Rai5 Programmi Tv di Oggi 16/09/25
Art Night
In Tina Modotti, la passione per la fotografia è pari all'amore per l'impegno politico. Con la sua macchina fotografica comincia a girare il Messico, scoprendo le condizioni di vita dei contadini e la grande miseria del paese.
Andrea Montemaggiori.
Wild Italy
Scopriamo i nuovi abitanti delle città, come i cinghiali, che si aggirano nelle strade delle metropoli, piccoli aironi che cadono dai pini nei parchi pubblici, gabbiani che attaccano gli uomini.
Francesco Petretti.
Gli insetti delle foreste tropicali della Malesia
Le foreste pluviali della Malesia ospitano una grande varietà di insetti poco conosciuti. Molti di loro sono grandi imitatori di piante e altre creature. Esploriamo il magico mondo degli insetti autoctoni della Malesia.
Wild Italy
Scopriamo i nuovi abitanti delle città, come i cinghiali, che si aggirano nelle strade delle metropoli, piccoli aironi che cadono dai pini nei parchi pubblici, gabbiani che attaccano gli uomini.
Francesco Petretti.
Art Night
Intraprendiamo un viaggio alla scoperta dell'ultima opera di Vincent Van Gogh, attraverso le memorie di un luogo che ne ha influenzato parte della sua arte, ovvero Auvers-sur-Oise.
Andrea Montemaggiori.
Macchiaioli
Da Fattori a Boldini, un'irripetibile avventura attraverso la vita, le opere e le immagini dei cosiddetti Macchiaioli.
Monica Onore.
Donizetti: Cristoforo Colombo
Armando Gatto dirige Gaetano Donizetti, Cristoforo Colombo. Balletto in tre atti. Coreografie di Alberto Mendez, per la regia di Beppe Menegatti. Milano, Teatro alla Scala.
Beppe Menegatti.
Prima della prima
Il personaggio di Filumena Marturano, creato da Eduardo De Filippo, viene ricostruito attraverso le interpretazioni di Titina De Filippo, Regina Bianchi, Sophia Loren e Carla Fracci.
Appuntamento al cinema
Guida alle produzioni cinematografiche nazionali e straniere per essere sempre informati, in anteprima, sulle pellicole in uscita in italia. Uno sguardo ai trailer dei film che ci attendono al cinema.
Sapiens: Un solo pianeta
Affrontiamo il tema del riscaldamento globale e vediamo quali sono le conseguenze dell'innalzamento dei mari e come ci stiamo preparando. Tra gli effetti nel corso dei secoli potrebbe esserci quello della sparizione di alcune città italiane.
Luca Lepone.
Quante storie
Il giornalista e scrittore Pietrangelo Buttafuoco racconta la grande epopea di Silvio Berlusconi, scorrendo la sua vita come quella di un grande performer.
Graziano Paiella.
Visioni
Celebriamo l'Italia e le bellezze del Belpaese riportate al loro splendore per essere condivise con il pubblico dal Fai. Ascoltiamo insieme storie preziose da raccontare al mondo intero.
Di là dal fiume e tra gli alberi
Nel Carso l'identità è plasmata dalle storie di chi lo abita. Tra incontri, racconti, cibo e fotografie, esploriamo un mosaico di esperienze legate dal confine che ha segnato le vite di chi ha attraversato questa terra.
Into the Blue
Sui fondali dell'isola di Ambon, osserviamo temibili serpenti marini, polpi dalle sorprendenti abilità mimetiche, e alcune rare e sgargianti specie marine, tra cui il pesce pipstrello, il pesce palla argenteo e un esemplare di alligatore.
La misteriosa scomparsa di W
Una donna qualsiasi, di nome V, ripercorre, follemente, comicamente, la propria vita, alla ricerca del suo pezzo mancante W. Racconta in chiave ironica e surreale l'ostinata ricerca, le persone che ha incontrato e che l'hanno accompagnata.
Ambra Angiolini.
La carretta dei comici
Felice Papocchia e la sua famiglia sono alle prese con la guerra, un conflitto che li assale da tutte le parti e che impedisce loro di svolgere serenamente la professione di comici.
Andrea Camilleri
Peppino De Filippo
Clelia Matania
Milena Vukotich
Luigi De Filippo
Elio Bertolotti
Mario Castellani
Attilio Duse.
La carretta dei comici
Felice Papocchia e la sua famiglia sono alle prese con la guerra, un conflitto che li assale da tutte le parti e che impedisce loro di svolgere serenamente la professione di comici.
