Rai5 Programmi Tv di Oggi 20/01/25



Di là dal fiume e tra gli alberi

Scopriamo il primo episodio di "Wild Italy 7" di Francesco Petretti, dedicato alla globalizzazione della biodiversità sul nostro territorio, con l'invasione di specie aliene a discapito di quelle autoctone. Monica Ghezzi ci porta poi a Gorizia.
Aggiungi al Calendario 2025-01-20 1:15:00 2025-01-20 02:05:00 Europe/Rome Di là dal fiume e tra gli alberi Scopriamo il primo episodio di "Wild Italy 7" di Francesco Petretti, dedicato alla globalizzazione della biodiversità sul nostro territorio, con l'invasione di specie aliene a discapito di quelle autoctone. Monica Ghezzi ci porta poi a Gorizia. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Piano Pianissimo

Le opere di Shakespeare hanno stimolato, nel corso dei secoli, la fantasia di moltissimi musicisti, dando vita a migliaia di composizioni. In questa puntata, Guido Zaccagnini ne traccia alcuni esempi.
Aggiungi al Calendario 2025-01-20 3:05:00 2025-01-20 02:21:00 Europe/Rome Piano Pianissimo Le opere di Shakespeare hanno stimolato, nel corso dei secoli, la fantasia di moltissimi musicisti, dando vita a migliaia di composizioni. In questa puntata, Guido Zaccagnini ne traccia alcuni esempi. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Wild Italy

Fra monti e valli, boschi e pianure, risuona il richiamo primordiale della natura selvaggia: i lupi avanzano per riconquistare il proprio antico dominio, protagonisti di una fantastica rimonta e di un epico viaggio dal profondo sud al cuore d'Europa. Francesco Petretti.
Aggiungi al Calendario 2025-01-20 3:21:00 2025-01-20 03:11:00 Europe/Rome Wild Italy Fra monti e valli, boschi e pianure, risuona il richiamo primordiale della natura selvaggia: i lupi avanzano per riconquistare il proprio antico dominio, protagonisti di una fantastica rimonta e di un epico viaggio dal profondo sud al cuore d'Europa. Francesco Petretti. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Big Blue

Dalle affascinanti balenottere azzurre agli squali, dai delfini alle orche, ricostruiamo l'impegno delle persone dedite alla custodia di questo delicato e spettacolare ecosistema.
Aggiungi al Calendario 2025-01-20 4:11:00 2025-01-20 04:05:00 Europe/Rome Big Blue Dalle affascinanti balenottere azzurre agli squali, dai delfini alle orche, ricostruiamo l'impegno delle persone dedite alla custodia di questo delicato e spettacolare ecosistema. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Wild Italy

Fra monti e valli, boschi e pianure, risuona il richiamo primordiale della natura selvaggia: i lupi avanzano per riconquistare il proprio antico dominio, protagonisti di una fantastica rimonta e di un epico viaggio dal profondo sud al cuore d'Europa. Francesco Petretti.
Aggiungi al Calendario 2025-01-20 5:05:00 2025-01-20 05:00:00 Europe/Rome Wild Italy Fra monti e valli, boschi e pianure, risuona il richiamo primordiale della natura selvaggia: i lupi avanzano per riconquistare il proprio antico dominio, protagonisti di una fantastica rimonta e di un epico viaggio dal profondo sud al cuore d'Europa. Francesco Petretti. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Rai 5 Classic

Dall'arena di Verona, un estratto dal secondo atto di "Madama Butterfly" di Giacomo Puccini, con la regia e le scene curate da Franco Zeffirelli. Sul podio, il maestro Daniel Oren. Sul palco, Fiorenza Cedolins, Marcello Giordani e Juan Pons.
Aggiungi al Calendario 2025-01-20 6:00:00 2025-01-20 05:13:00 Europe/Rome Rai 5 Classic Dall'arena di Verona, un estratto dal secondo atto di "Madama Butterfly" di Giacomo Puccini, con la regia e le scene curate da Franco Zeffirelli. Sul podio, il maestro Daniel Oren. Sul palco, Fiorenza Cedolins, Marcello Giordani e Juan Pons. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Quante storie

