Rai Storia Programmi Tv di Oggi 24/06/25



Potere e bellezza

Tutto ha inizio con il matrimonio tra Maria Teresa d'Asburgo e Francesco di Lorena: nascono la dinastia degli Asburgo Lorena, destinati a dominare alcuni dei più importanti territori del Centro e del Nord Italia a partire dalla metà del XVIII secolo. Emanuela Flangini.
Aggiungi al Calendario 2025-06-24 2:10:00 2025-06-24 01:00:00 Europe/Rome Potere e bellezza Tutto ha inizio con il matrimonio tra Maria Teresa d'Asburgo e Francesco di Lorena: nascono la dinastia degli Asburgo Lorena, destinati a dominare alcuni dei più importanti territori del Centro e del Nord Italia a partire dalla metà del XVIII secolo. Emanuela Flangini. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





On the Road: L'America della Beat Generation

Un'inchiesta dedicata al fenomeno della Beat Generation con interviste ai maggiori esponenti di questo movimento artistico, poetico e letterario.
Aggiungi al Calendario 2025-06-24 3:00:00 2025-06-24 01:50:00 Europe/Rome On the Road: L'America della Beat Generation Un'inchiesta dedicata al fenomeno della Beat Generation con interviste ai maggiori esponenti di questo movimento artistico, poetico e letterario. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Mille papaveri rossi

Le storie di guerre accadute nel XX secolo, tra cui la Prima e la Seconda Guerra Mondiale e la Rivoluzione Bolscevica, le cui ripercussioni generano ancora oggi conflitti militari. Carlo Lizzani, Liliana Cavani, Gianni Bisiach, Massimo Sani.
Aggiungi al Calendario 2025-06-24 3:50:00 2025-06-24 02:30:00 Europe/Rome Mille papaveri rossi Le storie di guerre accadute nel XX secolo, tra cui la Prima e la Seconda Guerra Mondiale e la Rivoluzione Bolscevica, le cui ripercussioni generano ancora oggi conflitti militari. Carlo Lizzani, Liliana Cavani, Gianni Bisiach, Massimo Sani. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Eventi

Collage di filmati d'epoca per ricordare momenti di storia recente con materiale proveniente delle Teche RAI. Organizzato per tematiche trasversali, il programma offre giorno per giorno una pillola di sapere.
Aggiungi al Calendario 2025-06-24 4:30:00 2025-06-24 02:40:00 Europe/Rome Eventi Collage di filmati d'epoca per ricordare momenti di storia recente con materiale proveniente delle Teche RAI. Organizzato per tematiche trasversali, il programma offre giorno per giorno una pillola di sapere. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Trapani show

Uno spazio per rivedere gli storici varietà della Rai diretti da Enzo Trapani, sceneggiatore, scenografo e regista di programmi televisivi come "Fantastico".
Aggiungi al Calendario 2025-06-24 4:40:00 2025-06-24 03:40:00 Europe/Rome Trapani show Uno spazio per rivedere gli storici varietà della Rai diretti da Enzo Trapani, sceneggiatore, scenografo e regista di programmi televisivi come "Fantastico". RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Il giorno e la storia

Ogni giorno vengono presentati i fatti e i personaggi più significativi del passato relativi ad ogni data del calendario, con il contributo di storici e di editorialisti.
Aggiungi al Calendario 2025-06-24 5:40:00 2025-06-24 04:00:00 Europe/Rome Il giorno e la storia Ogni giorno vengono presentati i fatti e i personaggi più significativi del passato relativi ad ogni data del calendario, con il contributo di storici e di editorialisti. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Passato e presente

I grandi e piccoli eventi e i personaggi del passato, raccontati per fornire strumenti di conoscenza del nostro presente. Un autorevole studioso si confronta in studio con tre giovani studenti universitari. Elisabetta Pierelli.
Aggiungi al Calendario 2025-06-24 6:00:00 2025-06-24 04:40:00 Europe/Rome Passato e presente I grandi e piccoli eventi e i personaggi del passato, raccontati per fornire strumenti di conoscenza del nostro presente. Un autorevole studioso si confronta in studio con tre giovani studenti universitari. Elisabetta Pierelli. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Viaggio in Italia

