Rai3 - 09/12/23
Rai3 - - I programmi di Domani in Tv
TG3 Chi è di scena
Rubrica di informazione teatrale e dello spettacolo dal vivo; prosa, danza, arti performative. Servizi intermezzi/approfondimenti d'autore con artisti e drammaturghi. A cura della redazione Cultura.
Parlamento Magazine
A cura di Rai Parlamento.
Fuori Orario. Cose (mai) viste
Di Ghezzi Baglivi Di Pace Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta EDITH BRUCK / NELO RISI SCRITTORI PRESTATI AL CINEMA (E ALLA TV) (1) a cura di Fulvio Baglivi.
Dalla parte degli ultimi - Una conversazione con Edith Bruck
Una conversazione registrata in più incontri con la scrittrice di origini ebraiche nata in Ungheria, vittima della barbarie della Shoah, che in Italia ha trovato casa, l'uomo con cui ha condiviso la vita, il poeta e regista Nelo Risi, e soprattutto ha lavorato. (2023) A cura di: Fulvio Baglivi Con: Edith Bruck.
Improvviso
Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia del 1979 (prima edizione diretta da Carlo Lizzani) nella sezione Officina veneziana, curata da Enzo Ungari, "Improvviso" segna l'esordio alla regia di Edith Bruck.
Un altare per la madre
Girato per la televisione, "Un altare per la madre" è tratto dall'omonimo romanzo di Ferdinando Camon, vincitore del Premio Strega nel 1978, con lo scrittore che partecipa alla sceneggiatura. La storia è ambientata durante la guerra: un uomo dopo il funerale della madre ritrova vecchi oggetti che lo riportano alla vecchia cultura contadina in cui la donna aveva vissuto.
Fuori Orario. Cose (mai) viste
Di Ghezzi Baglivi Di Pace Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta EDITH BRUCK / NELO RISI SCRITTORI PRESTATI AL CINEMA (E ALLA TV) (1) a cura di Fulvio Baglivi.
Agorà Weekend - Puntata del 09/12/2023
Agorà Weekend garantisce la consueta offerta di notizie, opinioni e approfondimenti grazie a ospiti, servizi filmati, collegamenti e aggiornamenti in diretta. Dalle 8 alle 9 del sabato e della domenica i toni della politica e i temi di attualità si coloriranno di sfumature nuove, per offrire un'informazione seria, pacata e riflessiva. Per essere sempre aggiornati, sette giorni su sette.
Mi manda Raitre - Puntata del 09/12/2023
Federico Ruffo ci conduce in un viaggio nelle contraddizioni del paese dalla sanità, alla scuola, alle infrastrutture, ai servizi, ai beni comuni, ai diritti negati, alle lungaggini della burocrazia.
Gli Imperdibili
Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.
Punto Europa
A cura di Rai Parlamento.
TGR Amici Animali
Di Ines Maggiolini.
TGR BellItalia - Puntata del 09/12/23
A cura della Tgr Toscana.
TGR Officina Italia
A cura della Tgr Lombardia e della Tgr Emilia Romagna.
TG3 persone
A cura di Giorgio Saba.
TGR Il Settimanale
A cura della TGR.
TGR Petrarca - Puntata del 09/12/23
Di Francesco Marino. A cura della TGR Piemonte.
TGR Mezzogiorno Italia
A cura della Tgr Campania.
Tv Talk - Puntata del 09/12/2023
I programmi televisivi, i loro ascolti e i segreti del dietro le quinte saranno al centro del dibattito in studio, dove si confronteranno i grandi protagonisti della televisione italiana, le più importanti firme giornalistiche e i giovani analisti della trasmissione.
Gocce di Petrolio - Puntata del 09/12/2023
Reportage, interviste in stile documentaristico e ospiti in studio sono i tratti distintivi di questo settimanale di approfondimento, informazione e intrattenimento.
Report - Puntata del 03/12/2023
Dopo le anticipazioni degli scorsi giorni, Report propone l'inchiesta integrale di sugli interessi privati del senatore Maurizio Gasparri nella cybersicurezza. Chi c'è davvero dietro Cyberealm? E qual è il ruolo, mai dichiarato al Parlamento, di Maurizio Gasparri? Dall'inchiesta emerge che l'azienda, in cui operano rappresentanti ufficiali e occulti vicini ad apparati stranieri, ha rapporti diretti e indiretti con le nostre istituzioni. A seguire un'inchiesta che analizza l'era del Superbonus 110% che finirà il prossimo 31 dicembre e che in questi anni è costato quasi 100 miliardi di euro alle casse dello Stato per 440mila interventi di ristrutturazione. L'inchiesta traccia un bilancio della misura voluta dal Governo Conte II. In primo anche piano la presunta truffa di Mister Miliardo, un imprenditore di San Severo finito sotto indagine per presunta emissione di fatture inesistenti. E ancora, dopo l'inchiesta del 5 novembre, in cui Report aveva mostrato che per contrastare la peste suina erano stati abbattuti in Lombardia oltre 10.000 suini con l'elettrocuzione, e che erano stati commessi diversi maltrattamenti sugli animali, la procura di Pavia ha aperto un fascicolo e il ministro dell'agricoltura Lollobrigida è stato chiamato alla Camera dei deputati a dare spiegazioni. Report torna a occuparsi dei ventilatori respiratori distribuiti in tutto il mondo da Philips. In Italia sono 100mila gli utilizzatori di apparecchi per respirare di Philips non sicuri. L'azienda olandese è chiamata a sostituire tutti i dispositivi ma a distanza di due anni, nel nostro Paese ce ne sarebbero ancora circa 15 mila che nessuno sa dove siano finiti e chi li stia utilizzando.
Blob - Puntata del 09/12/2023
Venti minuti di "surrogato televisivo". La tv smontata, rimontata e messa a nudo attraverso il montaggio per svelare cosa il video e i suoi protagonisti di tutti i giorni ci dicono in realtà.
Chesarà... - Puntata del 09/12/2023
Cultura, politica, musica e società si intrecciano in un racconto analitico e brillante. Un doppio appuntamento del fine settimana per riflettere e analizzare la contemporaneità. Incontri con personalità italiane e straniere, anteprime cinematografiche, performance musicali, racconti di vita.
Sapiens, un solo pianeta - Puntata del 09/12/2023
Un programma che pone domande sull'uomo, sulla natura, sullo spazio, sulla terra e sul futuro dei Sapiens. Quesiti a cui Mario Tozzi, primo ricercatore CNR, prova a dare risposte d'indagine, chiare e semplici, seguendo un percorso originale e rigoroso che solo uno scienziato può offrire.