Andrea Camilleri
Peppino De Filippo
Clelia Matania
Milena Vukotich
Luigi De Filippo
Elio Bertolotti
Mario Castellani
Attilio Duse.
RAI News
Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI News. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport.
Signorie
La città di Rimini viene raccontata attraverso le vicende dei Malatesta: una signoria lunga quasi tre secoli, dominata da personalità quali Giovanni e Pandolfo Sigismondo Malatesta, fino all'annessione allo stato pontificio ad opera di Cesare Borgia.
Che magnifica impresa
La magnifica impresa del cinema italiano, che da oltre un secolo non solo ci emoziona, ma muove l'economia con cifre consistenti. Mario Sechi ne parla con Steve Della Casa, Carlo Degli Esposti e Matilde Gioli.
Iconologie quotidiane
Lo storico dell'arte Rodolfo Papa avvalora che nel Cenacolo vengono rappresentate alcune allegorie, come il combattimento aereo tra un falco e un fagiano e tra un falco e un'anatra.
Paradisi da salvare
Tra il Brasile e l'Argentina, le cascate dell'Iguacu sono situate al centro di una foresta che ospita centinaia di specie di uccelli e mammiferi.
Éric Elléna.
Viva la danza 2025
In occasione della Giornata Internazionale della Danza, Roberto Bolle è il protagonista di un gala volto ad omaggiare questa arte di cui è stella indiscussa in Italia e nel mondo.
Roberto Bolle: Ballo in bianco 2025
Dall'Arco della Pace di Milano, accompagniamo gli spettatori in una maxi classe formata da 2000 ballerini, alla sbarra con un Maître d'eccezione, Roberto Bolle, affiancato dalla Prima Ballerina del Teatro alla Scala, Virna Toppi.
Stefania Grimaldi.
Amy Winehouse Live at Shepherds Bush
La cantante inglese Amy Winehouse si esibisce allo Shepherd's Bush Empire di Londra il 28 maggio 2007.
Hamish Hamilton.
RAI News
Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI News. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport.
Aznavour by Charles
Un ritratto intimo del famoso cantautore francese di origine armena, Charles Aznavour. Nel 1948 Édith Piaf regala a Charles la sua prima cinepresa, utilizzata fino 1982 e il cui girato forma questo diario in video.
Marc Di Domenico.
Sciarada il circolo delle parole
Un viaggio nella Sanremo e nella Liguria di uno degli autori italiani più amati nel mondo: Italo Calvino. Intellettuale di grande impegno politico, civile e culturale, nonché uno dei narratori italiani più importanti del secondo Novecento.
Laura Vitali, Enzo Sferra.
Di là dal fiume e tra gli alberi
Nel Carso l'identità è plasmata dalle storie di chi lo abita. Tra incontri, racconti, cibo e fotografie, esploriamo un mosaico di esperienze legate dal confine che ha segnato le vite di chi ha attraversato questa terra.
Into the Blue
Sui fondali dell'isola di Ambon, osserviamo temibili serpenti marini, polpi dalle sorprendenti abilità mimetiche, e alcune rare e sgargianti specie marine, tra cui il pesce pipstrello, il pesce palla argenteo e un esemplare di alligatore.
Visioni
L'attualità del pensiero dantesco, dall'amore alla fede, dalla filosofia alla scienza all'arte. Molte letture dei versi tratti dalla Divina Commedia di Franco Ricordi, già noto per le sue messe in scena. Virgilio della puntata è Nicola Lagioia.
Overland 21: Il grande Nord Europa
Groenlandia, nel famosissimo Ilulissat Icefiord, l'insenatura ghiacciata dalla quale nasce gran parte degli iceberg che si trovano nell'Oceano Atlantico. Scopriremo questi giganti della natura e resteremo affascinati di fronte alla loro imponenza.
Into the Blue
Sui fondali dell'isola di Ambon, osserviamo temibili serpenti marini, polpi dalle sorprendenti abilità mimetiche, e alcune rare e sgargianti specie marine, tra cui il pesce pipstrello, il pesce palla argenteo e un esemplare di alligatore.
Il violino di Repin con l'OSN e Kazuki Yamada
Dall'auditorium Arturo Toscanini di Torino, l'Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, diretta da Kazuki Yamada, esegue musiche di Camille Saint-Saëns e Sergei Prokofiev.
Kazuki Yamada.