In viaggio nella storia, nelle tradizioni e nell'economia della Regione Basilicata.
Aggiungi al Calendario 2025-06-24 6:40:00 2025-06-24 05:35:00 Europe/Rome Viaggio in Italia In viaggio nella storia, nelle tradizioni e nell'economia della Regione Basilicata. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Trapani show

Uno spazio per rivedere gli storici varietà della Rai diretti da Enzo Trapani, sceneggiatore, scenografo e regista di programmi televisivi come "Fantastico".
Aggiungi al Calendario 2025-06-24 7:35:00 2025-06-24 06:35:00 Europe/Rome Trapani show Uno spazio per rivedere gli storici varietà della Rai diretti da Enzo Trapani, sceneggiatore, scenografo e regista di programmi televisivi come "Fantastico". RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Il giorno e la storia

Ogni giorno vengono presentati i fatti e i personaggi più significativi del passato relativi ad ogni data del calendario, con il contributo di storici e di editorialisti.
Aggiungi al Calendario 2025-06-24 8:35:00 2025-06-24 06:55:00 Europe/Rome Il giorno e la storia Ogni giorno vengono presentati i fatti e i personaggi più significativi del passato relativi ad ogni data del calendario, con il contributo di storici e di editorialisti. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno






Passato e presente

Il professor Gilles Pecout analizza i fatti storici che, nel 1859, videro l'esercito piemontese a prendere parte alla battaglia di Solferino durante la seconda guerra d'indipendenza italiana. Elisabetta Pierelli.
Aggiungi al Calendario 2025-06-24 8:55:00 2025-06-24 07:35:00 Europe/Rome Passato e presente Il professor Gilles Pecout analizza i fatti storici che, nel 1859, videro l'esercito piemontese a prendere parte alla battaglia di Solferino durante la seconda guerra d'indipendenza italiana. Elisabetta Pierelli. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





CoESPU, costruttori di pace

Aggiungi al Calendario 2025-06-24 9:35:00 2025-06-24 08:15:00 Europe/Rome CoESPU, costruttori di pace RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Quelli della notte in cattedra

In occasione del quarantesimo anniversario della prima messa in onda, scopriamo uno speciale dedicato a uno degli spettacoli più innovativi della televisione italiana, ovvero "Quelli della Notte". Luca Nannini.
Aggiungi al Calendario 2025-06-24 10:15:00 2025-06-24 09:45:00 Europe/Rome Quelli della notte in cattedra In occasione del quarantesimo anniversario della prima messa in onda, scopriamo uno speciale dedicato a uno degli spettacoli più innovativi della televisione italiana, ovvero "Quelli della Notte". Luca Nannini. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Il giorno e la storia

Ogni giorno vengono presentati i fatti e i personaggi più significativi del passato relativi ad ogni data del calendario, con il contributo di storici e di editorialisti.
Aggiungi al Calendario 2025-06-24 11:45:00 2025-06-24 10:05:00 Europe/Rome Il giorno e la storia Ogni giorno vengono presentati i fatti e i personaggi più significativi del passato relativi ad ogni data del calendario, con il contributo di storici e di editorialisti. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Viaggio in Italia

Una puntata dedicata alle case della Basilicata: dalla descrizione dei Lammoni fino agli storici sassi di Matera, città tra le più antiche del mondo e Patrimonio Mondiale UNESCO.
Aggiungi al Calendario 2025-06-24 12:05:00 2025-06-24 11:00:00 Europe/Rome Viaggio in Italia Una puntata dedicata alle case della Basilicata: dalla descrizione dei Lammoni fino agli storici sassi di Matera, città tra le più antiche del mondo e Patrimonio Mondiale UNESCO. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Telepatria International