Dall'età antica ai giorni nostri, il concetto di razza ha sempre condizionato il corso della storia. Andrea Graziosi esplora le rivendicazioni identitarie che discendono dal colore della pelle. Graziano Paiella.
Aggiungi al Calendario 2025-01-20 6:13:00 2025-01-20 05:43:00 Europe/Rome Quante storie Dall'età antica ai giorni nostri, il concetto di razza ha sempre condizionato il corso della storia. Andrea Graziosi esplora le rivendicazioni identitarie che discendono dal colore della pelle. Graziano Paiella. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Big Blue

Dalle affascinanti balenottere azzurre agli squali, dai delfini alle orche, ricostruiamo l'impegno delle persone dedite alla custodia di questo delicato e spettacolare ecosistema.
Aggiungi al Calendario 2025-01-20 6:43:00 2025-01-20 06:36:00 Europe/Rome Big Blue Dalle affascinanti balenottere azzurre agli squali, dai delfini alle orche, ricostruiamo l'impegno delle persone dedite alla custodia di questo delicato e spettacolare ecosistema. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Dorian: L'arte non invecchia

Scopriamo il pittore romano Renzo Vespignani, che nei documentari "Visti da vicino" del 1980 e "Come nasce un'opera d'arte" del 1975, introdotti dalla storica dell'arte Gina Ingrassia, presenta e analizza la sua produzione artistica.
Aggiungi al Calendario 2025-01-20 7:36:00 2025-01-20 07:33:00 Europe/Rome Dorian: L'arte non invecchia Scopriamo il pittore romano Renzo Vespignani, che nei documentari "Visti da vicino" del 1980 e "Come nasce un'opera d'arte" del 1975, introdotti dalla storica dell'arte Gina Ingrassia, presenta e analizza la sua produzione artistica. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Fuori binario

Conosciamo il percorso del treno che fende in due la pianura padana e corre lungo il Po, in un viaggio dalla Lombardia all'Emilia Romagna, da Mantova a Ferrara, dalla casa dei Gonzaga a quella degli Estensi. Federico Lodoli, Marco Melega.
Aggiungi al Calendario 2025-01-20 8:33:00 2025-01-20 08:27:00 Europe/Rome Fuori binario Conosciamo il percorso del treno che fende in due la pianura padana e corre lungo il Po, in un viaggio dalla Lombardia all'Emilia Romagna, da Mantova a Ferrara, dalla casa dei Gonzaga a quella degli Estensi. Federico Lodoli, Marco Melega. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno






Quante storie

Cerchiamo di scoprire quali siano le storie, i libri, i film e le mostre che meglio raccontano i cambiamenti dell'Italia contemporanea. Tra interviste, dibattiti, recensioni e stroncature, il programma offre uno spaccato del paese. Graziano Paiella.
Aggiungi al Calendario 2025-01-20 9:27:00 2025-01-20 08:55:00 Europe/Rome Quante storie Cerchiamo di scoprire quali siano le storie, i libri, i film e le mostre che meglio raccontano i cambiamenti dell'Italia contemporanea. Tra interviste, dibattiti, recensioni e stroncature, il programma offre uno spaccato del paese. Graziano Paiella. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Appuntamento al cinema

Guida alle produzioni cinematografiche nazionali e straniere per essere sempre informati, in anteprima, sulle pellicole in uscita in italia. Uno sguardo ai trailer dei film che ci attendono al cinema.
Aggiungi al Calendario 2025-01-20 9:55:00 2025-01-20 09:00:00 Europe/Rome Appuntamento al cinema Guida alle produzioni cinematografiche nazionali e straniere per essere sempre informati, in anteprima, sulle pellicole in uscita in italia. Uno sguardo ai trailer dei film che ci attendono al cinema. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Colasanti: Minotauro

