Rai3 - 10/05/25
Rai3 - - I programmi di Domani in Tv
Contretemps
In questo collage, Jean-Daniel Pollet riunisce estratti di alcuni dei suoi film precedenti. Su queste immagini, Philippe Sollers e Julia Kristeva hanno la possibilità di riflettere sul tempo, il lavoro, la luce e il cinema.
Jean-Daniel Pollet
Julia Kristeva
Philippe Sollers
Antoine Duhamel.
Pour Renato
Un omaggio a Renato Berta, il grande direttore della fotografia, collaboratore abituale di Jean Marie Straub e Danièle Huillet. Realizzato per lo Stadtkino Basel, con un montaggio di fotografie e di una scena da Othon di Straub e Huillet.
Jean-Marie Straub.
Fuori orario. Cose (mai) viste
Da oltre 10 anni Fuori Orario racconta il cinema e le immagini che diventano cinema. Omaggi agli autori e alle cinematografie straniere culturalmente più interessanti e commercialmente meno note.
RAI News
Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI News. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport.
LIVE: Agorà weekend
Presentiamo gli ultimi aggiornamenti sulla politica e l'attualità, al fine di offrire approfondimenti completi attraverso interviste coinvolgenti con ospiti esperti, assicurando che gli spettatori rimangano ben informati.
Amedeo Gianfrotta.
LIVE: Mi manda Rai Tre
Programma che si occupa della difesa dei diritti dei consumatori, fonte di denuncia degli sprechi della pubblica amministrazione, ritardi nell'attuazione delle liberalizzazioni, percorsi non trasparenti del mondo del lavoro e truffe ai cittadini.
Fabio Calabrò.
Gli imperdibili
Spazio dedicato alle anteprime, agli eventi, alle curiosità e al dietro le quinte dei programmi Rai, che ci aiuta ad approfondire la nostra conoscenza sulla programmazione dei canali che ne compongono il palinsesto.
Francesco Pennacchia.
Punto Europa
I lavori del Parlamento Europeo, tra Strasburgo e Bruxelles. L'impegno dei parlamentari italiani. L'influenza dell'Unione Europea sulla vita degli Stati membri e dei cittadini.
Anna Rita Lattanzi.
TGR Amici animali
Uno spazio dedicato al mondo animale a 360 gradi, dai cuccioli domestici alla fauna selvatica. I protagonisti saranno i nostri amici a due e quattro zampe: il loro comportamento, la loro salute, la loro vita dentro le nostre famiglie.
Tgr Bell'Italia
Rubrica dedicata al patrimonio culturale italiano nell'accezione più ampia del termine: musei e restauri, ma anche paesaggi, tradizioni e curiosità collegate alla storia e alla produzione intellettuale del nostro Paese.
TGR Officina Italia
Appuntamento settimanale dedicato alle eccellenze del Belpaese in cui vengono presentati idee e prodotti italiani riconosciuti in tutto il mondo, a cura della redazione del TgR.
Tg3
Le notizie più importanti della giornata riguardanti politica, cultura, costume, società e sport.
Tg3 Persone
Il programma propone filmati che raccontano in prima persona e senza mediazione giornalistica storie di vita di persone comuni, ma interessanti per originalità e curiosità.
TGR Il settimanale
Inchieste e approfondimenti su temi sociali, economici, ambientali e culturali visti nell'ottica delle redazioni regionali dei telegiornali RAI, dalle realtà locali a quella nazionale.
Alessandro Casarin, Roberto Gueli.
TGR Petrarca
Il nostro paese visto attraverso storie di librerie, scrittori, biblioteche, personaggi e mestieri collegati al libro o alla scrittura, proponendo incontri inattesi senza dimenticare i linguaggi del cinema, del teatro e della musica.
Alessandro Casarin.
Tgr Mezzogiorno Italia
Telegiornale regionale dedicato alle problematiche e alle notizie del Mezzogiorno.
Tg Regione
Le notizie di attualità regionali più importanti del momento, in collegamento con le redazioni locali.
Tg Regione meteo
Le notizie sulle condizioni meteo locali, a cura della redazione regionale del telegiornale.