Renzo Arbore e Luciano De Crescenzo danno vita ad un programma stralunato e ironico, tre puntate che celebrano l'orgoglio di essere italiani con ospiti la Marina Militare, la banda dell'Esercito e una serie di personaggi impegnati in gag esilaranti. Cesare Gigli Roberto Benigni Carlo Verdone Ugo Tognazzi Paolo Villaggio.
Aggiungi al Calendario 2025-06-24 13:00:00 2025-06-24 12:00:00 Europe/Rome Telepatria International Renzo Arbore e Luciano De Crescenzo danno vita ad un programma stralunato e ironico, tre puntate che celebrano l'orgoglio di essere italiani con ospiti la Marina Militare, la banda dell'Esercito e una serie di personaggi impegnati in gag esilaranti. Cesare Gigli Roberto Benigni Carlo Verdone Ugo Tognazzi Paolo Villaggio. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Iconologie quotidiane

Lo storico dell' arte Rodolfo Papa studia l'identità iconografica del San Giovannino di Caravaggio.
Aggiungi al Calendario 2025-06-24 14:00:00 2025-06-24 12:05:00 Europe/Rome Iconologie quotidiane Lo storico dell' arte Rodolfo Papa studia l'identità iconografica del San Giovannino di Caravaggio. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Il giorno e la storia

Ogni giorno vengono presentati i fatti e i personaggi più significativi del passato relativi ad ogni data del calendario, con il contributo di storici e di editorialisti.
Aggiungi al Calendario 2025-06-24 14:05:00 2025-06-24 12:25:00 Europe/Rome Il giorno e la storia Ogni giorno vengono presentati i fatti e i personaggi più significativi del passato relativi ad ogni data del calendario, con il contributo di storici e di editorialisti. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Passato e presente

Il professor Gilles Pecout analizza i fatti storici che, nel 1859, videro l'esercito piemontese a prendere parte alla battaglia di Solferino durante la seconda guerra d'indipendenza italiana. Elisabetta Pierelli.
Aggiungi al Calendario 2025-06-24 14:25:00 2025-06-24 13:05:00 Europe/Rome Passato e presente Il professor Gilles Pecout analizza i fatti storici che, nel 1859, videro l'esercito piemontese a prendere parte alla battaglia di Solferino durante la seconda guerra d'indipendenza italiana. Elisabetta Pierelli. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Un'epoca nuova: 1945-1960

Aggiungi al Calendario 2025-06-24 15:05:00 2025-06-24 14:00:00 Europe/Rome Un'epoca nuova: 1945-1960 RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno






A.C.d.C.

L'avventura di Marco Polo attraverso documenti che comprovano la veridicità del suo viaggio.
Aggiungi al Calendario 2025-06-24 16:00:00 2025-06-24 14:55:00 Europe/Rome A.C.d.C. L'avventura di Marco Polo attraverso documenti che comprovano la veridicità del suo viaggio. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Potere e bellezza

Ecclesiastici, abili politici o valorosi uomini d'armi, i Farnese, che regnarono per molti anni sul ducato di Parma e Piacenza, si distinsero anche per il mecenatismo. Emanuela Flangini.
Aggiungi al Calendario 2025-06-24 16:55:00 2025-06-24 15:45:00 Europe/Rome Potere e bellezza Ecclesiastici, abili politici o valorosi uomini d'armi, i Farnese, che regnarono per molti anni sul ducato di Parma e Piacenza, si distinsero anche per il mecenatismo. Emanuela Flangini. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Cultura, osterie e caffè nel Veneto

Le tradizioni culinarie di Venezia con riferimenti alla storia delle osterie e del caffè della città.
Aggiungi al Calendario 2025-06-24 17:45:00 2025-06-24 16:15:00 Europe/Rome Cultura, osterie e caffè nel Veneto Le tradizioni culinarie di Venezia con riferimenti alla storia delle osterie e del caffè della città. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Mille papaveri rossi

Le storie di guerre accadute nel XX secolo, tra cui la Prima e la Seconda Guerra Mondiale e la Rivoluzione Bolscevica, le cui ripercussioni generano ancora oggi conflitti militari. Carlo Lizzani, Liliana Cavani, Gianni Bisiach, Massimo Sani.
Aggiungi al Calendario 2025-06-24 18:15:00 2025-06-24 17:00:00 Europe/Rome Mille papaveri rossi Le storie di guerre accadute nel XX secolo, tra cui la Prima e la Seconda Guerra Mondiale e la Rivoluzione Bolscevica, le cui ripercussioni generano ancora oggi conflitti militari. Carlo Lizzani, Liliana Cavani, Gianni Bisiach, Massimo Sani. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