Dal Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto Jonathan Webb dirige l'opera di Silvia Colasanti, ispirata alla 'Minotaurus' di Friedrich Dürrenmatt. Regia e scenografia a cura di Giorgio Ferrara.
Aggiungi al Calendario 2025-01-20 10:00:00 2025-01-20 10:08:00 Europe/Rome Colasanti: Minotauro Dal Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto Jonathan Webb dirige l'opera di Silvia Colasanti, ispirata alla 'Minotaurus' di Friedrich Dürrenmatt. Regia e scenografia a cura di Giorgio Ferrara. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Aus Italien

L'Orchestra del Teatro Petruzzelli, diretta da Corrado Rovaris, e con la voce recitante Maddalena Crippa, esegue: Orfeo, Flebile queritur lyra, melologo per voce recitante e orchestra da camera di Silvia Colasanti. Bari, 2021. Maddalena Crippa.
Aggiungi al Calendario 2025-01-20 11:08:00 2025-01-20 11:13:00 Europe/Rome Aus Italien L'Orchestra del Teatro Petruzzelli, diretta da Corrado Rovaris, e con la voce recitante Maddalena Crippa, esegue: Orfeo, Flebile queritur lyra, melologo per voce recitante e orchestra da camera di Silvia Colasanti. Bari, 2021. Maddalena Crippa. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Rai 5 Classic

Dal grande gala '...a riveder le stelle', ascoltiamo celebri arie da Turandot di Puccini, Rigoletto di Verdi, Guglielmo Tell di Rossini, Lucia di Lammermoor e L'elisir d'amore di Donizetti. Regia di Davide Livermore, sul podio Riccardo Chailly. Davide Livermore.
Aggiungi al Calendario 2025-01-20 12:13:00 2025-01-20 11:40:00 Europe/Rome Rai 5 Classic Dal grande gala '...a riveder le stelle', ascoltiamo celebri arie da Turandot di Puccini, Rigoletto di Verdi, Guglielmo Tell di Rossini, Lucia di Lammermoor e L'elisir d'amore di Donizetti. Regia di Davide Livermore, sul podio Riccardo Chailly. Davide Livermore. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Isole

Le Tremiti sono le uniche isole italiane sull'Adriatico. Vicine al promontorio del Gargano, nel corso dei secoli sono state prima un monastero, poi un carcere e solo da pochi anni una destinazione turistica.
Aggiungi al Calendario 2025-01-20 12:40:00 2025-01-20 12:31:00 Europe/Rome Isole Le Tremiti sono le uniche isole italiane sull'Adriatico. Vicine al promontorio del Gargano, nel corso dei secoli sono state prima un monastero, poi un carcere e solo da pochi anni una destinazione turistica. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Quante storie

Cerchiamo di scoprire quali siano le storie, i libri, i film e le mostre che meglio raccontano i cambiamenti dell'Italia contemporanea. Tra interviste, dibattiti, recensioni e stroncature, il programma offre uno spaccato del paese. Graziano Paiella.
Aggiungi al Calendario 2025-01-20 13:31:00 2025-01-20 13:01:00 Europe/Rome Quante storie Cerchiamo di scoprire quali siano le storie, i libri, i film e le mostre che meglio raccontano i cambiamenti dell'Italia contemporanea. Tra interviste, dibattiti, recensioni e stroncature, il programma offre uno spaccato del paese. Graziano Paiella. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Wild Italy

Molti piccoli animal si riuniscono in gruppi, in branchi, in sciami. Ma mette più paura uno sciame di calabroni di un branco di lupi, ed è impossibile arrestare l'avanzata delle formiche, che ci somigliano molto, anzi troppo. Francesco Petretti.
Aggiungi al Calendario 2025-01-20 14:01:00 2025-01-20 13:53:00 Europe/Rome Wild Italy Molti piccoli animal si riuniscono in gruppi, in branchi, in sciami. Ma mette più paura uno sciame di calabroni di un branco di lupi, ed è impossibile arrestare l'avanzata delle formiche, che ci somigliano molto, anzi troppo. Francesco Petretti. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Avventure botaniche

