Tv 2000 Programmi Tv di Oggi 03/11/25
Effetto notte
Il cinema è un flusso, si alimenta delle sue storie, dei suoi volti, ieri come oggi. Effetto notte torna in versione rinnovata, e guida gli spettatori in un originale ma elementare percorso attraverso il cinema di ieri, di oggi e di domani.
Angelus
Il pontefice celebra il rito per i fedeli di tutto il mondo cristiano cattolico.
La compieta, preghiera della sera
Le monache agostiniane del convento dei Santi Quattro Coronati in Roma recitano la compieta, preghiera della sera che comprende un salmo, una breve lettura e il cantico di Zaccaria.
Recita del Rosario
Dalla cappella della 'Salus Populi Romani', la preghiera dei misteri da parte del clero locale.
Tracce del Giubileo
Il 19 agosto 2000, a Roma nell'area di Tor Vergata, ha luogo la veglia di preghiera della Giornata Mondiale della Gioventù all'interno dell'anno giubilare. Giovanni Paolo II tiene un memorabile discorso davanti a 2 milioni di persone.
Tracce del Giubileo
Unviaggio tra documenti storici e immagini dei Giubilei passati, tra memoria, fede e società.
Io ci sto
Il racconto di una settimana passata nel campo di volontariato promosso dai padri scalabriniani nella Puglia del caporalato e della raccolta del pomodoro.
Rosario Sardella.
Firmato da te
I progetti portati avanti in concreto con parte dell'Otto per mille destinato alla Chiesa cattolica.
Quel che bolle in pentola
La pizza con patate soffiate con crema di baccalà, friggitelli e cipolle caramellate.
Borghi d'Italia
Un viaggio sul territorio con lo sguardo rivolto alle persone, all'ambiente, al paesaggio al folklore. I borghi italiani visti come comunità e traino semplice, ma forte, di un intero territorio; il tutto dal vivo.
Recita del Rosario
L'appuntamento con la riflessione, la meditazione e la recita dei misteri del rosario.
La storia della salvezza
La promessa del Salvatore è la vita eterna. Il Salvatore non è altro che Cristo Gesù, Figlio di Dio, che soffrendo, morendo e risorgendo, libera gli uomini dal peccato.
In cammino
Attraverso temi e ospiti diversi, si racconta il cammino della Chiesa verso il Sinodo, istituzione permanente del Collegio episcopale della Chiesa cattolica, fondato da Papa Paolo VI il 15 settembre 1965.
Cesare Miceli.
L'ora solare
Storie di chi ha scelto di non arrendersi e si affida alla speranza: vicende difficili in famiglia e in amore, atti di fede, di impegno civile e sociale, di fratellanza. Una occasione di conoscenza e confronto.
Alessandro Tresa.
Preghiera del mattino
Un momento collettivo di riflessione e spiritualità, che va dal Credo al Padre Nostro.
Recita del Rosario
L'appuntamento con la riflessione, la meditazione e la recita dei misteri del rosario.
Di buon mattino
I due conduttori ci parlano di attualità, economia, costume, spettacolo, musica, cucina, curiosità, religione e feste popolari. In studio, insieme a loro, sono presenti anche ospiti ed esperti per discutere dei temi più vari.
Paolo Ferrazza, Fabrizio Pieracci.
TG 2000 Flash
Un'edizione rapida del telegiornale, per gli aggiornamenti sulle informazioni più importanti in materia di cronaca, politica, cultura, società e sport, a cura della redazione giornalistica della rete.
Santa Messa
Dalla Basilica di San Pietro in Vaticano, la Santa Messa celebrata dal Sua Santità il Papa.
Di buon mattino
I due conduttori ci parlano di attualità, economia, costume, spettacolo, musica, cucina, curiosità, religione e feste popolari. In studio, insieme a loro, sono presenti anche ospiti ed esperti per discutere dei temi più vari.
Paolo Ferrazza, Fabrizio Pieracci.
Il mio medico
Programma di informazione medica a servizio dei cittadini pensato per diffondere una cultura della salute basata sulla prevenzione, attraverso un linguaggio accessibile e l'ascolto del proprio corpo.
Fabrizio Pieracci Galante.
Vediamoci chiaro
Scopriamo insieme tutti i consigli e le opinioni su come tutelare i cittadini, e alcuni suggerimenti e soluzioni ai piccoli e grandi problemi delle famiglie.
Paolo Ferrazza.
Santa Messa
Dalla Basilica di San Pietro in Vaticano, la Santa Messa celebrata dal Sua Santità il Papa.
TG 2000
Notiziario veloce e compatto che privilegia la società civile e la realtà internazionale, compresa quella che abitualmente resta fuori dai circuiti informativi.
L'ora solare
Storie di chi ha scelto di non arrendersi e si affida alla speranza: vicende difficili in famiglia e in amore, atti di fede, di impegno civile e sociale, di fratellanza. Una occasione di conoscenza e confronto.
Alessandro Tresa.
Anche i ricchi piangono
La dolce Mariana rimae orfana di madre in tenera età. Alla morte del padre, la giovane, sola al mondo, si trasferisce a Città del Messico per lavorare come cameriera presso una ricca famiglia borghese.
Rafael Banquells
Verónica Castro
Rogelio Guerra
Rocío Banquells
Augusto Benedico
Rafael Banquells
Alicia Rodríguez
Guillermo Capetillo.
Coroncina alla Divina Misericordia
Seguiamo insieme la recita della preghiera devozionale, ideata nel 1935 da suor Faustina Kowalska. I versi sono ispirati dalla visione di un angelo di cui la santa fu testimone durante la sua vita.
Siamo noi
Un programma dedicato all'Italia che non si arrende, che crede nelle relazioni, promuove la solidarietà, crea soluzioni, condivide conoscenze e costruisce angoli di futuro.
Alessandro Tresa.
Anche i ricchi piangono
La dolce Mariana rimae orfana di madre in tenera età. Alla morte del padre, la giovane, sola al mondo, si trasferisce a Città del Messico per lavorare come cameriera presso una ricca famiglia borghese.
Rafael Banquells
Verónica Castro
Rogelio Guerra
Rocío Banquells
Augusto Benedico
Rafael Banquells
Alicia Rodríguez
Guillermo Capetillo.
Chiesa viva
Uno spazio di racconto e di riflessione nel quale mettere a confronto le voci diverse di una Chiesa sinodale, che attraverso l'ascolto della realtà cerca la strada per continuare a rinnovare e, nello stesso tempo, a custodire.
Recita del Rosario
L'appuntamento con la riflessione, la meditazione e la recita dei misteri del rosario.
TG 2000
Notiziario veloce e compatto che privilegia la società civile e la realtà internazionale, compresa quella che abitualmente resta fuori dai circuiti informativi.
Santa Messa
Dalla Basilica di San Pietro in Vaticano, la Santa Messa celebrata dal Sua Santità il Papa.
In cammino
Attraverso temi e ospiti diversi, si racconta il cammino della Chiesa verso il Sinodo, istituzione permanente del Collegio episcopale della Chiesa cattolica, fondato da Papa Paolo VI il 15 settembre 1965.
Cesare Miceli.
Recita del Rosario
L'appuntamento con la riflessione, la meditazione e la recita dei misteri del rosario.