RAI News

Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI News. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport.
Aggiungi al Calendario 2025-06-24 19:00:00 2025-06-24 17:05:00 Europe/Rome RAI News Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI News. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





On the Road: L'America della Beat Generation

Un'inchiesta dedicata al fenomeno della Beat Generation con interviste ai maggiori esponenti di questo movimento artistico, poetico e letterario.
Aggiungi al Calendario 2025-06-24 19:05:00 2025-06-24 17:50:00 Europe/Rome On the Road: L'America della Beat Generation Un'inchiesta dedicata al fenomeno della Beat Generation con interviste ai maggiori esponenti di questo movimento artistico, poetico e letterario. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Buone vibrazioni: Renzo Arbore

Renzo Arbore, eclettico e talentuoso, trasversale a tutte le forme di spettacolo, si racconta tra manie personali e il ricordo di grandi amici come Marisa Laurito e Gianni Boncompagni. Renzo Arbore.
Aggiungi al Calendario 2025-06-24 19:50:00 2025-06-24 18:05:00 Europe/Rome Buone vibrazioni: Renzo Arbore Renzo Arbore, eclettico e talentuoso, trasversale a tutte le forme di spettacolo, si racconta tra manie personali e il ricordo di grandi amici come Marisa Laurito e Gianni Boncompagni. Renzo Arbore. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Siti italiani del Patrimonio Mondiale UNESCO

Il piccolo borgo industriale di Crespi, lungo le sponde del fiume Adda e del naviglio Martesana, emerge in un contesto particolarmente interessante dal punto di vista storico, tra Paderno, Trezzo e Cassano d'Adda. Eugenio Farioli Vecchioli.
Aggiungi al Calendario 2025-06-24 20:05:00 2025-06-24 18:10:00 Europe/Rome Siti italiani del Patrimonio Mondiale UNESCO Il piccolo borgo industriale di Crespi, lungo le sponde del fiume Adda e del naviglio Martesana, emerge in un contesto particolarmente interessante dal punto di vista storico, tra Paderno, Trezzo e Cassano d'Adda. Eugenio Farioli Vecchioli. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Il giorno e la storia

Ogni giorno vengono presentati i fatti e i personaggi più significativi del passato relativi ad ogni data del calendario, con il contributo di storici e di editorialisti.
Aggiungi al Calendario 2025-06-24 20:10:00 2025-06-24 18:30:00 Europe/Rome Il giorno e la storia Ogni giorno vengono presentati i fatti e i personaggi più significativi del passato relativi ad ogni data del calendario, con il contributo di storici e di editorialisti. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Passato e presente

I grandi e piccoli eventi e i personaggi del passato, raccontati per fornire strumenti di conoscenza del nostro presente. Un autorevole studioso si confronta in studio con tre giovani studenti universitari. Elisabetta Pierelli.
Aggiungi al Calendario 2025-06-24 20:30:00 2025-06-24 19:10:00 Europe/Rome Passato e presente I grandi e piccoli eventi e i personaggi del passato, raccontati per fornire strumenti di conoscenza del nostro presente. Un autorevole studioso si confronta in studio con tre giovani studenti universitari. Elisabetta Pierelli. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno






Ritorno perché...vita di Savero Strati

Si ripercorrono i luoghi e i temi cari a Strati, le terre di Aspromonte e i suoi abitanti: contadini, uomini e donne semplici dalla vita dura e di grande sacrificio.
Aggiungi al Calendario 2025-06-24 21:10:00 2025-06-24 20:05:00 Europe/Rome Ritorno perché...vita di Savero Strati Si ripercorrono i luoghi e i temi cari a Strati, le terre di Aspromonte e i suoi abitanti: contadini, uomini e donne semplici dalla vita dura e di grande sacrificio. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