La nostra avventura botanica inizia in Turchia, alla scoperta della complessità biologica e della straordinaria evoluzione delle iris e dei tulipani. Parliamo anche del loro significato culturale, nei secoli, per l'umanità. Jonathan Barker.
Aggiungi al Calendario 2025-01-20 14:53:00 2025-01-20 14:44:00 Europe/Rome Avventure botaniche La nostra avventura botanica inizia in Turchia, alla scoperta della complessità biologica e della straordinaria evoluzione delle iris e dei tulipani. Parliamo anche del loro significato culturale, nei secoli, per l'umanità. Jonathan Barker. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





La scuola delle mogli

Arnolfo viene tradito dalla moglie e decide di adottare una bambina: Agnese, educandola a essere innocente e a non innamorarsi di nessun altro uomo. Tuttavia, i piani di Arnolfo non vanno come previsto. Corrado Pavolini Memo Benassi Valeria Valeri Giancarlo Sbragia Ave Ninchi Gianrico Tedeschi Raul Grassilli Federico Collino Augusto Mastrantoni.
Aggiungi al Calendario 2025-01-20 15:44:00 2025-01-20 16:20:00 Europe/Rome La scuola delle mogli Arnolfo viene tradito dalla moglie e decide di adottare una bambina: Agnese, educandola a essere innocente e a non innamorarsi di nessun altro uomo. Tuttavia, i piani di Arnolfo non vanno come previsto. Corrado Pavolini Memo Benassi Valeria Valeri Giancarlo Sbragia Ave Ninchi Gianrico Tedeschi Raul Grassilli Federico Collino Augusto Mastrantoni. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno






Tchajkovskij: Serenata in Do maggiore

L'Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI e Leon Spierer, direttore e primo violino, eseguono la Serenata in do maggiore di Pyotr Ilyich Tchaikovsky. L'opera fu composta tra settembre e ottobre del 1880.
Aggiungi al Calendario 2025-01-20 17:20:00 2025-01-20 17:01:00 Europe/Rome Tchajkovskij: Serenata in Do maggiore L'Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI e Leon Spierer, direttore e primo violino, eseguono la Serenata in do maggiore di Pyotr Ilyich Tchaikovsky. L'opera fu composta tra settembre e ottobre del 1880. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Sergei Prokofiev: Romeo e Giulietta, Concerto n.5

Dall'Auditorium del Foro Italico di Roma assistiamo all'esecuzione di due opere di Sergei Prokofiev dirette da Claudio Abbado: suite dall'opera "Romeo e Giulietta"; concerto n. 5 in sol maggiore per pianoforte ed orchestra op. 55.
Aggiungi al Calendario 2025-01-20 18:01:00 2025-01-20 17:56:00 Europe/Rome Sergei Prokofiev: Romeo e Giulietta, Concerto n.5 Dall'Auditorium del Foro Italico di Roma assistiamo all'esecuzione di due opere di Sergei Prokofiev dirette da Claudio Abbado: suite dall'opera "Romeo e Giulietta"; concerto n. 5 in sol maggiore per pianoforte ed orchestra op. 55. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Rai 5 Classic

Coreografie dal 'Concerto di Capodanno 2017' dal Teatro La Fenice di Venezia, eseguite dagli artisti del corpo di ballo del Teatro alla Scala di Milano. I danzatori solisti sono Emanuela Montanari e Antonino Sutera. Sul podio Fabio Luisi. Emanuela Montanari Antonino Sutera Corpo Di Ballo Del Teatro Alla Scala Di Milano.
Aggiungi al Calendario 2025-01-20 18:56:00 2025-01-20 18:29:00 Europe/Rome Rai 5 Classic Coreografie dal 'Concerto di Capodanno 2017' dal Teatro La Fenice di Venezia, eseguite dagli artisti del corpo di ballo del Teatro alla Scala di Milano. I danzatori solisti sono Emanuela Montanari e Antonino Sutera. Sul podio Fabio Luisi. Emanuela Montanari Antonino Sutera Corpo Di Ballo Del Teatro Alla Scala Di Milano. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





