Anthony - Herbin
Ronald Leigh-Hunt - Lord Northbrook
Alec Mango - Bordeini Bey
George Pastell - Giriagis Bey
Jerome Willis - Frank Power.
I cannoni di Navarone
Mar Egeo, 1943. Un plotone inglese è in missione nella Grecia occupata per distruggere l'avamposto tedesco a Navarone. Dal romanzo di Alistair MacLean. Un Oscar e due Golden Globe nel 1962. Il programma è sottotitolato alla pagina 777 di TLV.
Gregory Peck - Capt. Keith Mallory
David Niven - Cpl. John Anthony Miller
Anthony Quinn - Col. Andrea Stavros
Stanley Baker - CPO Butcher Brown
Anthony Quayle - Maj. Roy Franklin
James Darren - Spyros Pappadimos
Irene Papas - Maria Pappadimos
Gia Scala - Anna
Richard Harris - Squadron Leader Barnsby
Michael Trubshawe - Weaver
Bryan Forbes - Cohn
Allan Cuthbertson - Maj. Baker
Percy Herbert - Sgt. Grogan
James Robertson Justice - Jensen
George Mikell - Sessler
Walter Gotell - Muesel
Tutte Lemkow - Nicolai
Albert Lieven - Commandant
Norman Wooland - Group Captain
Kleo Skouloudi - Bride
Nicholas Papakonstantinou - Patrol Boat Captain
Christopher Rhodes - German Gunnery Officer.