Tg3
Le notizie più importanti della giornata riguardanti politica, cultura, costume, società e sport.
Tg3 Pixel
La rubrica si occupa dei problemi sociali legati all'uso delle tecnologie ed innovazioni, da internet alle questioni dell'energia e dell'ambiente.
Meteo 3
Previsioni metereologiche a cura della redazione del TG3 e dell'Aeronautica Militare. Dal 1993 la trasmissione si propone di informare il pubblico in modo semplice e diretto grazie a videografiche e letture fuori campo.
Tg3 L.I.S.
Edizione in Lingua Italiana dei Segni del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI Tre. Fatti di cronaca, attualità, sport e cultura resi fruibili ai non udenti.
Tv Talk
Un'analisi del racconto televisivo italiano, dedicato a un pubblico sempre più in cerca di informazione ed evasione. Gli ospiti in studio discutono sui temi al centro della settimana televisiva.
Giulia Sodi.
La biblioteca dei sentimenti
Un confronto tra i giovani, i conduttori e tre illustri ospiti per ogni puntata. I temi e gli argomenti sono legati alla sfera dei sentimenti.
Presa diretta
Particolari fenomeni, quali l'immigrazione e la disoccupazione, vengono analizzati da diversi punti di vista.
Tg3
Le notizie più importanti della giornata riguardanti politica, cultura, costume, società e sport.
Tg Regione
Le notizie di attualità regionali più importanti del momento, in collegamento con le redazioni locali.
Tg Regione meteo
Le notizie sulle condizioni meteo locali, a cura della redazione regionale del telegiornale.
Blob
Venti minuti di surrogato televisivo. La TV smontata, rimontata e messa a nudo attraverso un collage di frammenti per svelare cosa i video e i loro protagonisti di tutti i giorni ci dicono della realtà.
Un alieno in patria
Un viaggio senza filtri nell'attualità con ospiti d'eccezione. Peter Gomez, affiancato da Manuela Moreno e dall'attore Paolo Rossi, dialoga con grandi protagonisti della cultura e dello spettacolo, offrendo nuove prospettive per capire il presente.
Sapiens: Un solo pianeta
Un programma che pone domande sulla natura, sullo spazio, sulla Terra e sul futuro dell'uomo. Un viaggio attraverso i fiumi dimenticati, l'evoluzione dell'homo sapiens, i terremoti, le città del passato e quelle del futuro.
Luca Lepone.
Tg3 Mondo
Rubrica settimanale a cura della redazione della terza rete, dedicata all'attualità internazionale. Approfondimenti sulla situazione globale e sulle notizie estere più interessanti degli ultimi giorni.
Tg3 Agenda del mondo
Programma che racconta l'attività delle organizzazioni non governative, associazioni nel volontariato, agenzie delle Nazioni Unite, missioni cattoliche nel mondo, in favore delle popolazioni del terzo mondo.
Meteo 3
Previsioni metereologiche a cura della redazione del TG3 e dell'Aeronautica Militare. Dal 1993 la trasmissione si propone di informare il pubblico in modo semplice e diretto grazie a videografiche e letture fuori campo.
Spes
Il racconto del senso della speranza a partire dalle parole pronunciate da Papa Francesco nella Bolla di indizione dell'Anno Santo: "Possa il Giubileo essere per tutti occasione per rianimare la speranza".
Appuntamento al cinema
Guida alle produzioni cinematografiche nazionali e straniere per essere sempre informati, in anteprima, sulle pellicole in uscita in italia. Uno sguardo ai trailer dei film che ci attendono al cinema.
Fuori orario. Cose (mai) viste
Un ciclo che si interroga su quando sia iniziata la notte che è la nostra era Partendo dal lavoro di Marco Bellocchio degli ultimi anni, che indica il Caso Moro e il 1978 come inizio del declino.
Due
Costruito tra il 1970 e il 1979 come una città utopica, Milano 2 è stato il primo progetto urbanistico di Berlusconi. A prima vista può sembrare un'anonima periferia, ma è stato il laboratorio per un modello di vita che si è poi diffuso nel Paese.
Riccardo Giacconi.