Tv 2000 Programmi Tv di Oggi 28/04/25
La compieta, preghiera della sera
Le monache agostiniane del convento dei Santi Quattro Coronati in Roma recitano la compieta, preghiera della sera che comprende un salmo, una breve lettura e il cantico di Zaccaria.
Recita del Rosario
Dalla cappella della 'Salus Populi Romani', la preghiera dei misteri da parte del clero locale.
Le vie di Francesco
Documentario che segue un itinerario nei luoghi più significativi del cammino spirituale del poverello di Assisi, San Francesco. Tra le dolci colline umbre, alcuni dei monumenti medievali più belli d'Italia.
I Santi
Un documentario dedicato a Carlo Borromeo, cardinale e arcivescovo venerato come santo dalla Chiesa cattolica, canonizzato nel 1610 da papa Paolo V a soli 26 anni dalla morte.
Arnolfo Di Cambio
Documentario dedicato alla produzione artistica e alle vicende professionali di Arnolfo Di Cambio, raffinato scultore ed architetto emerso dalla bottega di Nicola Pisano a metà del Tredicesimo secolo.
I Santi
Un documentario dedicato a San Benedetto da Norcia, santo che unì il lavoro alla preghiera. È stato il fondatore dell'ordine benedettino e scrisse la Regola, che prescrive povertà, obbedienza e impegno di preghiera e lavoro, "Ora et labora".
Borghi d'Italia
Un viaggio sul territorio con lo sguardo rivolto alle persone, all'ambiente, al paesaggio al folklore. I borghi italiani visti come comunità e traino semplice, ma forte, di un intero territorio; il tutto dal vivo.
Recita del Rosario
L'appuntamento con la riflessione, la meditazione e la recita dei misteri del rosario.
I Santi
Un documentario dedicato alla storia di San Giovanni Paolo II, eletto Papa il 16 ottobre 1978. A maggio 2011 viene proclamato beato dal suo successore, Benedetto XVI. Ad aprile 2014, Papa Francesco lo proclama Santo.
Francesco, voce nel silenzio
Rivediamo alcune delle omelie del Santo Padre Papa Francesco durante la pandemia.
Preghiera del mattino
Un momento collettivo di riflessione e spiritualità, che va dal Credo al Padre Nostro.
Recita del Rosario
L'appuntamento con la riflessione, la meditazione e la recita dei misteri del rosario.
Di buon mattino
I due conduttori ci parlano di attualità, economia, costume, spettacolo, musica, cucina, curiosità, religione e feste popolari. In studio, insieme a loro, sono presenti anche ospiti ed esperti per discutere dei temi più vari.
Paolo Ferrazza, Fabrizio Pieracci.
TG 2000 Flash
Un'edizione rapida del telegiornale, per gli aggiornamenti sulle informazioni più importanti in materia di cronaca, politica, cultura, società e sport, a cura della redazione giornalistica della rete.
Santa Messa
In diretta dalla Basilica di San Pietro in Vaticano, la Santa Messa celebrata dal Sua Santità, Papa Francesco.
Di buon mattino
I due conduttori ci parlano di attualità, economia, costume, spettacolo, musica, cucina, curiosità, religione e feste popolari. In studio, insieme a loro, sono presenti anche ospiti ed esperti per discutere dei temi più vari.
Paolo Ferrazza, Fabrizio Pieracci.
Il mio medico
Programma di informazione medica a servizio dei cittadini pensato per diffondere una cultura della salute basata sulla prevenzione, attraverso un linguaggio accessibile e l'ascolto del proprio corpo.
Fabrizio Pieracci Galante.
Vediamoci chiaro
Scopriamo insieme tutti i consigli e le opinioni su come tutelare i cittadini, e alcuni suggerimenti e soluzioni ai piccoli e grandi problemi delle famiglie.
Paolo Ferrazza.
Quel che bolle in pentola
Cuciniamo involtini di spigola all'arancia, torta di tagliatelle e tortellone Balanzon.
TG 2000
Notiziario veloce e compatto che privilegia la società civile e la realtà internazionale, compresa quella che abitualmente resta fuori dai circuiti informativi.
L'ora solare
Storie di chi ha scelto di non arrendersi e si affida alla speranza: vicende difficili in famiglia e in amore, atti di fede, di impegno civile e sociale, di fratellanza. Una occasione di conoscenza e confronto.
Alessandro Tresa.
Primo amore
Una breve vacanza diventa il periodo più importante e significativo della vita di una giovane donna. Un'indimenticabile esperienza che la conduce a incontrare quello che diventa il suo primo amore.
Elsa Berenguer
Hugo Cosiansi
Gilda Lousek
Marta Cerain
Alejandra Darín
José María López
Osvaldo Sabatini
Alfredo Zemma
Grecia Colmenares
Gabriel Corrado
Javier Villalva
Luis Luque
Silvia Kutika
Milena Montes.
Coroncina alla Divina Misericordia
Seguiamo insieme la recita della preghiera devozionale, ideata nel 1935 da suor Faustina Kowalska. I versi sono ispirati dalla visione di un angelo di cui la santa fu testimone durante la sua vita.
Siamo noi
Un programma dedicato all'Italia che non si arrende, che crede nelle relazioni, promuove la solidarietà, crea soluzioni, condivide conoscenze e costruisce angoli di futuro.
Alessandro Tresa.
Primo amore
Una breve vacanza diventa il periodo più importante e significativo della vita di una giovane donna. Un'indimenticabile esperienza che la conduce a incontrare quello che diventa il suo primo amore.
Elsa Berenguer
Hugo Cosiansi
Gilda Lousek
Marta Cerain
Alejandra Darín
José María López
Osvaldo Sabatini
Alfredo Zemma
Grecia Colmenares
Gabriel Corrado
Javier Villalva
Luis Luque
Silvia Kutika
Milena Montes.
Santa Messa
In diretta dalla Basilica di San Pietro in Vaticano, la Santa Messa celebrata dal Sua Santità, Papa Francesco.
TG 2000
Notiziario veloce e compatto che privilegia la società civile e la realtà internazionale, compresa quella che abitualmente resta fuori dai circuiti informativi.
Santa Messa
In diretta dalla Basilica di San Pietro in Vaticano, la Santa Messa celebrata dal Sua Santità, Papa Francesco.
In cammino
Attraverso temi e ospiti diversi, si racconta il cammino della Chiesa verso il Sinodo, istituzione permanente del Collegio episcopale della Chiesa cattolica, fondato da Papa Paolo VI il 15 settembre 1965.
Cesare Miceli.
Recita del Rosario
L'appuntamento con la riflessione, la meditazione e la recita dei misteri del rosario.
TG 2000
Notiziario veloce e compatto che privilegia la società civile e la realtà internazionale, compresa quella che abitualmente resta fuori dai circuiti informativi.
A muso duro: campioni di vita
Anni 50. In un'epoca storica in cui avere una menomazione significava perdere lavoro e ruolo sociale, Antonio Maglio, medico e dirigente dell'INAIL, crede profondamente nel fatto che lo sport possa essere un potente strumento riabilitativo.
Marco Pontecorvo.
Indagine ai confini del sacro
Addentriamoci insieme nel misterioso e segreto mondo delle sette e dell'occultismo, per scoprirne tutti i dettagli e le curiosità.
La compieta, preghiera della sera
Le monache agostiniane del convento dei Santi Quattro Coronati in Roma recitano la compieta, preghiera della sera che comprende un salmo, una breve lettura e il cantico di Zaccaria.