RAI News

Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI News. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport.
Aggiungi al Calendario 2025-01-20 19:29:00 2025-01-20 18:32:00 Europe/Rome RAI News Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI News. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Il caffè

Notizie e approfondimenti su teatro, cinema, libri e musica. Un viaggio nel racconto della memoria e nella scoperta delle novità che si muovono in campo culturale, con il focus sullo spettacolo dal vivo di un paese che sta rinascendo. Francesca Taddeini.
Aggiungi al Calendario 2025-01-20 19:32:00 2025-01-20 19:21:00 Europe/Rome Il caffè Notizie e approfondimenti su teatro, cinema, libri e musica. Un viaggio nel racconto della memoria e nella scoperta delle novità che si muovono in campo culturale, con il focus sullo spettacolo dal vivo di un paese che sta rinascendo. Francesca Taddeini. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Fuori binario

Per secoli il Gargano è stato impervio da percorrere. Poi, nel 1931, è arrivata la Ferrovia Garganica a collegare paesi isolati, passando attraverso rocce calcaree, faggeti, querce e laghi sospesi sul mare. Federico Lodoli, Marco Melega.
Aggiungi al Calendario 2025-01-20 20:21:00 2025-01-20 20:14:00 Europe/Rome Fuori binario Per secoli il Gargano è stato impervio da percorrere. Poi, nel 1931, è arrivata la Ferrovia Garganica a collegare paesi isolati, passando attraverso rocce calcaree, faggeti, querce e laghi sospesi sul mare. Federico Lodoli, Marco Melega. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Gli occhi di Tammy Faye

Negli anni 1970, Tammy Faye Bakker e suo marito Jim creano dal nulla la più grande rete di trasmissione religiosa del mondo. Tuttavia, irregolarità finanziarie e rivali intriganti minacciano di far crollare il loro impero. Michael Showalter Jessica Chastain Andrew Garfield Cherry Jones Fredric Lehne Louis Cancelmi Sam Jaeger Gabriel Olds Mark Wystrach Vincent D'Onofrio.
Aggiungi al Calendario 2025-01-20 21:14:00 2025-01-20 22:17:00 Europe/Rome Gli occhi di Tammy Faye Negli anni 1970, Tammy Faye Bakker e suo marito Jim creano dal nulla la più grande rete di trasmissione religiosa del mondo. Tuttavia, irregolarità finanziarie e rivali intriganti minacciano di far crollare il loro impero. Michael Showalter Jessica Chastain Andrew Garfield Cherry Jones Fredric Lehne Louis Cancelmi Sam Jaeger Gabriel Olds Mark Wystrach Vincent D'Onofrio. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Sciarada il circolo delle parole

Un viaggio nella Roma di Carlo Emilio Gadda, autore di "Quer pasticciaccio brutto de via Merulana". Il romanzo dell'autore lombardo diventa una guida originale per lettori viaggiatori. Laura Vitali, Enzo Sferra.
Aggiungi al Calendario 2025-01-20 23:17:00 2025-01-20 23:14:00 Europe/Rome Sciarada il circolo delle parole Un viaggio nella Roma di Carlo Emilio Gadda, autore di "Quer pasticciaccio brutto de via Merulana". Il romanzo dell'autore lombardo diventa una guida originale per lettori viaggiatori. Laura Vitali, Enzo Sferra. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno





Decades Rock

Insieme a Elvis Costello, in duetto e con repertorio di entrambi i cantautori, si esibisce Billie Joe Armstrong dei Green Day. Ospiti speciali i Death Cab For Cutie e Fiona Apple.
Aggiungi al Calendario 2025-01-20 24:14:00 2025-01-20 00:21:00 Europe/Rome Decades Rock Insieme a Elvis Costello, in duetto e con repertorio di entrambi i cantautori, si esibisce Billie Joe Armstrong dei Green Day. Ospiti speciali i Death Cab For Cutie e Fiona Apple. Rai5 - Guidatv.uno Guidatv.uno