Rai 5 Classic
Dall'Auditorium Rai di Torino l'Orchestra Sinfonica Nazionale diretta da Dima Slobodeniouk esegue il Concerto in re per orchestra d'archi di Igor Stravinskij e la Sinfonia n. 1 in do maggiore op. 21 di Ludwig van Beethoven.
Storia dell'igiene
Le pratiche igieniche hanno accompagnato l'umanità fin dalle sue origini. Destinata a proteggere dalle malattie, la cura del corpo è diventata un vero e proprio rituale sociale, strettamente legato alle convenzioni culturali.
Claudia Spoden, Christel Fomm.
Appuntamento al cinema
Guida alle produzioni cinematografiche nazionali e straniere per essere sempre informati, in anteprima, sulle pellicole in uscita in italia. Uno sguardo ai trailer dei film che ci attendono al cinema.
Geo Magazine
Interessanti documentari sugli animali, sulla natura, sull'ambiente, sui popoli, sui luoghi del mondo.
Michelangelo Pepe.
Overland 21: Il grande Nord Europa
Groenlandia, nel famosissimo Ilulissat Icefiord, l'insenatura ghiacciata dalla quale nasce gran parte degli iceberg che si trovano nell'Oceano Atlantico. Scopriremo questi giganti della natura e resteremo affascinati di fronte alla loro imponenza.
Wild Italy
Durante l'era paleolitica meno di centomila esseri umani si muovevano nel territorio della penisola. Questi uomini, muniti di pochi strumenti di pietra grezza, erano raccoglitori dei prodotti spontanei come piante commestibili e piccoli animali.
Francesco Petretti.
La vita segreta dei laghi
Il secondo lago più grande del Sud America è profondo 600 metri e si presenta con acque turchesi. Nel corso dei millenni, le onde ne hanno scavato le scogliere calcaree lungo le rive, creando cunicoli e grotte di marmo.
Alexis de Favitski.
Più di chiunque altro
Sara, 24 anni, racconta del suo attivismo all'interno dei Fridays for Future. Federico, 25 anni, laureato in Storia e lavoratore, affronta il tema del lavoro per i giovani.
Più di chiunque altro
Federica, 25 anni, in un momento cruciale della sua vita, ha realizzato che poteva trasformare la sua passione per i videogiochi in una vera e propria carriera lavorativa.
Più di chiunque altro
Verdiana, 29 anni, incarna il prototipo dell'educatrice del futuro. Trascorriamo una mattinata nella sua classe per scoprire il suo innovativo approccio all'istruzione e all'apprendimento.
Il giorno e la storia
Ogni giorno vengono presentati i fatti e i personaggi più significativi del passato relativi ad ogni data del calendario, con il contributo di storici e di editorialisti.
Il segno delle donne
Conosciamo Piera Degli Esposti, un'attrice che ha contribuito a scrivere la storia del teatro italiano. Dopo essere stata respinta dall'Accademia d'Arte Drammatica Silvio D'Amico, Piera si dedica, in maniera ostinata, alla recitazione.
Italia: Viaggio nella bellezza
Visitiamo il santuario etrusco e romano di San Casciano dei Bagni, una delle più importanti scoperte archeologiche degli ultimi decenni. Gli scavi hanno riportato alla luce uno straordinario deposito votivo intatto.
RAI News
Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI News. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport.
Le sentinelle della grande barriera corallina
Con l'ausilio di un drone sottomarino, gli scienziati cercano di individuare gli acanthaster, predatori carnivori che si nutrono di coralli, e reintroducono il loro principale predatore, il tritone gigante.
John Jackson.
Overland 21: Il grande Nord Europa
Prosegue il nostro viaggio a piedi lungo il fiordo di Ilulissat, scavato per oltre 50 chilometri dal ghiacciaio Sermeq Ku jalleq, che si trova alla sua estremità più interna e da cui si stacca un decimo degli iceberg della Groenlandia.
Nostalgia
Stati Uniti: un mosaico di storie sull'amore e sulla perdita, che esplora il nostro rapporto con gli oggetti, i luoghi e i ricordi che danno forma alle nostre vite.
Mark Pellington
Jon Hamm
Catherine Keener
Bruce Dern
Ellen Burstyn
John Ortiz
Nick Offerman
James LeGros
Amber Tamblyn
Patton Oswalt
Annalise Basso
Larry Wilmore
Joanna Going
Arye Gross
Mikey Madison.