14-18, La Grande Guerra: Cento anni dopo

Nel Maggio del 1915, con un irresponsabile colpo di mano di Vittorio Emanuele III, l'Italia entra nella Grande Guerra: è l'inizio di una carneficina costata oltre 600.000 morti e un milione di feriti. Federico Cataldi, Max Franceschelli.
Aggiungi al Calendario 2025-06-24 22:05:00 2025-06-24 21:00:00 Europe/Rome 14-18, La Grande Guerra: Cento anni dopo Nel Maggio del 1915, con un irresponsabile colpo di mano di Vittorio Emanuele III, l'Italia entra nella Grande Guerra: è l'inizio di una carneficina costata oltre 600.000 morti e un milione di feriti. Federico Cataldi, Max Franceschelli. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Inimitabili

Perfezionista, Toscanini rivoluziona il modo di dirigere, esigendo fedeltà assoluta alla partitura, rifiutando ogni divismo e puntando su una lettura rigorosa e intensa della musica.
Aggiungi al Calendario 2025-06-24 23:00:00 2025-06-24 21:45:00 Europe/Rome Inimitabili Perfezionista, Toscanini rivoluziona il modo di dirigere, esigendo fedeltà assoluta alla partitura, rifiutando ogni divismo e puntando su una lettura rigorosa e intensa della musica. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Telemaco

Partiamo per un viaggio alla scoperta di un gruppo di baite tra le montagne della valle Stura, in provincia di Cuneo: è la borgata Paralupo, dove nel corso della Seconda Guerra Mondiale trovano rifugio centinaia di partigiani.
Aggiungi al Calendario 2025-06-24 23:45:00 2025-06-24 22:00:00 Europe/Rome Telemaco Partiamo per un viaggio alla scoperta di un gruppo di baite tra le montagne della valle Stura, in provincia di Cuneo: è la borgata Paralupo, dove nel corso della Seconda Guerra Mondiale trovano rifugio centinaia di partigiani. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





RAI News

Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI News. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport.
Aggiungi al Calendario 2025-06-24 24:00:00 2025-06-24 22:05:00 Europe/Rome RAI News Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI News. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Iconologie quotidiane

Lo storico dell' arte Rodolfo Papa studia l'identità iconografica del San Giovannino di Caravaggio.
Aggiungi al Calendario 2025-06-24 24:05:00 2025-06-24 22:10:00 Europe/Rome Iconologie quotidiane Lo storico dell' arte Rodolfo Papa studia l'identità iconografica del San Giovannino di Caravaggio. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Il giorno e la storia

Ogni giorno vengono presentati i fatti e i personaggi più significativi del passato relativi ad ogni data del calendario, con il contributo di storici e di editorialisti.
Aggiungi al Calendario 2025-06-24 24:10:00 2025-06-24 22:30:00 Europe/Rome Il giorno e la storia Ogni giorno vengono presentati i fatti e i personaggi più significativi del passato relativi ad ogni data del calendario, con il contributo di storici e di editorialisti. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Passato e presente

Il professor Agostino Giovagnoli illustra la figura di Emilio Colombo, politico italiano. Senatore a vita dal 2003, alla sua morte era l'ultimo membro ancora in vita dell'Assemblea Costituente. Elisabetta Pierelli.
Aggiungi al Calendario 2025-06-24 24:30:00 2025-06-24 23:10:00 Europe/Rome Passato e presente Il professor Agostino Giovagnoli illustra la figura di Emilio Colombo, politico italiano. Senatore a vita dal 2003, alla sua morte era l'ultimo membro ancora in vita dell'Assemblea Costituente. Elisabetta Pierelli. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Viaggio in Italia

Una puntata dedicata alle case della Basilicata: dalla descrizione dei Lammoni fino agli storici sassi di Matera, città tra le più antiche del mondo e Patrimonio Mondiale UNESCO.
Aggiungi al Calendario 2025-06-24 25:10:00 2025-06-24 00:05:00 Europe/Rome Viaggio in Italia Una puntata dedicata alle case della Basilicata: dalla descrizione dei Lammoni fino agli storici sassi di Matera, città tra le più antiche del mondo e Patrimonio Mondiale UNESCO. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno