Rai1 - 18/04/21
Rai1 - - I programmi di Domani in Tv
Ciao Maschio
Nunzia De Girolamo conosce e parla con tre personaggi celebri solo ed esclusivamente di genere maschile. Tre ospiti con p rofili smaccatamente differenti: un volto noto della televisione o del cinema, un personaggio brillante (comico, intrattenitore) e un ospite outsider (proveniente dai social, dalla cultura, dalla politica insomma non necessariamente un profilo conos ciuto al grande pubblico). Conduce Nunzia De Girolamo Produttore esecutivo Gianluca De Virgiliis Regia di Cristiano D'Alisera 9^ puntata.
RaiNews24
RaiNews24.
Che tempo fa
Che tempo fa.
Sottovoce
Un incontro di ogni notte con personaggi della cultura, dell'arte e dello sport che raccontano davanti ad una telecamera momenti fondamentali della loro esperienza di vita: percorsi privati e professionali con momenti musicali.
Mille e un Libro
I libri protagonisti di un confronto a più voci tra autori, critici e lettori. Un programma di Gigi Marzullo Regia di Patrizia Caldonazzo.
Le paludi della morte
Due poliziotti indagano su un'impressionante serie di omicidi che hanno come vittime soprattutto giovani prostitute.
RaiNews24
RaiNews24.
A Sua immagine
Il programma propone storie di devozione, sofferenza, gioia, degli uomini e delle donne che hanno cambiato il mondo, dei grandi Santi e degli emarginati. Nella seconda parte Commento al Vangelo di padre Daniele Randazzo Conduce Lorena Bianchetti Un programma di Gianni Epifani e Laura Misiti Commento al Vangelo di padre Daniele Randazzo.
UnoMattina in famiglia
Cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente. Conducono Tiberio Timperi e Monica Setta Un programma di Michele Guardì e di Giovanni Taglialavoro, Antonella Barbaglia, Fiore Caputo, Marco Aprea, Francesco Maria Marcucci, Concita Borrelli Scenografia di Silvana Canofari Produttore esecutivo Daniela Zefferi Regia di Marco Aprea.
TG 1
TG 1.
UnoMattina in famiglia
Cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente. Conducono Tiberio Timperi e Monica Setta Un programma di Michele Guardì e di Giovanni Taglialavoro, Antonella Barbaglia, Fiore Caputo, Marco Aprea, Francesco Maria Marcucci, Concita Borrelli Scenografia di Silvana Canofari Produttore esecutivo Daniela Zefferi Regia di Marco Aprea.
TG 1
TG 1.
UnoMattina in famiglia
Cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente. Conducono Tiberio Timperi e Monica Setta Un programma di Michele Guardì e di Giovanni Taglialavoro, Antonella Barbaglia, Fiore Caputo, Marco Aprea, Francesco Maria Marcucci, Concita Borrelli Scenografia di Silvana Canofari Produttore esecutivo Daniela Zefferi Regia di Marco Aprea.
TG 1
TG 1.
UnoMattina in famiglia
Cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente. Conducono Tiberio Timperi e Monica Setta Un programma di Michele Guardì e di Giovanni Taglialavoro, Antonella Barbaglia, Fiore Caputo, Marco Aprea, Francesco Maria Marcucci, Concita Borrelli Scenografia di Silvana Canofari Produttore esecutivo Daniela Zefferi Regia di Marco Aprea.
TG 1 L.I.S.
TG 1 L.I.S.
Paesi che vai... luoghi, detti, comuni - Il Barocco e il Rococò a Martina Franca
Il Barocco e il Rococò a Martina Franca: sulle tracce dei patrimoni Unesco fino ad Alberobello - Paesi che Vai ci porta a Martina Franca sulle tracce di due correnti artistiche raffinate e spettacolari in delicato equi librio tra loro: il Barocco e il Rococò Conduce Livio Leonardi Un programma ideato e scritto da Livio Leonardi Regia di Daniele Biggiero.
A Sua immagine
Programma di approfondimento religioso con all'interno la Santa Messa e Recita Regina Caeli. Conduce Lorena Bianchetti.
Santa Messa dall'Aula Magna dell'Università Cattolica del Sacro Cuore in Milano
Santa Messa dall'Aula Magna dell'Università Cattolica del Sacro Cuore in Milano .Regia di Simone Chiappetta. Commento liturgico di Orazio Coclite.
A Sua immagine
Programma di approfondimento religioso con all'interno la Santa Messa e Recita Regina Caeli Conduce Lorena Bianchetti Un programma di Gianni Epifani e Laura Misiti Regia di Marco Brigliadori.
Recita Regina Caeli 18/04/2021
Recita Regina Caeli di Papa Francesco.
A Sua immagine
Programma di approfondimento religioso con all'interno la Santa Messa e Recita Regina Caeli Conduce Lorena Bianchetti Un programma di Gianni Epifani e Laura Misiti Regia di Marco Brigliadori.
Linea Verde - Monti, fiumi, mare: Sardegna da scoprire
Monti, fiumi, mare: Sardegna da scoprire - Il programma è dedicato al territorio e al reparto enogastronomico ed agroalimentare, colonne portanti dell'economia nazi onale. Occhio attento alle nuove frontiere legate alle politiche culturali, energetiche ed ecologiche mirate alla salvaguardia e allo sviluppo del territorio. Conducono Beppe Convertini e Ingrid Muccitelli con Peppone Un programma di Camillo Scoyni e di Giuseppe Bosin, Andrea Caterini, Dario Di Gennaro, Lucia Gramazio, Carola Ortuso, Yari Selvetella, Nicola Sisto Produttore esecutivo Federica Giancola Regia di Emilia Mastroianni, Pier Luigi Siena.
TELEGIORNALE
TELEGIORNALE.
Domenica In
Programma contenitore della domenica pomeriggio di Rai 1, condotto da Mara Venier che insieme a tanti amici ospiti, accom pagnerà i telespettatori nel pomeriggio della domenica con interviste, musica, filmati, emozioni, repertorio, il tutto in un tono di allegria e di approfondimento leggero con uno sguardo all'attualità. Conduce Mara Venier Produttore esecutivo Gianluca De Virgiliis Regia di Flavia Unfer.
TG 1
TG 1.
Che tempo fa
Che tempo fa.
Da noi...a ruota libera
Al centro del programma, storie che arrivano dall'attualità, affrontate con taglio umano, racconti di rinascita e di scel te di vita rivoluzionarie che faranno discutere e sorridere il pubblico a casa. Francesca Fialdini accoglierà gli ospiti chiedendo loro un racconto autentico, libero e arricchito da ingressi a sorpresa. Protagonisti delle interviste, anche personag gi noti che porteranno la loro esperienza sui differenti temi delle puntate. Conduce Francesca Fialdini Produttore esecutivo Monica Gallella Regia di Fabrizio Cofrancesco.
L'Eredità Week End
Al timone della diciannovesima edizione dello storico programma è Flavio Insinna, che con la sua simpatia, ironia e grande professionalità è riuscito da subito a conquistarsi la fascia preserale del pubblico della rete ammiraglia. Tra le novità di questa stagione, il Triello avrà una nuova e avvincente modalità di gioco attraverso cui chi vince diventerà campione e andrà direttamente a giocarsi il montepremi alla Ghigliottina. Poi, ad affiancare Flavio Insinna torneranno in studio le Professoresse.
TELEGIORNALE
TELEGIORNALE.
Soliti Ignoti - Il Ritorno
Il Ritorno - 8 ''Ignoti'' con le relative ''identità nascoste'': il concorrente dovrà abbinarli correttamente e potrà aggiudicarsi il montepremi con il gioco finale del ''parente misterioso''. Un programma di Fausto Enni, Andrea Palazzo, Marco Perrone, Lorenzo Leone, Sonia Mastellone, Davide Minnella, Luca Passerini, Claudia Rebuttini, Riccardo Ruggenini Regia di Stefano Mignucci.
La Compagnia del Cigno S2E3 - Diventare grandi
Teoman ha deciso di diventare uno degli insegnanti del Conservatorio Verdi. La cosa sembra far felici tutti, eccetto Marioni che, sebbene dissimuli tranquillità, non riesce completamente a fidarsi dell'ex amico. Intanto per la Compagnia ci sono importanti novità, ma quella che dovrebbe essere una bella notizia per Matteo e Sofia, sconvolge le rispettive famiglie... Una serie di Ivan Cotroneo Con Alessio Boni, Anna Valle, Mehmet Gunsur, Leonardo Mazzarotto, Fotinì Peluso, Emanuele Misuraca, Hildegard De Stefano, Ario Nikolaus Sgroi, Chiara Pia Aurora, Francesco Tozzi, Alessandro Roia, Carlotta Natoli, Francesca Cavallin, Claudia Potenza, Rocco Tanica, Angela Baraldi, Pia Lanciotti, Barbara Chichiarelli, Michele Rosiello, Haydée Borelli, Fabrizio Coniglio, Vanessa Compagnucci, Marta Pizzigallo, Pasquale Di Filippo, Nicolas Orzella, Sofia Iacuitto, Ruben Giuliani, Giacomo Del Papa, Andrea Matacena, Anna Nagai, Nana Funabiki, Luciano Scarpa, Lorenzo Aloi, Francesco Maria Tricarico Una produzione INDIGO FILM in collaborazione con RAI FICTION 2^ puntata.
La Compagnia del Cigno S2E4 - Saper tornare indietro
Sofia ha perso la fiducia nel suo rapporto speciale con Matteo. Grazie al sostegno dei due Danieli, della Compagnia e del Maestro Marioni, il ragazzo capisce il valore di ciò che potrebbe perdere. Robbo intanto non riesce ad ignorare l'attrazione che prova per Natasha, la figlia del nuovo compagno della madre... Una serie di Ivan Cotroneo Con Alessio Boni, Anna Valle, Mehmet Gunsur, Leonardo Mazzarotto, Fotinì Peluso, Emanuele Misuraca, Hildegard De Stefano, Ario Nikolaus Sgroi, Chiara Pia Aurora, Francesco Tozzi, Alessandro Roia, Carlotta Natoli, Francesca Cavallin, Claudia Potenza, Rocco Tanica, Angela Baraldi, Pia Lanciotti, Barbara Chichiarelli, Michele Rosiello, Haydée Borelli, Fabrizio Coniglio, Vanessa Compagnucci, Marta Pizzigallo, Pasquale Di Filippo, Nicolas Orzella, Sofia Iacuitto, Ruben Giuliani, Giacomo Del Papa, Andrea Matacena, Anna Nagai, Nana Funabiki, Luciano Scarpa, Lorenzo Aloi, Francesco Maria Tricarico Una produzione INDIGO FILM in collaborazione con RAI FICTION 2^ puntata.